Il Comune di Ferrara stila una lista delle attività che consegnano a domicilio tra ristoranti e negozi. Le aziende che fanno richiesta per essere inserite in questo elenco devono garantire [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Milano è sempre in fermento, presso l’Hotel dei Cavalieri Milano Duomo sono in corso importanti lavori di ristrutturazione e di ampliamento, compreso il rifacimento di camere e premium [...]
Nei supermercati è caccia al lievito che è un microorganismo da coltivare e non si produce attraverso processi industriali, ha spiegato Assitol qualche giorno fa. Ora, però, la stessa [...]
di Enrico Malgi La Fattoria di Gratena è una storica azienda aretina biologica certificata risalente al XIII secolo, proprietaria di 180 ettari di cui 16,5 vitati. In tempi moderni è stata [...]
#parolegolose. Abbiamo pubblicato una ricetta di Asparagi con zabaione gratinati e subito alcune lettrici ci hanno scritto per chiedere "si dice zabaione o zabaglione?" Sono corrette entrambe [...]
Il Grand Hotel Et De Milan aprí i battenti il 23 maggio 1863 e fin da subito si dimostró anticipatore dei tempi nell’attento servizio dei suoi ospiti, in quanto unica struttura in città [...]
Che le pizzerie e i ristoranti della Campania frenino i facili entusiasmi: no, Vincenzo De Luca non ha concesso il delivery nella Regione. O meglio: non l’ha ancora concesso. Durante la [...]
De Luca smentisce le indiscrezioni circolate nelle ultime ore. Al momento boccia il delivery e mantiene, unico al Mondo insieme alla Corea del Nord, il divieto di delivery. Niente pizze, dunque. [...]
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca dice di no alla consegna a domicilio della pizza a Napoli e in tutte le province. Non si potranno ancora ordinare le pizze stando a casa, ma [...]
Il mondo del food in Campania è in fermento. La divisione tra gli artigiani è netta. C’è chi vuole riaprire e lancia appelli al Governatore De Luca e chi invece grida a gran voce [...]
Nell’attesa che Vincenzo De Luca decida se consentire le consegne a domicilio, ecco che Fipe e associazioni di ristoranti in Campania hanno lanciato le linee guida per il delivery e le [...]
Vincenzo De Luca potrebbe, forse, concedere la pizza a domicilio in Campania. Sembra che il presidente della regione Campania potrebbe essersi finalmente convinto che il delivery delle pizze non [...]
The post Pizza a domicilio: ok dal 20 aprile. De Luca cede alle richieste appeared first on Scatti di Gusto
Solidarietà e Coronavirus: grazie alla vendita delle colombe con l’e-commerce, l’azienda Olivieri 1882 ha donato 10mila euro agli ospedali di Arzignano e Vicenza. Lo storico brand [...]
Indice Non solo in pizzaioli e in panificatori: in questo periodo in cui ci troviamo a stare a casa per tutelare la salute nostra e della collettività, ci può trasformare anche in [...]
Indice L’aperitivo è per molti una passione, un momento di svago e relax dopo una giornata di lavoro e un’occasione da condividere con le persone più care, dal partner agli amici. [...]
Torneremo a viaggiare e a riempire i nostri occhi delle meraviglie del mondo, per cui possiamo iniziare a pensare a qualche piccola vacanza nell’attesa di poterla realizzare. Per esempio un [...]
Mangiate quel tortino caldo dal cuore morbido prima che si raffreddi, senza tante, inutili, pantomime. Abbassate le aspettative sulle performance sessuali del/della partner: il cioccolato non è [...]
L'omogeneizzato di piselli è una pappa cremosa fatta a base di piselli e patate, ottima da far mangiare al bambino durante la fase di svezzamento.Preparare questa pappa è molto semplice e [...]
L'articolo I commercianti di Atripalda a de Luca: noi non ce la faremo proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
I Fruttaroli a Venezia erano una vera e propria potenza.La loro Corporazione prevedeva tre specializzazioni: fruttaroli, erbaioli e naranzeri, ovvero negozianti esperti nella sola vendita di [...]
(Scroll for the recipe in English) Le torte salate sono facili da preparare e piacciono a tutti, anche ai bambini. Possiamo farle con tanti ingredienti che abbiamo già in casa e, se [...]
Vino e anarchia, tema tosto mi dico. Si rivelerà una brutta bestia da affrontare, farfalla che danza il vino e ape che punge l’anarchia, ma ormai sono salito sul ring e non posso più tirarmi [...]
La gastronomia è una non-scienza olistica, nel senso che per considerarsi, veramente, esperti gastronomici, bisognerebbe saperne di biologia e di antropologia, di agronomia e di storia, a [...]