Giornale del cibo - https:

Dieta META: cosa la distingue e quanto è davvero innovativa?

Dieta META: cosa la distingue e quanto è davvero innovativa?

  Da alcuni mesi la dieta META sta attirando l’attenzione di chi vuole dimagrire in salute, specialmente dopo che una famosa cantante l’ha seguita con buoni risultati. [...]

tags : filone monte dieta punti chili monica calorie metabolismo nutrizione alimentare
dal 18 May 2021 su:
formaggi ricetta
Dal Sudamerica allo Stivale: la prima filiera italiana della quinoa, pseudocereale dai mille benefici

Dal Sudamerica allo Stivale: la prima filiera italiana della quinoa, pseudocereale dai mille benefici

  L’agricoltura italiana sta mutando. Ce lo dicono i rapporti sul cambiamento climatico, ma anche i fenomeni atmosferici straordinari che, con sempre maggiore frequenza, si abbattono [...]

tags : andina glutine forno dolci bio fibre toscana naturale alimentare temperatura
dal 17 May 2021 su:
cucina internazionale
Le proposte più gustose dal nostro ricettario per portare in tavola i piselli freschi

Le proposte più gustose dal nostro ricettario per portare in tavola i piselli freschi

  Dopo avervi dato dei suggerimenti su come sgusciarli e cucinarli, abbiamo creato un intero menu con le nostre migliori ricette con i piselli. Li preferite come antipasto o per condire la [...]

dal 14 May 2021 su:
ricetta frutta verdura vino
Le inconfondibili caratteristiche della Prescinsêua, tesoro “nascosto” della Liguria

Le inconfondibili caratteristiche della Prescinsêua, tesoro “nascosto” della Liguria

  In pochi forse conoscono la prescinsêua, antica specialità casearia della Liguria. Si tratta di un formaggio talmente fresco e dalla lavorazione così semplice che viene definito più [...]

dal 13 May 2021 su:
ricetta formaggi pane pasta riso
Dai gamberetti veg al salmone stampato in 3D: arriva il “pesce vegetale” cruelty-free e sostenibile

Dai gamberetti veg al salmone stampato in 3D: arriva il “pesce vegetale” cruelty-free e sostenibile

  Sono chiamati “carne vegetale” per non disorientare il consumatore, ma sono a tutti gli effetti di prodotti innovativi e, ovviamente, non di origine animale. Si tratta di novità sul [...]

dal 14 May 2021 su:
frutta verdura ricetta carne e pesce
I piatti e le antiche tradizioni della cucina giudaica-romanesca

I piatti e le antiche tradizioni della cucina giudaica-romanesca

  Vi avevamo già parlato dei cibi kosher e delle regole alimentari dell’ebraismo, ma non vi avevamo ancora raccontato del mondo della cucina giudaica-romanesca. A Roma, infatti, si [...]

dal 12 May 2021 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Via libera dell’Unione Europea ai primi insetti commestibili

  Si chiamano “novel food”, ossia alimenti “nuovi” che non fanno parte della tradizione gastronomica tipicamente europea e che, dopo un lungo processo di valutazioni scientifiche e [...]

tags : marino parma punti fibre farina glutine alimentare crostacei italiana proteine
dal 12 May 2021 su:
ricetta carne e pesce
Una Food Policy per Roma: cos’è e perché alla Capitale italiana serve una “Politica del Cibo”?

Una Food Policy per Roma: cos’è e perché alla Capitale italiana serve una “Politica del Cibo”?

  Roma sceglie la food innovation e una visione ecologica del cibo nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Lo fa attraverso l’approvazione, il 28 aprile 2021, di un [...]

dal 11 May 2021 su:
cucina regionale cucina internazionale
Ospitalità gratis in cambio di supporto alle aziende agricole: l’idea di Borgo Office per i “nomadi digitali”

Ospitalità gratis in cambio di supporto alle aziende agricole: l’idea di Borgo Office per i “nomadi digitali”

  Se è vero che il turismo del futuro è enogastronomico, lo è altrettanto il fatto che l’emergenza da Covid-19 ha però stimolato nuovi modi di viaggiare che conciliano sempre di più [...]

