Quando la voglia di pizza prende c'è poco da fare se non assecondarla. In preda al desiderio di provarne una diversa dal solito mi sono buttata sulla pizza integrale con speck, formaggio [...]
Il 13 agosto 2016 si guarda il cielo al Castello di Gropparello (PC) con “Sogni, desideri e filtri d’amore sotto le stelle”: un banchetto esclusivo con animazione nella roccaforte guelfa, [...]
Il simbolo della Baita del Rio Gorzente è una volpe, e la volpe c’è: sul far della sera si avvicina a curiosare, a rovistare nelle cibarie di qualche campeggiatore sbadato. Guardinga e [...]
Il croque madame è uno street food molto conosciuto e diffuso nella capitale francese. Un sandwich grigliato a base di prosciutto cotto e formaggio grovier, completato da un uovo all'occhio di [...]
.Enchiladas con riso e salsa Enchilada . La Enchilada è una salsa messicana, a base di peperoncino e pomodoro, perfetta per condire salsicce e carne di maiale ma soprattutto è ottima [...]
Che trip, Massaie! Sono settimane che mi compiaccio da sola della brillante idea che ho partorito per testare questa ricetta storico-onomastica-trasformista! Scusate la finta sicumera e [...]
L'insalata di barbabietola rossa e patate rappresenta un contorno che si presta ad accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto ed in qualsiasi stagione. Io la adoro insieme al pesce ma, [...]
Il giro con DS5 Hybrid e Travelblog in Toscana dopo la visita a Montalcino e alla cantina Biondi Santi, continua in direzione Pienza, cittadina ideale del Rinascimento con Papa Pio II, ma [...]
Semplicità, stagionalità e italianità, queste le tre chiavi di lettura della cucina di Daniel Canzian, nato a Conegliano Veneto, ma trasferitosi a Milano, dove dopo la recente apertura del [...]
Tempo di novità per Tigre: lo storico brand di formaggini fusi, da quasi un secolo sinonimo di genuinità sulle tavole degli italiani, si conferma ancora una volta al passo coi tempi e [...]
Sui fagiolini al curry con crema di formaggio non c'è poi molto da dire, si tratta di una di quelle ricette il cui titolo spiega tutto ed evoca già la cremosità intrinseca di un [...]
Le polpette di melanzane al sugo di pomodoro sono il mio contributo per questo mese alla raccolta di ricette regionali Cucina e territorio di casa nostra.E' pazzesco come passi il tempo, [...]
Un burger di lupini vegetariano, una golosa variante al classico burger di carne, perfetto per chi ha abbracciato questo stile di vita o per chi vuole temporaneamente mettere in pausa il [...]
In questo periodo due cose mi stanno dando un po’ di grattacapi… …una è la mia schiena, che con questi continui sbalzi di clima, pioggia, sole, freddo, caldo si sta facendo [...]
Una ricetta semplicissima e veloce per preparare la pasta.ProcedimentoRiducete le zucchine a dadini piuttosto piccoli e saltatele in padella a fuoco medio con un cucchiaio di olio e poco [...]
Focaccia integrale al formaggio Visto che non è ancora arrivata l’estate allora posso tranquillamente accendere il forno, diciamo che lo faccio lo stesso con il caldo… Ma in questo [...]
Se Andrea Berton, chef stellato già allievo di Gualtiero Marchesi, nel ristorante che porta il suo nome a Milano, serve insalate che chiamare solo insalate è come minimo riduttivo, non è [...]
Terre bellissime e austere affacciate sul mare e attraversate da rilievi montuosi e verdi pascoli: ecco il Molise, dalla gastronomia semplice e genuina, saldamente legata alla tradizione e poco [...]
INGREDIENTI: 10 asparagi verdi, 10 fette di prosciutto cotto, 80 gr di bra tenero, 2 uova, 200 gr di pangrattato, 200 gr di farina “0”, olio di semi di girasole, sale. [...]
La Torta Salata con Asparagi è un antipasto sfizioso dal gusto delicato. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Torta Salata con Asparagi INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per la base della torta [...]
Che l'abbinamento tra il salmone affumicato e l'avocado sia ineguagliabile è cosa risaputa. Che ne dite di utilizzarlo in una preparazione super veloce, gustosa ed appagante come [...]
L’Italia ha vinto il ricorso contro una normativa che impediva di pescare vongole di taglia inferiore ai 2,5 centimetri. Il diametro medio delle vongole che popolano l’Adriatico è di [...]
Lo conoscete il turista Etelberto?Io si.Ne conosco tanti.Etelberto è quel turista che torna dalla vacanza,magari in Grecia (tanto per rimanere in tema con la ricetta) e ti dice:“No, sai, sono [...]
In occasione del lancio del nuovo menu sempre più vegetale e sostenibile sono tornata a trovare l’Azienda Agricola La Fiorida e soprattutto il ristorante gourmet La preséf. Con il recente [...]