Verdicchio | 10-15 € La settimana scorsa sono rimasto senza fiato nell’assaggiare un bianco straordinario. Era un Villa Bucci, era la riserva, era un 1997. Ma soprattutto era un [...]
Intanto la produzione al nord scende di oltre il 30% per l'andamento climatico. Una virosi sta colpendo le coltivazioni di actinidia falcidiando le piante ed i raccolti, ed è emergenza kiwi nel [...]
A Roma i migliori vini e le delizie della tradizione italiana a sostegno di Amref. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del buon vino e dei sapori della tradizione italiana: WINE [...]
20 spettacoli, oltre 60 artisti nelle Terre Verdiane dalla Bassa Piacentina alla Bassa Parmense Dall'11 giugno al 29 agosto 2010 in Rocche, Castelli, Pievi, nel segno d'autore, la Pianura è [...]
Certo che qua se qualcuno volesse prendersi la sbriga di fare uno studio psichanalitico in chiave bachelardiana della sottoscritta, ce ne sarebbe di materia (e l’avevo già suggerito [...]
La due giorni poetica che si svolgerà il 29 e il 30 maggio in piazza XX settembre a Modena con il titolo delfiniano “Poesie della fine del mondo” sarà dedicata a Edoardo Sanguineti. Il [...]
Scrivo di un un vino emozionante. Un vermentino disteso tra il granito e il mare, scopro dopo: e cpoche volte ho sentito un bicchiere raccontare in modo così esatto il suo terreno [...]
Tre prestigiosi chef e un concerto d'eccezione per l'esordio trentino di Cena di Note: venerdì 28 maggio a Castel Toblino, uno dei più celebri castelli della regione.Oltrepassare i confini del [...]
Se nasci nelle Marche, vino bianco è sinonimo di Verdicchio. Quando l’anfora di Antonio Maiocchi conquistava il mondo, l’80% dei bianchi italiani che conosciamo non esisteva. Chi a [...]
Collaborazione e sinergie tra Costa Hotels / Food Hotels e Romagna Terra del Sangiovese. Gli assessori Fabio Galli (Rimini) e Iglis Bellavista (Forlì-Cesena): iniziativa positiva che va [...]
Enzo Zappalà Chi non conosce La Morra e il suo barolo elegante, seducente e raffinato? E chi non è salito -o ha almeno sognato di farlo- fin sulla piazza da dove si può [...]
Il Festival del Prosciutto di Parma si presenta con una veste nuova in occasione della Fiera Cibus. Per la prima volta, sarà Fiere di Parma a coordinare la festa che - dal 10 al 19 settembre - [...]
A pensarci bene, con la cucina coreana giocavamo fuori casa e col tifo contro. Al confronto, Israele sa quasi di “casalinghitudine” (cit.) e di abbinamenti col cibo ce n’è per [...]
Dici montepulciano e in Italia pensi 3 cose diverse: la città omonima, il vino da imbottigliare – in purezza o meno – tra Marche e Abruzzo, l’uva da farti mandare se hai poco [...]
Il Consorzio di Tutela presente alla manifestazione parmense con degustazioni e abbinamenti a vini vicentini. L'occasione per scoprire il cuore del sapore della sopressa vicentina.Il consorzio [...]
Da giugno a settembre 2010, estate green nei weekend e nei giorni feriali : possibilità di prenotare picnic in vari stili - ruspante, chic, per bambini, biologico, romantico, di lusso, [...]
Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, diventa evento del territorio con «I Simposi» che, a partire da Giovedì 13 maggio, faranno scoprire il binomio [...]
Il primo maggio? Un irrinuciabile must per noi che siamo cresciuti nella campagna romana. Una giornata, dal fascino inequivocabilmente naif , che non riusciamo – nostro malgrado – [...]
Divertenti pedalate in compagnia e nuove escursioni all aria aperta. Ti abbronzi, fai uno sport adatto a tutti, lento e cordiale, visiti paesi e monumenti in borghi storici rinomati per arte, [...]
30 giorni di eventi che fanno del vino il protagonista assoluto. Sono passati 15 anni da quando per la prima volta Napoli promosse un'iniziativa collettiva per fare sistema e rendere accessibile [...]
Venerdì 23 Aprile alle ore 18.00 inaugura Il Caffe della Galleria Pananti, nei suoi nuovi locali di Piazza Pitti 19/20/21 a Firenze, con la mostra di Marco Lodola "Old friends come together". [...]
30 Aprile, 1 e 2 Maggio 2010. In auto d'epoca alla scoperta di Castelli e antiche dimore, incanti barocchi, trasparenze di mare e prelibatezze della cucina salentina.In auto d'epoca alla [...]
Da aprile a maggio, nei ristoranti della Strada del vino Soave, felice connubio tra l'asparago bianco di Verona e il "bianco" più famoso d'Italia prodotto dalle cantine socie della [...]
Il compara prezzi hotel www.trivago.it in occasione della XII Settimana della Cultura e dell'iniziativa Castelli Aperti nel weekend, ha stilato la classifica delle dieci fortezze italiane piu' [...]
La scorsa Pasquetta ho fatto un giro per l’entroterra maremmano della provincia di Grosseto, un lungo giro in auto alla scoperta di borghi e paesini incantevoli nonostante il tempo non [...]