Angelo PerettiD'accordo, può sembrare bizzarro che su un giornale figuri una lettera inviata a un altro giornale in replica a un intervento che era stato pubblicato proprio su quel secondo [...]
Soprantendi a' tuoi poderi? E tu porta un taccuino in tasca alla messe, alla vendemmia, alla raccolta delle ulive, sorveglia con un occhio le contadine e segui coll'altro sulla carta il lapis [...]
Partecipo per la prima volta al Weekend Herb Blogging #266 grazie al gentile invito che mi è arrivato da Cinzia, che con grande entusiasmo e impegno ha deciso di ospitare sia la versione [...]
Da Tenuta di FessinaUna vite centanaria di Nerello Mascalese a FessinaSi degusta virtualmente Il nostro Etna DOC Il Musmeci, annata 2007, sul WineBlog di Luciano Pignataro: l’11 gennaio escono [...]
No, non si tratta di un post filosofico... è che ultimamente mi è capitato di trovare delle cose per terra.Settimana scorsa, ciaspolando bella tranquilla sul bordo di una pista da sci, ho [...]
Michel Gondry è autore delle etichette del vino Nobile di Montepulciano Salco Evoluzione 2004. Da domani sarà possibile acquistare il CD dedicato al Salco firmato Gondry, protagonista delle [...]
Come fa un brianzolo di padre pugliese a regalarci una delle cucine liguri più buone che si possano gustare? E’ semplice: la mamma è di Camogli. Oggi ho fatto una sosta davvero ghiotta [...]
Quando Burton Anderson tratteggiava la figura di Franco Biondi Santi sull’International Herald Tribune, il colosso Castello Banfi non era ancora sbarcato a Montalcino. Finivano gli anni [...]
Il progetto si sviluppa nel mezzo di uno dei più interessanti siti archeologici della Capitale: il parco di Traiano (Colle Oppio), tra le emergenze archeologiche delle Terme di Traiano e i [...]
Maurizio Asquini ci regala “Zefferinosemprefame” per il concorso letterario 2010 di Villa Petriolo “La gaia mensa”. Buona lettura! Maurizio Asquini, di Novara, nel 2009 ha pubblicato il [...]
Tu amico, quanto eri amoroso, unico solo amico quanto amoroso eri nelle tue bugie quanto amoroso eri quando serravi le palpebre degli specchi e coglievi i bagliori degli steli d’argento e [...]
Augurimo a tutti gli amici di DiVINando una buona Epifania con il racconto di Marinella Maltagliati “Per amore di una pancetta”, tra i testi del concorso letterario di Villa Petriolo “La [...]
Una volta mi dicesti che in futuro ci sarà un nuovo Larry Bird. Larry, non ci sarà mai, mai e poi mai un altro Larry Bird. (Magic Johnson) Non uno, ma ben due componenti della squadra di [...]
Dopo tutto quel che avete bevuto a Natale – fatti due conti, vi siete scolati una finanziaria – non lo meritereste, ma Intravino ha dei doveri morali e uno di questi si chiama [...]
Filastrocca di capodannoGianni RodariFilastrocca di capodanno:fammi gli auguri per tutto l'anno:voglio un gennaio col sole d'aprile,un luglio fresco, un marzo gentile;voglio un giorno senza [...]
Spero che abbiate trascorso un Buon Natale.il mio è stato devvero belloz,pieno di sorprese! Questo è stato il primo anno senza i dolci tipici di Natale...o meglio...senza calzoncelli, zeppole [...]
Il Pandolce genovese esiste in due versioni: quello alto e quello basso. Ora, anche se alla versione bassa è spesso abbinato il termine “Antico”, sappiate che quello antico sul [...]
Tutti a raccontarsi i menù tradizionali della strega baghega, per la vigilia e la vigilessa. E il Natale e il brodo e il cappone. In effetti questo insaccato si incontra più facilmente [...]
Qualche giorno fa é arrivato il graditissimo pacco di Flaminia,grazie all'abbinamento fatto da Unika, del blog "I piaceri della vita".Flaminia non ha un blog, però é così gentile che dopo [...]
Eccoti un altro uso poco paradigmatico del Malbo Gentile, appassito e vinificato in dolce. Bruno, cupo e notturno all’occhio, ha la trama viscosa dei dolci spessi. Lentissimo a [...]
Dolci in tavola e sotto l’albero, il Natale sarà golosamente gourmet. Artigianato gastronomico, botteghe, qualità sono un diktat cui non rinunciare per fare bella figura con i commensali e [...]
Dovresti arrivare una sera di pioggia: all’Osteria di Vetro . Però non dalla via del fiume: meglio dalla Piazza di Santa Maria, con gli occhi gonfi di bellezze da commuovere. E ci [...]
Tra le portate che preferisco, in assoluto, gustare nei mesi freddi vi sono le vellutate. Confortevoli, calde e “casalinghe”. Si, casalinghe. Perché? Ma … perché le vellutate mi fanno [...]
A casa mia c’era un giorno fisso che s’era di minestrone. Mia mamma aveva questa fissa militaresca dei giorni fissi: il lunedì bucato, il martedì stirare, il mercoledì dalla [...]
Il premio diventa futile rispetto alla ricerca della perfezione, che è il vero erotismo della questione. Anche perché diciamolo, rispetto a panettone e pandoro il torrone sembra figlio di un [...]