A tavola si sta insieme. Parola di Antonino Cannavacciuolo, che in un momento rubato alla frenetica attività di testimonial pubblicitario (Lollo Caffè, Pasta Voiello, Banca Popolare di Bari, [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
Lo scorso Aprile abbiamo fatto un veloce fine settimana a Cattolica, in realtà la gita era mirata per la visita all’Acquario: LORENZO FELICISSIMO!!! #nonsololocalidimassaLì nel mezzo della [...]
Indice “Dla tevla an t’alvèr mai se la baca la ‘n sà ‘d furmaj” – ovvero “da tavola non ti alzare mai se la bocca non sa di formaggio”, recita un proverbio [...]
Se siete in cerca di antipasti sfiziosi con il gorgonzola, qui troverete pane per i vostri denti. Non solo ricette di crostini con il gorgonzola ma anche stuzzichini per un aperitivo da [...]
I calamari al limone con crema di zucca sono un secondo piatto adatto sia a pranzi o cene familiari sia ad occasioni di convivialità. La ricetta è semplice e abbastanza veloce. [...]
L’omelette funghi e formaggio è una delizioso secondo piatto a base di uova e funghi. Il tutto viene arricchito con formaggio spalmabile. INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le omelette: [...]
Cibi miracolosi, abitudini alimentari e falsi miti: dal 18 al 20 maggio al Food&Science Festival di Mantova attualità e scienza si incontrano a tavola Termometro di cambiamenti sociali, [...]
Sabato 12 maggio 2018, dalle 11 alle 19:30, in occasione di Milano Food City 2018, arriva in Cascina Cuccagna una nuova speciale edizione del Il Mercato Agricolo della Cuccagna! Sarà [...]
Cinque giorni di assaggi, degustazioni e un’affluenza sempre rilevante per un evento destinato ad un pubblico molto eterogeneo, quello di Formaggio in Villa 2018, ottava edizione della [...]
Su delle fette di pane leggermente bruscate ho spalmato una Crema di asparagi fatta dai gambi degli asparagi appena lessati a cui ho aggiunto un po’ di yogurt bianco, del Grana Padano, succo e [...]
La pasta con asparagi e pancetta è un primo piatto semplice e veloce, da preparare in occasione della primavera, quando la natura offre questo delizioso ortaggio di stagione, con cui far [...]
Indice Volete sapere perché la Bolivia è il primo paese in cui McDonald’s è fallito? Per la sua immensa tradizione culinaria, che comprende sia piatti impegnativi dalle lunghe [...]
Indice Una regione lontana dalla mia (la Campania), dal punto di vista chilometrico, ma con la quale ho tanto in comune sia dal punto di vista storico che da quello familiare (mia sorella [...]
Tempo di verdure, di piselli freschi, del profumo di quei prodotti freschi dell'orto che inizia a svegliarsi dopo un lungo letargo.Ecco tutti questi deliziosi sapori insieme in una ricetta molto [...]
Dal formaggio al cioccolato, dagli sticker sulla frutta ai sandwich... 14 curiosità sul cibo che vi sorprenderanno.
All’Antica Corona Reale siamo così affezionati che con gli Amici Gourmet ci torniamo almeno due volte all’anno da ormai molto tempo. Non potrebbe essere altrimenti: la storica insegna di [...]
Come cucinare i pop corn al formaggio? Se ve lo siete già chiesti, non potete che provare questa ricetta facile con la quale ottenere un risultato veramente sfizioso. I pop corn al [...]
Avete mai sentito parlare di Riso Buono Artemide? Oggi ve lo propongo in una versione light, fresca e sfiziosa, perfetta per l’estate: Riso Buono Artemide con coulis di papaya, crema di [...]
Com'è nato, dove si produce e come si mangia il gustoso formaggio della provincia di Reggio Calabria. Scopriamo il caciocavallo di Ciminà.
Chi mi segue sa che le verdure in casa mia non mancano mai e, soprattutto, che seguo la stagionalità dei prodotti, anche grazie al fatto che li prelevo direttamente da madre natura. E' [...]
Indice La ristorazione scolastica in Italia non è mai stata così in fermento come negli ultimi anni. Da un lato per via di una nuova e crescente consapevolezza del ruolo fondamentale [...]
Mariella Belloni La Dop del Friuli Venezia Giulia: un piccolo patrimonio da far conoscere oltre i confini Montasio Dop, fatto ancora come si faceva una volta. Un formaggio privo di lattosio, [...]
Il cordon bleu di pollo formaggio e prosciutto è un secondo piatto molto goloso! Croccante e fondente questa sorta di calzone di pollo impanato e ripieno ogni volta con ingredienti diversi è [...]