Risultati: 1592 per barrique

Dalla carne di manzo kobe alla cucina fusion, quante meteore abbiamo bruciato in questi anni?

E in un attimo, orecchiando una conversazione, sentire il bisogno di catalogare le mode esplose nell’ambiente. Imprescindibili per un istante, poi repentinamente svanite nel nulla. La [...]

tags : manzo latte banane cocco grano chili chilo zenzero salmone cioccolato
dal 23 February 2010 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Mazzaro IGT Puglia da agricoltura biologica

Mazzaro IGT Puglia da agricoltura biologica

Il Mazzaro è tra i miei vini preferiti, è un vino rosso prodotto dall'azienda Colli della Murgia di Gravina in Puglia che opera in regime di agricoltura biologica.Io prediligo i prodotti da [...]

tags : sauvignon cabernet cantina aglianico igt tannino vitigno gravina bosco vini
dal 22 February 2010 su:
vino alcolici locali
Barolo Baudana 2005 Luigi Baudana – Vajra

Barolo Baudana 2005 Luigi Baudana – Vajra

Buone notizie per gli appassionati del Barolo, un “nuovo” grande vino si affaccia all’orizzonte. Nuovo per modo di dire, perché non solo il vigneto da cui ha origine, posto in [...]

tags : cantina barolo nebbiolo vini rubino trentina barrique liquirizia
dal 22 February 2010 su:
vino alcolici locali
Rimini: gli eventi di DiVino Lounge, wine, food and more

Rimini: gli eventi di DiVino Lounge, wine, food and more

Forte dei consensi raccolti, a partire dal format innovativo e particolarmente vantaggioso, DiVino Lounge, l'evento di Rimini Fiera dedicato a vino, spumanti e champagne, che si svolge dal 21 al [...]

tags : nebbiolo cantina bianco esteri vergine vitigno salmone ravioli punta vini
dal 20 February 2010 su:
vino alcolici locali
Oh, la mineralità cos'è?

Oh, la mineralità cos'è?

Angelo PerettiSissignori, mi piace il vino che esprime mineralità. E qui lo so che ci sarà chi è pronto a saltar su a darmi del modaiolo, a mettermi nella schiera di quelli che si son [...]

tags : cabernet wine vini fiore mica lugana barrique bianco degustazione
dal 20 February 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
Pali Wines presenta Rassauer 2006, Collio Cabernet Sauvignon - Castello di Spessa

Pali Wines presenta Rassauer 2006, Collio Cabernet Sauvignon - Castello di Spessa

Un nuovo vino va ad arricchire la prestigiosa gamma di Castello di Spessa, storica tenuta che il gruppo vitivinicolo Pali Wines, di Loretto Pali, possiede a Capriva del Friuli nel Collio [...]

tags : sauvignon cantina cabernet enologi bosco vini wine bouquet barrique collio goriziano
dal 17 February 2010 su:
alcolici vino locali
Serata Barolo a Mantova: otto vini per conoscere meglio il grande Nebbiolo di Langa

Serata Barolo a Mantova: otto vini per conoscere meglio il grande Nebbiolo di Langa

Amici del Barolo della Bassa Padana, abitanti a Mantova e dintorni, ma anche a Verona e Modena, questa è proprio una serata che non vi potete perdere! L’appuntamento, venerdì 26 febbraio [...]

tags : nebbiolo brunello di montalcino barolo annata langhe vini riso porro verduno italiana
dal 17 February 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso
Terrina di cappone e fois gras e fine del “carnem levare”

Terrina di cappone e fois gras e fine del “carnem levare”

"Semel in anno licet insanire." Così gli antichi sociologi latini definivano il periodo del Carnevale, considerato come una valvola di sfogo, ossia per "una volta all’anno è consentito [...]

tags : forno salame fagioli latte lardo mica panna cappone terrina ingredienti
dal 16 February 2010 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Anteprime Toscane 2010 | La Vernaccia di San Gimignano

Anteprime Toscane 2010 | La Vernaccia di San Gimignano

Finalmente le anteprime del vino toscano! 10 giorni per conoscere le annate che stanno arrivando sul mercato di Vernaccia di San Gimignano, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Brunello [...]

tags : vernaccia chianti aranciata brunello di montalcino montepulciano frutta bosco dolci salato fiore
dal 16 February 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
San Valentino, vino e cioccolatino (ho fatto la rima)

San Valentino, vino e cioccolatino (ho fatto la rima)

San Valentino ci fornisce la scusa buona per mangiare cioccolatini. Be’, forse non c’è bisogno di una scusa per farlo, ma la festa degli innamorati, nell’iconocrafia [...]

tags : barolo moscato fiorentina amaro vergine china dolci vini punti grana
dal 12 February 2010 su:
vino alcolici dolci
Ripeto: sarebbe meglio cambiare il metodo di degustare in anteprima

Ripeto: sarebbe meglio cambiare il metodo di degustare in anteprima

Angelo PerettiGli antichi dicevano che ripetere le cose aiuta, ma personalmente temo sia invece faccenda che rischia di rompere le scatole. In ogni caso, il rischio me l'assumo, e ripeto: [...]

tags : amarone vini servizio barrique ristorante degustazione
dal 12 February 2010 su:
vino locali alcolici

Il mio Sangiovese, o almeno ci provo: Zeta Project for Emergency

Non solo MyFeudo (il kit è ancora di là che mi aspetta) ma anche Zeta Project (ovvero Mattia Barzaghi) con una idea ancora diversa e affascinante. Scegliere due sommelier (l’altro [...]

tags : sangiovese barrique sommelier affinamento
dal 11 February 2010 su:
alcolici locali vino
Pepi e Volano

