Ricerca e passione sono le caratteristiche della Trattoria Da Lucio a Rimini. Una realtà giovane e talentuosa, aperta nel 2019 da tre giovani: Jacopo Ticchi in cucina, Enrico Gori in sala, e [...]
Ho visto la ricetta da Claudia è dopo pochi giorni l’ho provata. Una vera bontà!Ingredienti:200 g di feta200 di pomodorini datterini25 olive nere mezza cipolla di [...]
Songino, ricotta, uova di quaglia e pesto Colore e freschezza sulla mia tavola. Uno dei motivi per i quali amo l'estate, anche quella milanese solitamente rovente e afosa, è per la [...]
Buongiorno, dopo la Galette con cipolle, uvetta e speck postata qualche settimana fa, ecco una versione di stagione, preparata con una base leggera con pochissimo olio, farine rustiche e semi di [...]
La spesa con la frutta e le verdure di stagione a luglio è molto ricca e variegata, grazie ai tanti alimenti che possiamo trovare proprio in questo periodo. Frutta e verdure di luglio [...]
Crunch LISTA INGREDIENTI per 4 persone: 3 piantine grandi di indivia belga (o 4 piccoline) 7/8 rapanelli 4 gherigli di noci spezzati a metà (8 mezzi) una manciata di mandorle (sgusciate, [...]
Il ristorante Re Maurì del Lloyd’s Baia Hotel, arroccato su di un costone roccioso dal quale si gode della vista del golfo di Salerno e della costiera Amalfitana, vanta la stella [...]
Il Tre Olivi a Paestum è un’idea prima di essere un ristorante. Un connubio ideale tra il concetto di perfezione espresso dal numero tre e l’ulivo, la pianta considerata sacra da gli [...]
Occhi di lupo con fagioli cannellini e pomodorini una golosa minestra estiva Anche in estate preparo minestre e minestroni. Anzi, in estate con la ricca disponibilità di ortaggi e legumi [...]
Le costine di maiale al forno marinate sono un secondo piatto sorprendente, innanzi tutto per il risultato: vi sembrerà di mangiare un piatto “di ristorante”, come avrebbe detto [...]
Cercare di capire, per un occidentale, cos’è e come è fatto esattamente il curry è difficile come per un orientale comprendere cosa intendiamo, in Italia, per pasta ripiena. Ogni massaia [...]
Non vi ripeto il dramma delle temperature equatoriali per chi deve preparare pranzo e cena per la famiglia perché mi sono già prodigata negli scorsi giorni e nei rispettivi post, ma questa [...]
Una ricetta senza cottura (o quasi) per una pausa pranzo fresca e colorata, ma anche gustosa e completa: ecco i miei burritos di tonno del Cantabrico con fagioli rossi e mais. Una valida [...]
Focaccia con burger di fagioli e pesto di rucola Una focaccia fragrante, un burger caldo e succulento, un pesto cremoso e goloso, tanta insalata e pomodori, in una parola felicità, felicità [...]
Ogni regione ha la sua parmigiana di melanzane, la regina dell'estate e sono poche le persone capaci di dire di no a una bella porzione. Sia che la facciate con il fiordilatte come in [...]
Cosa volete mettere in un’insalata di riso perfetta se non una giardiniera fatta in casa? È una delle conserve più antiche della tradizione contadina. Sappiate che la giardiniera [...]
Fuzion food è una pizzeria e sushi restaurant nel centro di Torino che si propone di avvicinare due mondi lontani: la pizza e il cibo mediterraneo da un lato, la cucina asiatica, in [...]
Prepariamo insieme tante gustosissime ricette di piatti estivi con cui organizzare un menu con i fiocchi. Sono tutte preparazioni facili, che si preparano in poco tempo e che sono realizzate [...]
La tortilla spagnola alle verdure assomiglia molto alla nostra frittata, la differenza fondamentale però è l’altezza: mentre la frittata può essere sottilissima, la tortilla è sempre [...]
Questo pollo stir fry è un piatto orientale realizzato al wok con una tecnica tipica della cucina cinese, che consente di cucinare con meno olio e meno tempo, sfruttando le alte temperature e [...]
Una ricetta express di metà settimana per un contorno indiano che, con il caldo che fa e la fame ai minimi storici, può comodamente trasformarsi nella vostra cena sul divano. Dei piselli [...]
A San Casciano in Val di Pesa, in Toscana, c’è il forse poco conosciuto ristorante Rinuccio 1180, ospitato paradossalmente in una delle cantine più importanti e conosciute al mondo, [...]
Appena ho visto questa ricetta da lei l’ho voluto provare. Sono delle patate tagliate sottili disposte a strati con cipolla di tropea, pomodori, tonno, caciocavallo, olive, capperi [...]
Tipico della Sardegna, scrocchiarello, senza mollica, il pane carasau deriva dal verbo sardo carasare, che significa “tostare”. Grazie alla doppia cottura dell’impasto, l’acqua [...]