Pizza con cipolle, mele e gorgonzola, da provare! Amo molto il cavolo cappuccio e nella sua stagione lo preparo frequentemente. Fra diverse ricette le due che io e mio marito preferiamo è [...]
Malgrado il temporale, la notte era calda e le vetrate della grande birreria del boulevard de Clichy erano aperte. I due uomini stavano seduti tra la sala e l'esterno. Da un lato un brulichio [...]
Indice Fettuccine o pappardelle: voi quali preferite? Per me è una bella lotta, ma forse le ultime sono la mia prima scelta. Tipiche di alcune zone d’Italia, come l’Umbria e la [...]
Tra le cucine del sud est asiatico, quella nepalese, è una delle meno conosciute e rappresentate: con questo presupposto siamo andati a provare Achar, ristorante di riferimento a Milano. La [...]
Finalmente è uscito il primo ricettario italiano di gastronomia brassicola. Gli autori sono triestini. Ce li racconta sul numero di gennaio 2010 di qbquantobasta Federica Felice. Birre in [...]
Strozzapreti con crema di cannellini e zucca croccante, golosi e vegani Da queste parti quest'anno di ricette con fagioli cannellini & zucca, presentati singolarmente oppure insieme, ne ho [...]
Anche per quest’anno Natale è passato e abbiamo bisogno di consolarci con un pasto come si deve e dato che VGnon si accontenta, a far visita allo chef Edoardo Fumagalli della Locanda Margon [...]
Ingredienti per 4 persone: • 100 g di piselli surgelati (o freschi quando di stagione) • 250 g di ceci conservati in vetro e ben sciacquati (o la metà se secchi) • un gambo di sedano • [...]
Una ricetta che ha come ingrediente protagonista lo Spiralotto Monograno Felicetti, con comprimari di qualità e uno chef stellato come artista esecutore. Ci servono per [...]
Le festività natalizie ormai sono passate, forse avete qualche dolcetto della Befana ancora da consumare, ma nel frattempo state pensando a come potervi depurare da tutti quei pranzi con amici [...]
E si riprende la Rubrica Light and Tasty in questo nuovo anno, più motivate che mai dopo i chili presi durante le festività e soprattutto perchè siamo a ranghi ridotti, purtroppo alcune [...]
Timballini di riso con zafferano e parmigianoE' stabilito, ho ancora voglia di festa e atmosfera sgarzolina, ho voglia di girare per la città e essere illuminata da mille lucine. Ho ancora [...]
Tutte le cose hanno una fine, anche quelle che sono entrate dentro di te talmente in profondità da lasciare il segno, qualsiasi cosa accada.L'MTChallenge è una di queste. Ho approcciato [...]
Sbucciare le cipolle, sciacquarle ed affettarle. Tamponare la carne con carta da cucina, quindi avvolgerla carne con il bacon, fissandolo con degli stecchini da eliminare a fine cottura. Versare [...]
L‘anatra ripiena è un piatto tradizionale Veneto, conosciuto soprattutto nelle zone di Venezia e Padova. Nella cucina veneziana, questa ricetta è solitamente semplice e preparata con [...]
La pasta patate e porcini è un primo piatto dai sapori delicati e confortevoli, i colori tenui, i ricordi innumerevoli. Una ricetta che racconta di quando i nonni tornavano dal bosco con il [...]
Siamo stati nel nuovo ristorante di Milano Ichi Station, in via Gustavo Fara, che amplia la proposta di sushi d’autore a firma Haruo Ichikawa, finora disponibile solo come take-away. La nostra [...]
Siamo oggi andati a scoprire la terra madre della pasta fresca, uno dei simboli gastronomici italiani. A Savigno, paese in provincia di Bologna si trova Amerigo dal 1934, tipica trattoria [...]
Se siete alla ricerca di idee per la cena del 31 dicembre, provate a dare un’occhiata a quanto segue. Se parla di secondi di Capodanno e degli arrosti più scenografici e semplici da [...]
Per i nostri lettori, per gentile concessione, una delle ricette più celebri del progetto Cook the Mountain di Norbert Niederkofler. Creazione del giovane chef Michele Lazzarini del ristorante [...]
Cucina italiana o cucina francese? È una domanda che scherzosamente ci si pone spesso in compagnia tra un bicchiere e l’altro, eppure esiste un luogo in cui scegliere non è necessario. La [...]
Da una ricerca condotta sui cibi immancabili sulla tavola di Natale da Espresso Communication per Vitavigor, storico marchio dei grissini di Milano, emerge che i preferiti sono i piatti [...]
Per ogni appassionato di birra italiana che si rispetti, dal 1996 il Birrificio Italiano rappresenta un riferimento; per la storia, per la qualità, per la costanza alla quale ci ha abituati [...]
Non c’è occasione migliore di Capodanno per mettere le mani in pasta e pensare a qualche ricettina per stupire i vostri amici e parenti. Ci dedichiamo ai primi piatti di capodanno, con [...]
Scroll down for English version Nel blog ci sono diverse ricette con la zucca. Quella di oggi, appartiene alla categoria antipasti, di quelli veloci da fare, magari per la domenica o [...]