di Enrico Malgi No non si tratta del Trebbiano e nemmeno della Passerina o del Pecorino (tipiche varietà a bacca bianca dell’Abruzzo), ma siamo in presenza di un raro vitigno abruzzese che [...]
di Raffaele Mosca Sui bianchi non ci sono più dubbi: è oramai risaputo che, se sono fatti ad arte, possono invecchiare alla pari se non meglio dei grandi rossi. I rosati, invece, continuano a [...]
Riguardando le ricette regionali che ho pubblicato in questi anni ho notato che forse la regione più rappresentata è l'Abruzzo ed ho pensato di raggruppare le "ricette regionali : Abruzzo" in [...]
di Raffaele Mosca Adolfo, come nasce Inalto e qual è il vostro obiettivo? Nasce 3 anni fa dall’idea di raffinare i vitigni autoctoni abruzzesi, che io ritengo abbiano grande potenziale, ma [...]
di Enrico Malgi Dici Montepulciano (il vitigno naturalmente e non il comune toscano che pure è detentore di un ottimo vino chiamato “Nobile”) e subito il pensiero corre all’Abruzzo, dove [...]
Birra Peroni “parla” italiano. Il colosso brassicolo italiano si basa infatti su una filiera agricola composta da 1.500 aziende che coltivano ogni anno orzo distico da birra per una [...]
Quasi tutta l’Italia in zona arancione. La mappa dei colori del 12 aprile restituisce una fotografia migliorata della Penisola. Trento, Bolzano, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli [...]
Le riaperture dei ristoranti sono in cima ai pensieri di Governo e Regioni. Il Presidente del Consiglio Mario Draghi non aveva comunicato alcuna data nell’ultima conferenza stampa di [...]
di Raffaele Mosca Autoctono, unico, territoriale. Questo è quello che, di questi tempi, gli appassionati chiedono in maniera quasi tassativa. Giustissima questa moda, sacrosanta l’idea di [...]
Gli arrosticini, piatto tipico abruzzese, ora si acquistano anche on line, sul sito www.bracevia.it. Non solo, potrete anche acquistare tutto l’occorrente più idoneo proprio per la cottura a [...]
Vi abbiamo parlato di Franceschetta 58, sorella minore del ristorante tre stelle Michelin La Francescana di Massimo Bottura, in occasione del temporary delivery di MyMenu a Milano. [...]
Cozze, cozze gratinate, cozze ripiene, zuppa di cozze, patate riso e cozze. Insomma, cozze per tutti. Appassionati del mare, dei suoi profumi, delle sue primizie, unitevi. Mare e terra si [...]
Nel famigerato 2020, il gelato ha ben assolto al suo ruolo consolatorio, con un boom senza precedenti di asporto e delivery e con un leit motiv che ha attraversato il mondo della gelateria da [...]
La colazione di Pasqua è un’antica tradizione, diffusa in tutto il centro Italia. In Abruzzo è noto anche come “Sdijuno”, termine che non andrebbe tradotto ma che possiamo [...]
La Pasta alla Paolina è tra i piatti della cucina palermitana povera e casalinga più conosciuto e apprezzato dai siciliani. Le sue origini popolari sono antiche di secoli e sentono [...]
Il tema dell'Italia nel Piatto di questo mese è dedicato alla cucina povera del passato, a quei piatti che un tempo venivano preparati con pochi e semplici ingredienti, che spesso [...]
Oggi è il 2 del mese e come sempre la rubrica L'Italia nel piatto esce con un nuovo argomento, in questo caso parliamo de "I piatti poveri di un tempo", ricette preparate con ingredienti [...]
di Lorenzo Colombo Ritenuto adatto a produrre unicamente uva da tavola oppure enormi quantitativi di uva per vini di bassa qualità, se ben gestito il sistema d’allevamento a Tendone è in [...]
A Scanno, in Abruzzo, c’è uno splendido lago e una colomba con il mosto. Da un punto del paese, se lo si guarda attentamente, assume una forma di cuore. Ma Scanno è anche il cuore del [...]
Ho buttato giù il menù di Pasqua ed ho scritto la lista della spesa. Ho finalmente inserito asparagi, bietole e fragole. Ho inserito la primavera. La dispensa dei prodotti freschi sta [...]
Costrini Italian FlavorLa Pasqua è vicina, vicinissima, e io quest'anno non ho potuto preparare nessuna ricetta tipica, mi accontento di rifare quelle pubblicate in passato, trovate [...]
Giuseppe è un bambino di 7 anni con un sogno, diventare un giorno un cuoco: durante la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, realizzerà parte di questo sogno, [...]
Articolo dopo articolo, stiamo scoprendo insieme che scegliere un banalissimo pacco di spaghetti al supermercato non è proprio una faccenda semplicissima. E sempre nell’intento di [...]
Arriva dai banchi d’assaggio della prima edizione della Selezione Rosé del Concours Mondial de Bruxelles, dedicata ai pink wine di tutto il mondo, la fotografia aggiornata dei consumi di vini [...]
Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]