Le polpette di pollo sono una piccola delizia, che torna anche utile quando avanza la carne, già arrostita o bollita e, in qualche modo va recuperata. Spesso, quando acquisto il pollo allo [...]
“Non temere le parole, sbattile come il polpo sulla pietra fino a che non si arrendano, fino a guadagnarne tutto l’inchiostro fino a tingertene le mani. Stupido, per questo non sarai mai [...]
Giappone / Cile / Val Trebbia Shun Minowa è la nuova promessa della Val Trebbia. Lui è giapponese, ma la sua storia con il piacentino inizia in Cile qualche anno fa. In due frasi abbiamo fatto [...]
Mercoledì, giorno di mercato e di pesce.Oggi sono stata attratta dai gamberetti rosa dell'arcipelago, gli altri ingredienti li avevo, con il mio Bimby® il gioco è presto fatto.Teste e [...]
Crostatine con crema alla vaniglia e ciliegieOltre ai pesti, nella mia cucina quest'estate vanno molto le ciliegie. Le prediligo nature, però le sto utilizzando moltissimo nelle insalate o per [...]
“Cos’è la creatività? La creatività non ha fine! A una tecnica, un concetto o una preparazione ne succede un’altra e poi un’altra ancora. Non c’è fine. Giochiamo per [...]
Il tartufo bianco al caffè è un dolce goloso e scenografico, da fare monoporzione, come pensato in origine o come una torta, come nel nostro caso, un semifreddo, ideale da preparare per [...]
Premessa necessaria alla ricetta della focaccia genovese, e non se ne parli più: mentre la pizza è un qualsivoglia prodotto lievitato steso, condito e subito infornato, la focaccia beneficia [...]
Amanti del vermouth, se non avete ancora provato il più classico e antico Carpano, dovreste farlo al più presto! Si tratta infatti di un prodotto davvero unico, frutto di una storia iniziata [...]
“Si sente, qui, in queste annate. Qui è spoglia di sole, di grassezza: è lineare. Ti mostra il perchè, le note minerali che si evolvono, le note di idrocarburo che si sentono sulla [...]
Fine settimana dai ritmi lenti e buon cibo Un fine settimana slow. Niente sveglia, pochi o nessun impegno, buon cibo, una passeggiata nel verde, lettura del quotidiano fatta con calma, caffè [...]
Voi non siete Robustofobi, ma. Istintivamente mettete nel carrello la 100% Arabica, ancor più se il prezzo è lo stesso di una miscela di caffè, con una percentuale di Robusta. Robusta contro [...]
13 giugno 2020. #ripartenza per il ristorante Al Ferarut di Rivignano Teor(Ud), 1 stella Michelin. Lo chef Alberto Tonizzo, quarta generazione di ristoratori, propone una serata [...]
Un bel gambo di sedano e passa la paura. Quante volte lo abbiamo visto accostato al concetto di “dieta”, quante volte ce lo hanno consigliato al posto degli snack confezionati, e vogliamo [...]
La ricetta del maiale all'aceto di miele, accompagnato da mele e scalogni, è il pretesto per raccontarvi di un testamento. Si, quello del maiale, del quale i nonni ci [...]
Non è certo una novità che ogni qualvolta io mi accinga a scrivere di qualche prodotto inserisca nel testo qualcosa di strettamente personale. Può piacere o non essere gradito ma è il mio [...]
La musica è spesso arte, il vino mai, seppure si registrino presunti ‘tentativi’ firmati da tale Erik Rosdahl, uno svedese eccentrico creatore di pozioni al limite della provocazione. [...]
L’Aceto Balsamico di Modena IGP dell’Acetaia Giuseppe Cremonini ha ottenuto un importante riconoscimento: dall’ organizzazione tedesca Stiftung Warentest, nota per la propria [...]
Una birra artigianale ed un liquore aromatizzati ai fiori di canapa: le due inedite bevande alcoliche, ora commercializzate con marchio HempItaly, sono il risultato di uno studio [...]
Poche cose hanno avuto tanta fortuna ed amore come il pomodoro, in Campania. Frutto d’amore importato ed amato, fino ad essere il partner in crime del piatto italiano più conosciuto al [...]
ALESSANDRO G. ci chiede una buona marinatura per il pollo. Le marinature per il pollo variano a seconda del tipo di cottura. Ad esempio, la marinatura che preferisco per il pollo alla griglia è [...]
Con la legge 242 del 2 dicembre 2016 che consente la coltivazione delle varietà di Cannabis sativa L (il cui contenuto di Δ9-tetraidrocannabinolo (Thc) sia inferiore allo 0.2%) arrivano dalla [...]
È la Cenerentola delle piante aromatiche. Perché, sinceramente, quando si scrive e si parla di erbe in cucina, si citano spesso il profumato basilico, l’aromatico timo, l’intenso [...]
Bianche, gialle, noci: lì ci fermiamo. Eppure esistono 15 varietà di pesche in Italia, considerando le piccole produzioni; tipologie locali come la toscana Regina di Londa, le siciliane [...]
Sono delle linguine condite con una sorta di pesto composto da prezzemolo, capperi, mandorle, aglio, pangrattato ed ovviamente olio extra vergine di oliva. Infine si serve con una spolverata [...]