La piccola collina della Gurina presso Dellach nella valle della Gail (Carinzia) è conosciuta come sito archeologico già dal XIX secolo e viene considerata, accanto al Magdalensberg, come [...]
Oggi è la giornata nazionale delle confetture per il nostro Calendario del Cibo Italiano, una festa davvero sentita, soprattutto per noi appassionate di cucina che in questo periodo, in [...]
Ovunque tu sia… Mare, montagna, collina ti Auguriamo una serena giornata con i tuoi cari! The post Buon Ferragosto appeared first on Vegan blog - Ricette Vegan - Vegane - Cruelty Free.
Siete anche voi come me dei wine lover , dei veri appassionati del mondo del vino ? Vi segnalo un evento straordinario “La Grande Festa del Vino” che è senza dubbio tra i più grandi eventi [...]
Essere sottoterra ad agosto, sotto la scrivania, sotto un treno. Aver paura di non vedere più un’estate. Sogni fissi e domande a raffica. Non si può scegliere di non pensare. Sentirsi [...]
Tra le molte cose che sono emerse chiacchierando in vigna con Stefano Papetti una mi ha colpito più di altre: la sua straordinaria consapevolezza di essere di passaggio. Di essere una piccola [...]
Ci sono cantine che vorrebbero produrre il vino della vita per i loro clienti, altre invece che lavorano esprimendo onestamente il territorio. Abbiamo sempre guardato con simpatia a Casa di Baal [...]
La terza e ultima parte della mia compilazione di letture sulla storia della bevanda odorosa in Liguria riguarda Genova. O il genovesato, come usa dire per l’areale allargato – del [...]
Il turismo per Torino? Non conta granché, porta solo lavoro precario, un po’ di lustrini e paillette ma poca sostanza. Anzi, no. Il turismo per Torino conta eccome, è una risorsa da [...]
Amore e odio: alle more sono legati due ricordi, uno relativo ad un eccesso adolescenziale, l’altro ad uno dei primi momenti comuni con i miei figli. Odio: Calabria, avrò avuto 14 anni, [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 100 migliori gelaterie artigianali dell’anno divisa in tre post: 1) Le migliori 10o gelaterie artigianali [...]
Ogni anno mangiamo 12 chili di gelato a testa, cui si aggiungono 4 chili di coppe, coni, bon bon, torte, vasche, stecchi. Noi italiani siamo da primato mondiale del consumo, mica ci [...]
Le premesse sono le migliori: oltre 20 mila metri quadri di parco, tra vegetazione mediterranea e varietà esotiche, un colpo d’occhio spettacolare che gli è valso l’ingresso nella lista [...]
Il cosiddetto gambero killer da qualche anno è balzato agli onori della cronaca, guadagnandosi una fama sinistra da mostro delle paludi. Questo crostaceo d’acqua dolce, originario della [...]
Croccanti e piccanti, da gustare con un piatto di pasta o di patate fritte, i peperoni cruschi sono una prelibatezza della cucina italiana che è complicato trovare oltre i confini della [...]
Ritengo sia utile, ai fini del rilevamento della percezione sociale in epoca medievale della qualità di un vino e del suo legame con il territorio e ai vitigni d’origine, per quanto [...]
Considerando che ormai si produce metodo classico in Inghilterra e vino bianco in Svezia, possiamo tranquillamente affermare che l’Europa è unita, almeno enoicamente parlando. La mia ultima [...]
Si è passati dalle 95 mila bottiglie del 2014 alle attuali 220 mila: solo nell’ultimo anno la crescita sfiora l’80%. Un segnale importante per il Canelli, la giovane [...]
Pizzeria palazzo Pretorio a san Donato Via dei Baluardi, 2/b Telefono: 055 8072928 Sito web: www.ristorantepalazzopretorio.com Siamo nel cuore del cuore del Chianti Classico, in un paesino [...]
Acqua dolce, muffa grigia. Anche i persici boccheggiano dal caldo e il vento si è fermato in dogana su a Zenna. Lago Maggiore: estate torrida in una terra di confine con tante leggende e poca [...]
Apre, non apre, sarà qui, sarà lì, avrà cambiato idea, oppure… Ebbene, finalmente tutti i dubbi sull’apertura del nuovo bistrot torinese di Antonino Cannavacciuolo, di cui Dissapore [...]
Prime Uve Invitational Barbecue Championship sabato 1 e domenica 2 luglio presso la Distilleria Maschio a Gaiarine (TV) Bererosa – I migliori vini rosati fermi e spumanti abbinati a [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Il 13 maggio è [...]
Si chiama Epokale il nuovo Gewürztraminer di Cantina Tramin. Un vino che affonda le proprie radici nella storia altoatesina. Un vino abboccato che riprende uno stile presente in Alto Adige [...]