Ossobuco di vitello la mia ricetta L’ossobuco di vitello è un secondo piatto particolarmente gustoso e la sua preparazione è piuttosto semplice. Indispensabile è che l’ossobuco [...]
Torta all’uva e mosto, con farina integrale. La ricetta di oggi è già in chiave autunnale, direi quasi ottobrina: la torta con l’uva è un dolce tipico della stagione della [...]
Questo bianco che ama il caldo nasce da viti piantate nella sabbia vulcanica lì dove mare, terra e fuoco si intrecciano con passione magica. Basta un po’ di attesa è la Falanghina a nord [...]
Appuntamento venerdì 27 settembre con le degustazioni dell’azienda agricola di Suvereto (Livorno). Per la cantina, inoltre, tanti premi e riconoscimenti L’Azienda Agricola Bulichella [...]
Ravanando per sistemare la dispensa ho trovato un sacchettino di riso soffiato e visto che si avvicinava l'orario della merenda ho preparato dei sigari di riso soffiato con 3 diversi cioccolati [...]
Senza briciolo di modestia, il Raviolo di Sesto Calende è il raviolo dell'unione, del connubio, del gemellaggio, dell'amicizia tra due realtà che si osservano e interagiscono tra loro, il lago [...]
Appuntamento venerdì 27 settembre con le degustazioni dell’azienda agricola di Suvereto (Livorno). Per la cantina, inoltre, tanti premi e riconoscimenti L’Azienda Agricola [...]
La ricetta del profiterole al caffè, in versione gluten free questa volta, un’icona nel mondo dei dolci francesi, adatto a qualsiasi situazione. L’origine di questa torre di [...]
di Marina Betto Ormai ventiseienne il Montiano quando nacque fu definito uno dei più innovativi rossi italiani. Perchè questo e soprattutto è ancora così? Nasceva vicino Montefiascone un [...]
Zea mays, è un cereale originario dell’America arrivato in Europa, grazie a Cristoforo Colombo. Il nome deriva da Zao, che vuol dire “traggo la vita”. È un cereale privo di glutine, può [...]
Non ci vuole molto per preparare un primo adatto al pranzo della domenica: le lasagne con salsiccia provola e funghi possono fare al caso vostro. [...]
Tra le esperienze quotidiane di Viaggiatore Gourmet abbiamo oggi scelto di parlare del ristorante L’Andana con Casa Badiola, perla nel cuore della Maremma desiderata in tutto il mondo. Per [...]
In collaborazione con Greenwine Tutti vogliamo vino biologico, se possibile biodinamico, magari “naturale“. Epperò, a conti fatti, non ne distinguiamo bene le differenze. Ormai [...]
Verranno messi all’asta alcuni oggetti preziosi dello chef Anthony Bourdain, scomparso lo scorso anno. Gli oggetti, raccolti durante il corso della sua vita, verranno messi all’asta [...]
Agnello con Olive Verdi e Alloro Da quando vivo con G. ho iniziato a scoprire sapori e piatti di un altra isola la Sardegna e pian piano li ho fatti diventare parte della nostra vita, si [...]
Un grande classico, un primo piatto che si compie – in particolare – nella capitale italiana della cozza: Taranto. Questa la ricetta tradizionale locale per prepararlo… [...]
Il Gewürztraminer è il miglior bianco d’Italia per il sommelier già campione del mondo Luca Gardini, e lo conferma la sua classifica 2019 dei migliori 50 vini italiani, la Best Italian [...]
L’Azienda Agricola di Rodengo Saiano (Brescia) ha presentato in anteprima il DØM Rosé Franciacorta Dosaggio Zero Riserva Quando nel 1979 Teresio Schiavi e Giacomo Cavalli piantarono [...]
L’Azienda Agricola di Rodengo Saiano (Brescia) ha presentato in anteprima il DØM Rosé Franciacorta Dosaggio Zero Riserva Quando nel 1979 Teresio Schiavi e Giacomo Cavalli [...]
Terzo posto al BIWA per il Gewürztraminer della cantina sociale altoatesina, che si distingue anche per i Tre Bicchieri Gambero Rosso e il premio Grande Vino di Slow Wine con Nussbaumer [...]
Il percorso che nel 2017 è culminato con la seconda stella Michelin, la più in alta di quota d’Italia, a ben 1622 metri sul livello del mare, è iniziato 77 anni e due generazioni prima, [...]
In cucina mettono allegria, hanno un sapore corposo che si sposa con carne, pesce e pasta, ma sono buoni anche da soli. I peperoni sono una verdura molto colorata che si presta a molte [...]
Grande attesa per il Festival della Cucina Italiana, in programma a Pesaro dal 20 al 22 settembre. Siamo alla diciannovesima edizione dell’evento, che quest’anno mette a [...]
Nel cuore della Garfagnana, a Careggine, ha da poco aperto il Rifugio Alpi Apuane, il nuovo ristorante di Gabriele Bonci, che si è ritirato lassù per mettersi alla prova in prima persona come [...]
La pioggia non ferma la kermesse dedicata ai Grandi Vini d’Italia e del Mondo. Si è conclusa domenica 8 settembre 2019, a Santa Maria di Sala la dodicesima edizione di La Grande Festa del [...]