Risultati: 2303 per collina

Pregi e difetti del Caberlot (pochissimi i difetti)

Un altro bel post di Alberto Muscolino, che si avvia a diventare editor permanente. Dopo essermi misurato con alcuni dei più famosi e blasonati SuperTuscan, alla scoperta di quella Toscana che [...]

tags : merlot cantina cabernet vitigno toscana cabernet franc bosco enologi affinamento barrique
dal 24 February 2018 su:
alcolici vino cucina internazionale
Starnazzando in verticale #mtc70

Starnazzando in verticale #mtc70

Quando è uscito il tema della gara avevo la testa da un'altra parte, ero in attesa, quell'attesa senza speranze e senza futuro, ero in attesa dell'ultimo respiro.Non so se ci si può preparare [...]

tags : forno fuoco salsa bosco farina maiale vergine ravioli vapore bianco
dal 23 February 2018 su:
ricetta carne e pesce alcolici

Il problema di dare un nome alle uve e ai vini. Il Piemonte nel Basso Medioevo ed altre indagini antiche

Uno dei maggiori problemi che impegna chi si occupa di storia in generale, e di storia vitivinicola in particolare, è la ricostruzione di una parte del passato attraverso la ricognizione dei [...]

tags : barbera nebbiolo malvasia moscato arneis ghemme freisa dolcetto barolo grignolino
dal 21 February 2018 su:
alcolici vino dolci
Arriva il festival delle scoperte

Arriva il festival delle scoperte

Festival delle Scoperte, 24 e 25 marzo 2018 al Castello di Meleto, Gaiole in Chianti. In programma conferenze, laboratori, mostre e spettacoli. Incontri con professori, scienziati, artisti [...]

tags : chianti fuoco vini maiale vergine classico chianti classico
dal 21 February 2018 su:
vino ricetta alcolici
10 unicità di Bergamo e provincia tutte da scoprire

10 unicità di Bergamo e provincia tutte da scoprire

Non basta una vita per conoscere tutta l’immensità delle Valli Bergamasche. Ma possiamo iniziare dai loro prodotti, perché la biodiversità della provincia di Bergamo è un patrimonio tutto [...]

tags : moscato franciacorta cantina gelati bosco latte scanzo rubino maiale dolci
dal 16 February 2018 su:
formaggi vino alcolici

Aglianico a Roma: la verticale di vent’anni di Vigna Cataratte di Fontanavecchia

Sabato 17 febbraio ore 17:00: “Verticale storica Aglianico del Taburno “Vigna Cataratte” Azienda Agricola Fontanavecchia” Con coraggio contadino e incondizionata dedizione, Orazio e [...]

tags : aglianico taburno
dal 13 February 2018 su:
vino alcolici
Mad’in Food “Carnevale Cantando Cantando”

Mad’in Food “Carnevale Cantando Cantando”

  A Carnevale ogni scherzo vale ! Certo ma con la “tavola” non si scherza, dicevano gli anziani che a tavola si combatte con la…morte. Bando alle tristezze siamo a [...]

tags : aglianico panino farina maiale fonduta porcini funghi amaro aglio sugo
dal 10 February 2018 su:
pane pasta riso carne e pesce dolci
Pomodoria: dal campo alla pizza

Pomodoria: dal campo alla pizza

Cosa fate quando mangiate una pizza buonissima? Sorridete e vorreste dirlo a tutti. Se poi la pizza diventa un modo per esaltare la ricchezza del territorio, non posso che parlarne anche qui. [...]

tags : pizza menu sala zona stampa ortaggi san marzano napoletana pizzaiolo pomodori
dal 5 February 2018 su:
frutta verdura locali
Al Vomero riapre il Bar Centrale

Al Vomero riapre il Bar Centrale

Al  Bar Centrale i  Caffè e i Cuori Sospesi fra un aperitivo e un dopocena  Il nome Vomero deriva dal “gioco del vomere” che i contadini della collina praticavano nei giorni [...]

tags : menu reale sala zona bar dolci rubino napoletana cocktail ricette
dal 3 February 2018 su:
locali ricetta
Caiarossa e il suo cru omonimo

Caiarossa e il suo cru omonimo

La cantina Caiarossa si trova a Riparbella, in Val di Cecina nella parte più meridionale della provincia di Pisa, un luogo non lontano della costa tirrenica che è circondato da riserve [...]

tags : syrah sauvignon cabernet cantina merlot sangiovese aranciata chardonnay vini frutta
dal 1 February 2018 su:
alcolici vino frutta verdura
Mai Dire Mai Amarone della Valpolicella DOCG 2010 di Pasqua

Mai Dire Mai Amarone della Valpolicella DOCG 2010 di Pasqua

Mai Dire Mai Amarone della Valpolicella DOCG 2010 di Pasqua è un vino eccellente che ha ottenuto diversi prestigiosi riconoscimenti. Nel corso di un incontro l’Amministratore Delegato [...]

tags : croatina cantina frutta rubino corvina amarone riserva bosco dolci vini
dal 1 February 2018 su:
vino alcolici locali
Gran Galà “Bollicine in Villa”

Gran Galà “Bollicine in Villa”

Bollicine in Villa: 2° Edizione. Il 2018 regala a tutti gli amanti del buon vino la seconda edizione della prestigiosa manifestazione “Bollicine in Villa”. L’intero evento si [...]

tags : moscato dolci bosco fiore lardo pollo forno funghi gambero salmone
dal 30 January 2018 su:
carne e pesce alcolici locali

Giuliano Noè, i migranti, le prime barrique con Giacomo Bologna e l’uomo dietro l’enologo (video)

