L’insalata di patate è uno di quei piatti tradizionali che, per la sua semplicità e ricchezza di gusto, ha saputo conquistare un posto d’onore nelle tavole di tutto il mondo. [...]
Immaginatevi di trovarvi in riva al mare, distesi su una spiaggia caraibica a rilassarvi dopo aver passato la mattina a cavalcare le onde con la tavola da surf. Non so a voi, ma a me [...]
Quando si parla di grigliata, la mente viaggia immediatamente alla bella stagione, a un parco o a un giardino, circondati da amici mentre il profumo invitante di bistecche, salsicce, [...]
Bologna è conosciuta anche come la “grassa”, per la sua gastronomia ricchissima e basata soprattutto su maiale, salumi e pasta fresca ripiena, che spazia dal ragù alla mortadella, [...]
La ricerca sui farmaci contro l’obesità negli ultimi anni ha compiuto notevoli passi avanti e oggi una nuova tipologia di molecole, già utilizzate dai diabetici, promette di cambiare [...]
Quando si tratta di organizzare una festa per i bambini, creare un buffet che sia invitante e appetitoso per i più piccoli, ma che allo stesso tempo sia sano e nutriente può sembrare una vera [...]
Quando vado in montagna, spesso mi fermo nei rifugi per una sosta e, di tanto in tanto, mi lascio conquistare da uno dei tanti dolci fatti in casa. Strudel, frittelle di mele, torta di [...]
Non solo cioccolato. La presenza delle Alpi, coi loro grandi pascoli, fa della Svizzera un paese vocato alla produzione casearia. Ne sono esempio le sue denominazioni d’origine, [...]
L’arancia, con la sua vivace tonalità e il profumo agrumato, è ben nota come uno dei frutti con maggiori fonti di vitamina C, elemento essenziale per il benessere del corpo. [...]
Vi siete mai chiesti con cosa fanno colazione gli spagnoli? Che sia dolce oppure salata, molto spesso si fa la mattina tardi. Proprio così, perché in Spagna il “desayuno” è un [...]
L’Italia è una delle patrie mondiali della longevità. Lo sappiamo da molto, ma oggi abbiamo sempre più prove a sostegno di questa tesi. Un quarto della popolazione, infatti, ha più [...]
Accendere il forno per me significa preparare qualcosa di buono e soprattutto accogliere persone attorno alla mia tavola. In queste occasioni, amo organizzarmi e spesso preparo piatti in [...]
Avete mai sentito parlare delle pupusas? Ci troviamo in America Latina, nello stato di El Salvador, per conoscere meglio il suo famoso piatto tipico. Simile all’arepa venezolana o alla [...]
Guardandola, potrebbe sembrare una torta, ma l’aspetto inganna: la sandwich cake è una sorta di tramezzino gigante. Questo piatto, originario dei paesi nordici, si ispira al termine [...]
Crespelle o crêpes? in realtà sono la stessa cosa: il termine crespella è la versione italiana del termine crêpe, una pietanza tipica della cucina francese. L’unica differenza [...]
Avete appena cucinato spaghetti aglio, olio e peperoncino. Forse avete esagerato con quest’ultimo e, alla prima forchettata, la vostra bocca sembra avvolta dalle fiamme. Bevete [...]
Jamón de bellota, de cebo da campo o pata negra? Se si pensa alla Spagna, una delle prime cose che viene in mente è senza dubbio il tipico prosciutto che si scioglie in bocca, dal [...]
C’è uno spazio fuori dagli schemi a Piacenza. Uno luogo dove convivono persone differenti, con esigenze e storie diverse tra loro, che lavorano insieme per costruire per sé e per gli [...]
Il cibo è piacere, gusto, divertimento. È convivialità, voglia di stare insieme, è curiosità di scoprire nuovi sapori, abbinamenti, storie e tradizioni. Mangiare non è solo [...]
Cibo, inclusione, giovani e futuro. Sono questi i pilastri dell’attività dell’Associazione Maestro Martino, fondata dal celebre chef Carlo Cracco, che da anni realizza progetti che, [...]
Lotta contro gli sprechi alimentari, innovazione, sostenibilità e un pizzico di creatività. Sono questi gli ingredienti base del progetto di un gruppo di giovani provenienti da diversi [...]
I legumi rappresentano una grossa sfida per i genitori che desiderano introdurli più frequentemente nella dieta dei propri bambini. Per garantire ai più piccoli un’alimentazione sana [...]
Preparare le conserve è un’abitudine molto diffusa in Italia ed è una pratica che permette di gustare ortaggi e frutta anche fuori stagione. Tra le varie provviste per [...]
Le intolleranze e le sensibilità alimentari negli ultimi quarant’anni sono triplicate: oltre al glutine e al lattosio, infatti, sono molte le sostanze e i cibi che possono creare [...]