Sgocciolare i fagioli cannellini in modo da eliminare il liquido di conservazione. Poi, sciacquarli accuratamente e scolarli. Metterli in un mixer ed unire il prezzemolo, la salvia ed il [...]
L’idea dolce per questo fine settimana è qualcosa di davvero facilissimo da realizzare, golosissimo ed estivo: crostata con panna cotta a frutto della passione. Io non faccio testo e sono [...]
Le comunità di colore negli Stati Uniti hanno utilizzato il cibo come forma di protesta e di affermazione identitaria in molte forme e da più di 500 anni. Da quando comunità ancora non [...]
#ripartenza. Proprio di fronte al ristorante celebre in tutto il mondo per le Fettuccine Alfredo, i proprietari Mario Mozzetti e Veronica Salvatori hanno dato vita a un nuovo spazio [...]
Frisella integrale con feta e insalata mista, perfetta per un pranzo veloce o una cena frugaleUn piatto della cucina povera, popolare del sud Italia. Sicuramente un piatto versatile. A Napoli, [...]
Il Fagiolo della Regina di Gorga è il nuovo Presidio Slow Food. Si tratta di un legume tipico del Cilento, in località Gorga, frazione del Comune di Stio, in provincia di Salerno. [...]
Possiamo capire bene che le diete veloci vi tentino inesorabili, ne abbiamo testate et analizzate mille, siam stati cavie di noi stessi e la verità è questa: sono tutte una grande illusione. [...]
Macabra scoperta per una donna a Vicenza: ha trovato un topo morto in una lattina di fagioli. Anzi, un topo morto e decapitato. L’acquisto era avvenuto il mese scorso in un supermercato, [...]
La cucina del riciclo è il nuovo mantra del gastronomo 3.0. Non basta più comprare locale, stagionale, sfuso ed equosolidale: il consumatore a impatto zero non spreca neanche una briciola, [...]
Un tocco mediorientale per un’alternativa alle classiche verdure gratinate… Amiamo molto le verdure, in tutti i modi, anche semplicemente a vapore o lessate, quando regalano il loro vero [...]
Sembra quella della pizzeria e lascia in cucina lo stesso inconfondibile profumo: è la mia pizza Margherita cotta con il fornetto. La pizza Margherita è la prima scelta quando voglio testare [...]
INGREDIENTI PER IL FLAN ALL’AMARETTO: 500 gr di panna fresca, 200 gr di uova, 125 gr di zucchero, 25 gr di Amaretto di Saronno, 1/2 baccello di vaniglia. PROCEDIMENTO PER IL FLAN [...]
Poche cose hanno avuto tanta fortuna ed amore come il pomodoro, in Campania. Frutto d’amore importato ed amato, fino ad essere il partner in crime del piatto italiano più conosciuto al [...]
L'articolo Cheesecake salata ai pomodori secchi proviene da Ricette della Nonna. La cheesecake salata ai pomodori secchi e legumi rappresenta una ricetta molto versatile da poter sfruttare come [...]
I fagioli grassi o tofeja sono una ricetta tipica piemontese a base di fagioli borlotti e altre parti del maiale, parti grasse come cotiche, zampino, musetto e occasionalmente salsicce e [...]
Indice A Malta non c’è aperitivo senza bigilla, soprattutto in primavera. Poi, meglio se con galletti, formaggio maltese e vino bianco. È questo intingolo, infatti, uno dei piatti più [...]
Ha un colore verde o rosso e un sapore inconfondibile. Mi è capitato spesso di trovare il rabarbaro durante le passeggiate in montagna. In cucina è semplice da usare e dà ai piatti un gusto [...]
Indice I legumi sono degli ingredienti che, a tavola, quasi sempre vengono declinati in zuppe, per la pasta di legumi, o primi e secondi piatti tradizionali. Questo è un vero peccato, [...]
È tra le ultime frontiere della pasticceria, vuoi per il fascino che la cultura giapponese esercita su di noi, vuoi perché particolarmente allettante nell’alimentazione vegana e senza [...]
Eccoci alla terza ricetta- creata per Germogliamo – #gliortaggiappenanati – dedicata al fieno greco. Questi germogli, rispetto ai precedenti, nonostante il colore più neutro, [...]
Apriamo questa nuova settimana con una ricetta super facile e molto appetitosa perfetta per un pasto sano e vegetariano: hummus di fagioli cannellini. Come tutti saprete l’hummus è una salsa [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
Hamburger vegano di fagioli e funghi secchi Il primo maggio è una giornata che amo molto, solitamente mi piace andare in giro per musei, mostre fotografiche, di pittura. Adoro girare per la [...]
Hamburger vegano di fagioli e funghi secchi Il primo maggio è una giornata che amo molto, solitamente mi piace andare in giro per musei, mostre fotografiche, di pittura. Adoro girare per la [...]
Indice I ceci sono un alimento antico e completo, tant’è che un tempo si credeva che avesse addirittura proprietà afrodisiache. Di certo, sappiamo che è un ingrediente che troviamo [...]