Tutto inizia leggendo un post di Alfonso Cevola. Sul suo blog, On the Wine Trail in Italy, Alfonso narra di un incontro con la barbera astigiana, merita la lettura – e incrocia questo [...]

tags : barbera vini wine barrique
dal 30 January 2018 su:
alcolici vino
Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, 3 storie di incontri, cibo e migrazioni

Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, 3 storie di incontri, cibo e migrazioni

In un’epoca dove ci sono più migranti che mai (uno ogni 35 persone), le appartenenze sono sempre più sradicate e i confini tra culture più labili. Per questo ci è parso importante guardare [...]

tags : dolci monte bosco cinese maiale farina arabo brodo ceci uva
dal 26 January 2018 su:
frutta verdura ricetta pane pasta riso

La verticale definitiva di un Brunello di Montalcino che ha fatto storia: Tenuta Nuova Casanova di Neri 1993-2013

Difficile trovare un vino più divisivo del Tenuta Nuova di Casanova di Neri. Diventato universalmente cult nel 2006, quando Wine Spectator lo insigniva del titolo di Wine of the Year (ultimo [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese cantina ribes punta mirto bosco punti succo docg
dal 24 January 2018 su:
alcolici frutta verdura vino
Una cena al Ristorante La Rei per gustare la cucina di Laera

Una cena al Ristorante La Rei per gustare la cucina di Laera

A Serralunga d’Alba, immerso nei vigneti sulla sommità di una collina coltivata a Nebbiolo nel cuore delle Langhe, c’è un posto prezioso e d’elite voluto dalla famiglia Dogliani. È il [...]

tags : barolo nebbiolo pugliese cuoco salsa langhe bra lardo parma zona
dal 17 January 2018 su:
ricetta vino locali

La prima domenica di Quaresima il polentone è servito a Castel di Tora

    Arriva la prima domenica di Quaresima e a Castel di Tora il polentone è servito! Aringa, tonno, baccalà e alici sono gli ingredienti con i quali, nello splendido borgo in [...]

tags : tonno sugo ricetta coperto ingredienti degustazione
dal 16 January 2018 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
Ultimi quattro appuntamenti in “rosso” con i Ristoranti del Radicchio

Ultimi quattro appuntamenti in “rosso” con i Ristoranti del Radicchio

Un inverno con i fiocchi, è il caso di dirlo, non solo per la neve copiosa, ma anche perchè questa è la stagione di raccolta del Radicchio rosso di Treviso IGP e del Variegato di Castelfranco [...]

tags : piave menu martino locanda ristorante radicchio degustazione
dal 16 January 2018 su:
locali vino formaggi
Lunigiana, 20 eccellenze di nicchia che raccontano il territorio

Lunigiana, 20 eccellenze di nicchia che raccontano il territorio

Vi avevamo già parlato di tre agriturismi dove assaggiare le specialità della Lunigiana, come testaroli, panigacci, focaccette; o ancora, pattone, torte d’erbi, chiodo. Ma non vi avevamo [...]

tags : trebbiano sangiovese vermentino salato funghi forno fuoco salsa elisir farina
dal 16 January 2018 su:
ricetta carne e pesce alcolici

Una golosa per caso: Angolo 16

Ad Angolo 16 tutto è fatto per farti stare bene con te stesso e con gli altri… Potrei scrivervi un articolo facile dove vi elenco le informazioni generali di Angolo 16: chi, dove, come, [...]

tags : cipolle fonduta bianco ligure zona bistrot broccoli piemontese pomodorini servizio
dal 12 January 2018 su:
locali frutta verdura cucina regionale
Il borlengo modenese: storia e ricetta di una specialità poco nota

Il borlengo modenese: storia e ricetta di una specialità poco nota

L’Italia, si sa, è il Paese delle mille differenze, dove nel giro di pochi chilometri cambiano i dialetti, dove ogni quartiere ha un’identità precisa e dove, appena dietro la curva, [...]

tags : gnocco fritto farina maiale fritto gnocco fuoco zona aglio pane lardo
dal 12 January 2018 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce

Garantito IGP – Barolo Bussia 2011 Marco Bonfante

di Roberto Giuliani Ho scoperto i vini di Marco Bonfante con un certo ritardo, in particolare ho apprezzato in più occasioni il suo Barolo Bussia; la ragione principale è presto detta: la [...]

tags : cantina barolo vini zona monferrato
dal 11 January 2018 su:
vino alcolici

Cartoline dal 727mo Meeting VG @ Ristorante San Genesio – Castagneto Po (TO) – Patron Simone Capello, Chef Ares Ferrarese

Nella mitologia greca, Ares era il dio della guerra. Bello e inarrestabile, il tumultuoso figlio di Zeus ed Era si lanciava in battaglia rivestito della sua corazza, intarsiata e luccicante, e [...]

tags : barbera moscato passito roero arneis franciacorta igt barolo burro frutta
dal 4 January 2018 su:
vino alcolici carne e pesce

La Locanda del Pilone, certezza di Langa ad Alba

di Marina Betto È novembre è sera, piove, fa freddo. La Locanda del Pilone è subito fuori Alba in località Madonna di Como, su una collina tra filari di viti, unico cru del Dolcetto [...]

tags : dolcetto cru alba locanda ristorante champagne
dal 27 December 2017 su:
alcolici vino locali

Stelle di frolla vegana al tè Green Christmas

Buongiorno amici ed amiche, e così…senza quasi neppure accorgercene…siamo a Natale! Anche quest’anno i giorni sono volati e quasi fatico a raccapezzarmici, ma siamo arrivati [...]

tags : farina vegana vapore grammi ricette forno dolci bue sala grana
dal 24 December 2017 su:
ricetta pane pasta riso locali