Pepi e Volano

Il modello teorico di questo post si muove sulla falsariga di affermazioni originali quali “il bianco e nero è più espressivo del colore”, “il mac va bene per la grafica”, “non mi [...]

tags : bianco terrano fortana spalla manzo vini sugo sala testina espresso
dal 10 February 2010 su:
carne e pesce locali vino
Lamarein Josephus Mayr 2007 (Vino da Tavola): appassiamo pure il Lagrein

Lamarein Josephus Mayr 2007 (Vino da Tavola): appassiamo pure il Lagrein

Forse appassire i grappoli è una moda e non solo in Valpolicella. Dopo Amarone e Merlot e Cabernet, perchè non puntare anche su qualche autoctono di grido? E cosa c’è più di moda e [...]

tags : lagrein merlot cabernet prugne ribes ceci lamponi barrique inglese valpolicella
dal 8 February 2010 su:
vino frutta verdura alcolici

Vallagarina Campi Sarni Rosso 2006 Vallarom

Angelo PerettiOra, o hanno assaggiato il vino quando non era ancora maturo (o forse neancora in bottiglia), o sono stato gran fortunato io con la mia bottiglia. In ogni caso, è evidente che [...]

tags : merlot sauvignon cabernet bosco beva bio degustazione tannino barrique cabernet sauvignon
dal 6 February 2010 su:
alcolici vino locali
Amarone della Valpolicella Manara 2006

Amarone della Valpolicella Manara 2006

Non sono d’accordo, una volta tanto, con gli amici Alessandro Franceschini e Angelo Peretti, che rispettivamente su LaVINIum – leggete qui – e su Internet Gourmet – leggete qui – [...]

tags : cantina corvina amarone annata docg vini wine classico italiana degustazione
dal 5 February 2010 su:
alcolici vino locali
Eloro Nero d’Avola Don Pasquale 2007 Marabino

Eloro Nero d’Avola Don Pasquale 2007 Marabino

Non sono proprio un grandissimo fan del Nero d’Avola e sono persuaso che rispetto ai più grandi vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud, parlo di Aglianico, Nerello Mascalese, Negroamaro, in [...]

tags : primitivo moscato aglianico igt frutta annata vitigno nerello rubino eloro
dal 3 February 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Clamoroso: il vino protagonista di un volume della collana delle “Garzantine”

Clamoroso: il vino protagonista di un volume della collana delle “Garzantine”

Non capita spesso che tra i volumi che si occupano di vino e dintorni pubblicati in Italia, inferiori, per numero e qualità rispetto a quelli pubblicati in svariati Paesi esteri, dagli Stati [...]

tags : barolo barbaresco vin vitello esteri punti vitigno vini italiana viticoltura
dal 2 February 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Festa del papà con grappa d'autore firmata Villa Sandi

Festa del papà con grappa d'autore firmata Villa Sandi

Un dono di classe per tutti i papà firmato Villa Sandi. Si tratta della Grappa Marinali Barrique invecchiata 10 anni e dedicata all'omonimo scultore vicentino, autore delle statue che decorano [...]

tags : prosecco cantina pinot piave sauvignon cabernet chardonnay bianco vapore cabernet franc
dal 2 February 2010 su:
vino alcolici ricetta

Il Rum e Pera dei Recioto della Valpolicella, David Sterza

Prendete un vino come il Pagoda, ammesso che lo abbiate mai assaggiato ed è difficile (manco 3 barrique all’anno). Syrah Merlot e Cabernet della Valpolicella (orrore !)  passiti, 2 anni [...]

tags : merlot syrah cabernet recioto rum valpolicella barrique ricetta recioto della valpolicella
dal 2 February 2010 su:
vino alcolici ricetta
Viale del tramonto – oppure: senescenza dell’assaggiatore

Viale del tramonto – oppure: senescenza dell’assaggiatore

Così decido di dargli 82/100. Mi piace molto perché ha quel che serve per piacere: la frutta, la consistenza, la pulizia la personalità la lunghezza e poi è riuscito a sorprendermi. Un [...]

tags : vini bio beva frutta vitigno barrique
dal 1 February 2010 su:
alcolici vino
Due bicchieri di Barolo al giorno fanno bene: ma vaglielo a dire all’etilometro!

Due bicchieri di Barolo al giorno fanno bene: ma vaglielo a dire all’etilometro!

Da barolista convinto, anzi “barolodipendente” come mi definisco, l’avevo sempre detto che due bicchieri di Barolo al giorno levano il medico di torno! Però ieri, dopo aver letto sul [...]

tags : barolo bianco vini tannino italiana barrique
dal 1 February 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Anteprima Amarone 2006: note sparse

C'era una particolare aria di festa nell'Anteprima Amarone di quest'anno: si respirava un (legittimo) senso di soddisfazione. Per almeno tre motivi. Motivo n.1: la conquista del [...]

tags : cantina recioto stampa docg wine vini farina amarone barrique degustazione
dal 31 January 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso

Il Sigillo, Aglianico del Vulture doc di Cantine del Notaio

Scusate l'assenza, in questo periodo il lavoro è tanto e non sò più come dividermi.Se non lo avete ancora fatto vi invito a dare un'occhiata al contest che abbiamo organizzato in [...]

tags : pugliese aglianico francese vitigno vulture doc rubino barrique degustazione rosso rubino
dal 28 January 2010 su:
alcolici vino dolci
Confessioni di un talebano: “Anch’io ho amato una barrique”

Confessioni di un talebano: “Anch’io ho amato una barrique”

Confesso che ho peccato, disonorando la mia fama di talebano enologico in servizio permanente effettivo: ebbene si, ieri mi sono dato alla barrique. Complice la simpatia personale con un [...]

tags : nebbiolo sauvignon vini vin doc langhe servizio degustazione barrique langhe bianco
dal 27 January 2010 su:
alcolici vino locali