Una Milano in movimento anzi in vero e proprio fermento per l'evento che sta aspettando e per il quale si è messa in moto da anni. Dal prossimo maggio 2015 e per i successivi sei mesi il [...]
Per i ristoranti di Milano tutte conferme e tanta stabilità (a Roma, invece avevamo visto un nuovo tre forchette). È questo il responso della Guida ai Ristoranti di Milano 2015 del Gambero [...]
1. Spagnolitudine. Nel 1593 tutta la penisola italica era sotto dominazione spagnola. A nord, nelle risaie vercellesi, allontanandosi il ricordo dell’epidemia, la cui data in calce era [...]
Azienda Agricola Serracavallo Uva: magliocco dolce Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non [...]
E’ passato un mese dal mio viaggio in Puglia, eppure mi sembra ancora ieri. A Taranto mi sono sentita a casa per il mare, per la sua storia e le colonne doriche, per il ricordo dell’Antica [...]
Come fare i grissini all'olio di oliva. Può essere considerato l'emblema di casa Savoia, il vero scettro del potere regale. Ma è solo un grissino, direte tutti voi in coro! Certo ma [...]
Canocchia, cannocchia, nocchia, panocchia, pannocchia, canocia, canoccia, cicala di mare, cegala de mari, càmbara de fangu, solegianu de mari [e decidetevi: o son di fango o son di mare]… [...]
Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Cucina Popolare Italiana di Qualità, organizzato dalla Scuola di Cucina di Pollenzo che inizia il prossimo 17 settembre (da gennaio 2015 si può [...]
Sono emozionata! La Sandra e la Barbara (per dirla alla romagnola…) sono oramai dei miti per tutti noi appassionati di lievito e farina ed avermi dato la possibilità di ospitare Panissimo [...]
Dal mare ai monti Iblei: i sapori intensi della Sicilia nei piatti di Vincenzo Candiano, chef della Locanda Don Serafino, due stelle michelin a Ragusa.
Antesignana sostenitrice del biologico, Ildegarda de Bingen scrisse un ricettario interamente dedicato al farro Related posts: Il Timpano di scammaro di cozze da Leopardi a Tavola Garibaldi a [...]
Alle mie 2 pesti pelose: Maya e Matilde.Ingredienti per circa 30 biscotti:2 omogeneizzati per bambini di carne o pesce2 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 tazza di farina di farro1/2 [...]
Complice un giro in Sardegna, ho fatto una ripassatina sulle doppie: son cresciuta lì e da piccola ridevamo di bestia quando, in chiesa, don Francesco recitava il vangelo secondo Tomaso o [...]
Curiosità e umiltà sono le doti, secondo Gualtiero Marchesi, per avere successo nella professione. E queste caratteristiche appartengono sicuramente anche a Gianni Rizzotti, celebre [...]
Tutti quelli che hanno visto “Il Gattopardo”, il film di Visconti, non possono dimenticare la scena del ricevimento nella quale la bellissima Angelica (Claudia Cardinale) danza con [...]
La Costiera Sorrentina è una collana di perle che staresti a sgranare di continuo. La Torre del Saracino, Don Alfonso, i Quattro Passi, la Taverna del Capitano, l’Antica Osteria Nonna [...]
di Tommaso Esposito Dopo Franco Pepe e Gino Sorbillo quest’anno è toccato a Pasqualino Rossi della Pizzeria Elite di Alvignano inaugurare la stagione delle pizze al Don Alfonso. Impasto [...]
It’s Friday and I feel like posting something sweet. The reason I am in a sweet mood is due to the small pleasures in life which happen to us on a daily basis. We often don’t notice [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
'Una sera d'estate a Milano, nell'intima cornice del ristorante Cavoli a Merenda, Philarmonica ha invitato dieci blogger a sedersi a tavola e tra sfiziose portate degustare tutta la magia dello [...]
Corso Sant’Agata, 11-13 Tel.081.8780026 www.donalfonso.com sempre aperto. Chiuso lunedì e martedì da giugno a settembre. Lunedì e martedì a pranzo. Ferie da novembre a metà marzo [...]
VG e i suoi Amici Gourmet sono ormai di casa al rinomato Ristorante Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi. La Famiglia Iaccarino continua a essere sinonimo di grande ospitalità e la [...]
Lo so, lo so.Questo post mi condanna come minimo ad una retrocessione nella serie C2 dei blog di cucina, quel girone infernale pieno di punti esclamativi, emoticons nel bel mezzo di un [...]
...fa più male a te che ai mulini".Tra i mulini di una città olandese, esattamente a Zaanse Schans il profumo di cacao inebria l'aria.Sembra di stare in una favola, camminare indossando [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]