tags : martina frutta servizi classico martina franca superiore colli tortonesi
dal 6 May 2021 su:
vino frutta verdura
Classico, iodato o integrale? Il parere della nutrizionista sul sale da cucina

Classico, iodato o integrale? Il parere della nutrizionista sul sale da cucina

  L’ottimismo è il sale della vita, recita un antico adagio che non soltanto ci indica un modo di affrontare le giornate, ma pone anche l’accento sul ruolo fondamentale del sale in [...]

tags : dolci ricette ricetta classico
dal 30 April 2021 su:
ricetta locali vino
Cosa sono le arepas, le focaccine più famose del Venezuela

Cosa sono le arepas, le focaccine più famose del Venezuela

  “Noi venezuelani in Italia siamo pochissimi, poi a Milano ancora meno, non arriveremo a mille!” Per questo quando abbiamo incontrato la giovane Maria Nuñez, originaria di Valencia [...]

dal 30 April 2021 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Tutte le proprietà dell’erba cipollina: l’intervista alla nutrizionista

Tutte le proprietà dell’erba cipollina: l’intervista alla nutrizionista

  Amatissima per il suo sapore deciso e fresco ma non troppo intenso, l’erba cipollina è un’erba aromatica che ha molto in comune con aglio e cipolla, dato che fanno parte della [...]

dal 29 April 2021 su:
frutta verdura

Dalle indicazioni in etichetta allo scongelamento dei cibi: i consigli dell’EFSA per un consumo sicuro

  L’argomento della scadenza degli alimenti è, da sempre, oggetto di confusione tra i consumatori, ed è diventato ancor più rilevante alla luce di un impegno per la riduzione degli [...]

tags : frutta alimentare temperatura
dal 29 April 2021 su:
frutta verdura ricetta
I pop-corn fanno ingrassare o sono uno spuntino sano? I consigli della nutrizionista

I pop-corn fanno ingrassare o sono uno spuntino sano? I consigli della nutrizionista

  C’è chi li preferisce salati e chi invece dolci, ma in ogni caso mettono tutti d’accordo, grandi e piccini. Da sempre protagonisti delle feste, degli aperitivi e delle serate al [...]

dal 27 April 2021 su:
ricetta formaggi
Succhi, nettari e bevande alla frutta: qual è la differenza?

Succhi, nettari e bevande alla frutta: qual è la differenza?

  Lo sappiamo: la frutta fa bene ed è un’ottima fonte di fibre, vitamine e sali minerali, e soprattutto durante la  bella stagione c’è voglia di consumarne di più. Mangiare un [...]

dal 23 April 2021 su:
alcolici frutta verdura
L’archivio dell’Italian Garden Project come testimonianza dei giardini italo-americani: “quando veniamo dall’Italia, portiamo l’Italia con noi” 

L’archivio dell’Italian Garden Project come testimonianza dei giardini italo-americani: “quando veniamo dall’Italia, portiamo l’Italia con noi” 

  Il cibo è migrazione. Basti pensare a tutti quei prodotti che, dalle Americhe, hanno attraversato il vasto Oceano Atlantico, stipati nelle stive delle navi, e sono arrivati in Europa [...]

tags : frutta bianco ortaggi aglio cardi rapa fico zucca fagioli cicoria
dal 27 April 2021 su:
frutta verdura alcolici cucina internazionale
“Riaccolto”: il marchio di pomodori liberi dal caporalato di Casa Sankara – Ghetto Out

“Riaccolto”: il marchio di pomodori liberi dal caporalato di Casa Sankara – Ghetto Out

  C’è un modo in più per acquistare pomodori pelati prodotti in Italia rispettando i diritti dei lavoratori. Vengono dal foggiano, sono raccolti dai migranti dell’associazione Casa [...]

tags : zona salsa pomodori
dal 26 April 2021 su:
ricetta frutta verdura

Benessere in azienda dal ristorante alla gestione del tempo: nasce Valyouness

  Come abbiamo avuto modo di raccontarvi nelle ultime settimane, occupandoci di nuove idee per la ripresa del pasto fuori casa, la situazione lavorativa e sociale dettata dalla pandemia, [...]

tags : ricette servizi servizio ristorante ingredienti
dal 23 April 2021 su:
ricetta locali vino