Le domande sulla carne lasciano ancora molti dubbi, sia rispetto alle preoccupazioni per una dieta sana, equilibrata e dal giusto apporto di proteine e calorie, sia in vista di una spesa più [...]
Una raccolta di fondi in favore di un progetto volto a favorire l'integrazione nel mondo del lavoro di ragazzi autistici ( seguiti dalla Cooperativa Brachini presso l’Istituto Antoniano [...]
Secondo uno studio del Global Burden of Disease, che ha valutato il consumo di alimenti e nutrienti principali in 195 paesi del mondo, in un arco temporale che va dal 1990 al 2017, un decesso su [...]
I cibi da evitare per dimagrire purtroppo occupano una lista che, se misurata, sarebbe paragonabile alla lunghezza dell’equatore terrestre. E quelli come me che hanno anche la misura dei [...]
L'articolo A volte ritornano: “Rosso sul pesce” ma 20 anni dopo, con Antonella Cantarutti e Fulvio Bressan proviene da Lavinium. Permettetemi di far festa. Sono 20 anni che aspetto [...]
Mariella Belloni Trovare carne inglese di prima scelta in Italia è ancora possibile: il marchio di riferimento è Ridings Reserve, Produttore di manzo e agnello provenienti [...]
La ricetta dell’arrosto di vitella, un secondo piatto di carne radicato nella cultura italiana e nei pranzi delle feste, ve lo proponiamo in una versione super classica ma con una cottura [...]
Indice Il mio rapporto con la pizza a Roma ha vissuto anni molto turbolenti, a causa di quello strano disco troppo sottile, troppo secco, troppo cotto, che si sfaldava tra [...]
Pochi ingredienti contribuiscono a definire l’identità del Veneto come il risi e risotti. Inizialmente importato dal Levante e venduto nelle spezierie, inizia ad essere coltivato verso il [...]
L'articolo Lucanica di Picerno IGP proviene da Lavinium. Basilicata Formaggi: LUCANICA DI PICERNO IGP Area di produzione Ricade nei territori di Picerno, Tito, Satriano di Lucania, Savoia di [...]
Si chiama “Salumi da Re” ed è dedicata alla migliore norcineria italiana la manifestazione organizzata dalla rivista “Gambero Rosso” a Zibello, all''Antica Corte Pallavicina (vero e [...]
Dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara appuntamento con i vini naturali, gastronomia artigianale e intrattenimento Italia, Francia, Austria, Portogallo, [...]
Ecco un quesito cui, oggi, solo gli esperti cuochi e una o due generazioni prima della nostra saprebbero rispondere senza pensarci su un minuto. Si parla di carne per brodo, quale usare? A casa [...]
Siamo stati al Gellius a Oderzo, stella Michelin dal 2005, unico locale al mondo dentro un sito archeologico romano. Ecco la nostra recensione. La ristorazione di eccellenza in spazi museali [...]
Dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara appuntamento con i vini naturali, gastronomia artigianale e intrattenimento Italia, Francia, Austria, Portogallo, Slovenia e [...]
Un vademecum in 5 punti per conoscere la carne di pollo. Lo hanno stilato Unaitalia (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari Carni e Uova) e Giorgio Donegani, tecnologo alimentare consigliere [...]
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di [...]
Indice In Italia il pesce siluro fa parlare di sé da più di vent’anni, quando nelle nostre acque interne la presenza di questa specie estranea inizia a diventare [...]
Tappa milanese del nostro Roadshow of Excellence dedicata ai carnivori da uno dei migliori selezionatori di carni dell’intero stivale. Stiamo parlando ovviamente di Massimo Minutelli e [...]
L'articolo Pollo ripieno e Carmignano Rosso proviene da Lavinium. I polli migliori da allevamento hanno da 3 a 4 mesi di vita. Quelli in commercio interi pesano da 1,2 a 1,4 kg, quelli [...]
Ormai ci siamo tutti rassegnati, per quanto riguarda i chili in più: non esistono miracoli, non esistono diete magiche (improbabili) come la dieta del minestrone o del ghiaccio. Esistono però [...]
La sfida è tosta, specie per un vino le cui ambizioni sono pari al suo grandissimo successo nelle scalate all’olimpo dei fine wines mondiali. In un mondo che va verso la leggerezza delle [...]
Indice Solo poche settimane fa l’autorevole Commissione Eat-Lancet ha rivelato i dettagli di quella che potrebbe essere la dieta universale, sostenibile dal punto di vista [...]
Eccola, la radice più apprezzata di tutte: polpa di un giallo brillante, fibrosa e coriacea, conferisce un sapore simile al limone e soprattutto un bel retrogusto piccantino che si riconosce [...]
Indice Tra i comfort food per eccellenza c’è la pastina in brodo. Ma non è la sola ricetta in cui è protagonista questo alimento che costituisce la base per moltissimi piatti: [...]