Trasparenza e tutela dei consumatori, questi sono i principi cardine della nuovo decreto interministeriale, pubblicato il 27 febbraio sulla Gazzetta Ufficiale, che introduce delle importanti [...]
“Settimana del Pesto” a marzo in Liguria per promuovere la candidatura del pesto genovese al mortaio come patrimonio UNESCO. Dal 12 al 18 marzo Genova e tutta la Liguria si [...]
Ieri Aldi, la catena tedesca che ha inventato la formula del Discount, con 9000 negozi in 18 Paesi oltre a 95 miliardi di euro di fatturato (Coop, che è leader italiano, ne fa 13), ha tagliato [...]
Si è da poca conclusa a Torino la terza edizione del Festival del giornalismo alimentare, un momento di confronto tra chi si occupa a vari livelli di cibo e chi, come il nostro web magazine, ha [...]
Per le occasioni speciali o per il pranzo della domenica, la soddisfazione di creare un arrosto come si deve con le proprie mani non ha eguali. Naturalmente stiamo parlando di un arrosto [...]
Sabato 3 marzo 2018 alle 10.00 nella Sala Oceania della Stazione Marittima di Trieste convegno inaugurale del 12° Salone degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità. Il Paesaggio [...]
Disapprovate i vini naturali, che “non esistono”, “puzzano”, “sono imperfetti”. Okay, vi capiamo. Capiamo anche le differenze tra vignaioli convenzionali e [...]
Grazie a un recente provvedimento che proibisce questa pratica in Svizzera, si è acceso il dibattito sulle aragoste bollite vive. Secondo la tradizione gastronomica, questo procedimento sarebbe [...]
Tra i terribili effetti del riscaldamento globale non c’è soltanto lo scioglimento dei ghiacciai, o il rischio di estinzione per molte specie animali, ma anche un sostanziale e concreto [...]
Il rapporto tra alimentazione e cancro è un argomento molto discusso, alcuni su questo ci hanno creato un vero e proprio business tra ricette di cucina e alimenti miracolosi, dove tutti hanno [...]
“Come si può governare un paese che ha 246 varietà differenti di formaggio?“ pare abbia domandato Charles De Gaulle a proposito delle difficoltà incontrate nella guida della Francia. [...]
Panini semintegrali con semi di girasoleUltimamente si mangia sempre di meno il pane a casa mia e mi manca stare con le mani in pasta per preparare il buon pane, ma ogni tanto ne sforno anche [...]
Contorno patate arrostoContorno friarelli che ho trovato surgelati550 g carne macinata manzo550 g carne macinata maialepane raffermolatte1 uovo100 g grana grattugiatospinaci surgelatiscamorza [...]
Post in Collaborazione con YakultIl mondo dell'alimentazione è meravigliosamente complesso: facile mangiare e gustare una pietanza, difficile immaginare anche solo lontanamente quante e quali [...]
Merendine farcite con marmellata di limoni e meleEccole qua le mie soffice merendine farcite con della marmellata di limoni e mele, sono una scioglievolezza e hanno un gusto squisito. Ottime per [...]
L’edizione numero 14 di Identità Golose sta arrivando. Dal 3 al 5 marzo anche il Q(uartier) G(enerale) di Dissapore si sposterà al MiCo di Milano, con tanto di spazio dedicato per [...]
L’articolo “cibi per ricchi e cibi per poveri: si può parlare di povertà alimentare in Italia” ha suscitato molto interesse, a giudicare dai numerosi commenti e dal [...]
Ma quanto mi piacciono le torte salate? La torta salata con le verdure è un must a casa mia, un mai più senza che mi permette di risolvere una cena, di far mangiare la verdura alla più [...]
La settimana scorsa sono stato a Bologna al Future Food Urban Coolab, una sorta di mensa 2.0 in cui gli studenti dell’Università non solo mangiano ma pure discutono sull’innovazione [...]
La crema al cioccolato bianco è una delle creme più gustose utilizzate in pasticceria e trova un largo riscontro tra i più golosi. In questa breve guida vedremo come preparare una squisita [...]
Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uovaIngredienti :250 gr mascarpone200 gr panna da montare zuccherata25 gr zucchero a velo vanigliato300 gr di savoiardi3 tazzine di caffè non [...]
Come vi piace la pizza fatta in casa? Alta e soffice o sottile e croccante? Questa è la preferita di casa mia: morbida e alveolata grazie alla lunga maturazione e all'elevata idratazione, ma [...]
Da domani a sabato si tiene a Torino la terza edizione del Festival del giornalismo alimentare. La manifestazione pensata da Massimiliano Borgia dichiara la propria serietà fin da una [...]
Con 1,5 milioni di tonnellate prodotti ogni anno, 234 mila ettari di terreni coltivati tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna, l’Italia è regina del riso in Europa con [...]
Ricordate la dieta Lemme? Ne abbiamo parlato qualche tempo fa. Garantiva dimagrimento e perfetta forma fisica mangiando di tutto e di più, in grandi quantità. Nei mesi scorsi, è stata [...]