Il sushi, uno dei cavalli di battaglia della cucina giapponese, sta acquisendo popolarità crescente in tutto il mondo e in particolar modo nel nostro paese. Non si tratta soltanto di un piatto [...]
Un’aurea magica risuona nella parola Tauromachia. Non il semplice significato di “lotta di tori” ma una potenza mitica aleggia intorno ad essa. Una forza propria solo di un [...]
Grande successo anche per il secondo appuntamento della manifestazione al Ristorante Barbesin di Castelfranco Veneto. A brillare la cucina tradizionale veneta illuminata dalla stella di Ana [...]
Ventisette ristoratori in gara in dieci province del Nordest, con l'obiettivo di creare il futuro piatto della tradizione a base di baccalà, giudicato sia dal pubblico che da una Giuria tecnica [...]
Nelle Marche consegnato il tradizionale Premio Medagliere del Verdicchio alle aziende vitivinicole marchigiane che hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalle principali guide di [...]
Nelle Marche consegnato il tradizionale Premio Medagliere del Verdicchio alle aziende vitivinicole marchigiane che hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalle principali guide di settore [...]
L'Associazione Tolentino 815 promuove il progetto di 'Parco Storico della battaglia di Tolentino'.L'Associazione Tolentino 815 ha ripreso l'attività di promozione del Progetto [...]
Trasloca in Piazza del Mercato lo spazio dedicato all'agricoltura di Coldiretti: tante iniziative per grandi e per piccini all'insegna del vero Made in Italy. La fattoria degli animali, il [...]
Tra i ristoranti simbolo colpiti dal terremoto, in molti si sono sentiti colpiti al cuore sapendo dei gravi danni subiti dal Rigoletto di Gianni e Fulvia D’Amato. Giorgio Pinchiorri ha [...]
Oggi è il primo giorno della mia battaglia contro la ciccia, è lunedì, è il primo del mese, non ho scampo. Devo proprio cominciare oggi! In realtà sono felice di togliermi questa ciccia di [...]
Guardatela bene questa foto. Se vi raggela siete dalla parte giusta della barricata. Quella dell’indignazione e dello sgomento. Ripeto: l’avete vista bene la foto? Non è una [...]
La foto forse non è delle migliori ma mi accontento. Questa ricetta è uno dei miei cavalli di battaglia che nel tempo ho rielaborato spesso. In questa versione [...]
Arcangelo Dandini (L'Arcangelo)-Ciriola, quaglie, broccoletti ajo e ojo di Ilaria Pipola Eccolo è arrivato il Taste of Roma, la prima edizione della capitale di questa manifestazione [...]
'Se mi si chiede se l'aggregazione dell'offerta è una risposta per l'ortofrutta italiana e per ottenere un maggiore reddito per gli agricoltori io non posso che rispondere di sì. Nello stesso [...]
Tra i metodi casalinghi per realizzare la pizza in teglia, il meccanismo infernale messo a punto da Gabriele Bonci, pizzaiolo romano ignoto da queste parti (kidding) resta il mio preferito. [...]
Martedì 2 ottobre manifestazione nazionale a Firenze. Extravergine toscano, ETICHETTA SENZA INGANNO, col presidente nazionale Coldiretti.Pistoia, 26 settembre 2012. Quanti posti di lavoro ha [...]
Si fa più intesa l'attività di Coldiretti per arrivare alla definitiva approvazione della 'legge salva olio' che fornirà alle imprese gli strumenti per difendersi da oli tarocchi e [...]
L'Italia importa piu' olio di quanto produce ma sul mercato sembra tutto Made in Italy.Migliaia di aziende agricole hanno chiuso perché il prezzo pagato agli agricoltori per il vero olio [...]
Si rinnova l'appuntamento enogastronomico più atteso della provincia di Pisa: il pregiato Tartufo Bianco locale e le tante specialità del comprensorio, protagonisti di stand e degustazioni, [...]
Pubblichiamo un testo di Giampaolo Gravina dedicato a un produttore scomparso in questi giorni, Vincenzo Pennisi, che faceva vino, ottimo vino, sull’Etna. Non amiamo le commemorazioni e [...]
Roma. 'Condivido pienamente la posizione di Janez Potočnik, commissario europeo per l'Ambiente e del suo vice Siim Kallas a proposito della mobilità sostenibile'.Lo dichiara Vincenzo Pepe [...]
«Il 40% delle imprese agricole non ha potuto pagare l'Imu, imposta iniqua che colpisce persino i terreni alluvionabili».L'Imu strangola le imprese agricole, alle prese con la crisi dei [...]
'La fotografia dell'Italia che ci restituisce questa ricerca del Censis mette in risalto il ruolo che in questo periodo hanno assunto elementi, da sempre centrali in Italia, come la comunità, [...]
Archiviato il cupcake, decretata la decadenza anche del macaron che cosa ci rimane? Ecco che, come spesso accade, ripescando nel passato si trovano vecchi, ma sempreverdi, e riscopribili sapori: [...]
Il giorno in cui bruciammo Cupramontana durò 48 ore e, vista la pioggia di 3 Bicchieri che ha coperto il Verdicchio anche quest’anno*, mi son tornate in mente minuto per minuto. Ottobre [...]