Ci sono dei segnali precisi: se la sala è stracolma e gli addetti sono obbligati a non far entrare le persone mezz’ora prima del suo intervento qualcosa vuole dire. Eppure c’era [...]
Ore 7.00. Il treno parte puntuale. E’ un treno buffo quello della domenica mattina da Roma Termini a Milano Centrale. Ovvio, mica intendo la corsa di tutti i giorni, ma quella della [...]
Si torna all’Osteria Francescana con una idea ben precisa in testa: basta con la cucina della nonna. Sa troppo di restaurazione osserva il buon Leo Ciomei. Se siamo qui non è certo per [...]
AL MART IL DESIGN DEL CIBO Dal 9.2.2013 al 2.6.2013 il Mart presenta un'inedita incursione nel design e nella progettazione del cibo, a cura di Beppe Finessi In [...]
Forse molti di voi già lo avranno appreso dai giornali o dal web, ma è bene ricordarlo…. Ancora pochi giorni e si alzerà il sipario su uno degli appuntamenti più sentiti a livello [...]
La nona edizione di Identità Golose è ormai alle porte, anche quest’anno con un vero parterre de rois tra i relatori, in particolare nella giornata di lunedì: da Cracco a Scabin, da Crippa [...]
Sapete quali cuochi parteciperanno alla prossima edizione del congresso milanese di alta cucina, noto come Identità Golose (dal 10 al 12 febbraio 2013)? Seguono nomi estratti a caso dal [...]
Ma dove mangiano gli Chef? E altro dubbio mangiano? Eccome se lo fanno perchè anche loro amano scoprire nuovi posti e confrontarsi con altre culture. Siete curiosi di sapere in quali [...]
Non ci accapigliavamo tanto noi editor da quando un pugno di arditi sceneggiatori ha fatto fuori il lavapiatti Nicola da Masterchef (indispensabile alla favola). Il punto è che scegliere 10 [...]
Cari amici di Napoli e della Campania partecipo anche io alla vostra festa offrendovi la mia ricetta. Un caro saluto a tutti da Modena e dalla Francescana Per la pasta: 500 g di farina 8 [...]
Il grande cambiamento sembrava che ci potesse essere con l'affermarsi del web e la rottura del monopolio dell'informazione cartacea, nuovi nomi, nuovi protagonisti, molte scoperte era quello che [...]
In principio era la nouvelle cuisine: chef come Paul Bocuse e Marc Veyrat utilizzavano il proprio nome come ragione sociale, combinavano le tecniche della tradizione con l’enfasi sulla [...]
Quando di un famoso piatto, vengono riproposte mille mila varianti, vuol dire che il piatto è famoso o che nella sua prima versione non convince più? L’insalata di Cesare per esempio è uno [...]
di Leo Ciomei Qualche giorno fa le riviste di settore e soprattutto i blog gastronomici hanno dato la notizia che il nostro Massimo Bottura aveva conquistato un altro alloro: Chef Internazionale [...]
Sono partite le selezioni di giovani cuochi che potranno seguire dal 4 febbraio prossimo le lezioni del Master della Cucina Italiana che si terranno al Centro Formazione Esac a Creazzo, [...]
La proposta formativa di eccellenza per giovani cuochi, che avrà tra i docenti gli chef stellati 'Cavalieri della Cucina Italiana', prenderà il via il 4 febbraio prossimo al Centro Formazione [...]
I rapporti tra vecchi e nuovi media, tra carta stampata e Internet, tra giornalisti e blogger sono sempre complessi; ecco perché fa piacere due volte scoprire che Style, inserto del quotidiano [...]
Gli auguri per un anno ricco di food porn e di soddisfazioni alimentari li facciamo alla maniera di Scatti di Gusto con alcune foto a tema rosso, il colore delle feste. Un augurio a tutti i [...]
È citazionismo, è riferimento metaculturale, è stratificazione di livelli di lettura. In altre e meno oscure parole, è la classifica dei post più letti e più commentati del 2012 su [...]
di Enrico Malgi Il ristorante Noma di Copenaghen è veramente il migliore del mondo così com’è stato giudicato per il terzo anno consecutivo da “San Pellegrino World’s 50 Best [...]
La partita vegetariani e animalisti contro appassionati del foie gras segna un altro punto a favore dei primi. Dopo la messa a bando del fegato grasso nei ristoranti in California e al Salone [...]
È l’Osteria Francescana di Massimo Bottura a Modena il miglior ristorante in Europa secondo la classifica del sito ‘The Daily Meal’ che conta 101 locali. Seguono i ristoranti [...]
Da Cracco a Eataly, dall’hamburger di Blend al croissant del Pavé, dalla recensione di AA Gill a Masterchef Italia fino alla persona dell’anno, tutto il meglio del 2012, categoria [...]
Gli unici cui frega qualcosa della profezia Maya sulla fine del mondo prevista per il 21 dicembre sono i giornalisti. Ne parlano da tempo con insistenza degna di miglior causa malgrado noi, [...]
20 mila ospiti che viaggeranno a bordo delle navi Costa nel Mediterraneo e a Dubai, potranno gustare il menu per le Feste di Costa Crociere ideato dallo chef emiliano Massimo Bottura. [...]