Gelato, nelle pieghe dei numeri una tendenza sempre più forte: il km 0, quello vero, dalla fattoria alla coppetta, senza soluzione di continuità! Ecco qualche indirizzo di agri-gelateria di [...]
La ricetta è presa dall'opuscolo che si vede nella foto, gentile omaggio dei cugini d'oltralpe. Ho solo sostituito col latte parte dell'acqua e dimezzato le dosi250 g di farina 002 g di sale5 [...]
Tavolo regionale contro lo sfruttamento e i fenomeni criminosi perpetrati da 'finte aziende agricole'."Abbiamo partecipato sia al tavolo regionale che a quello provinciale di Lecce perché [...]
Di seguito una serie di assaggi dedicati all'azienda Nicolis. Rosso del Veronese Testal 2007 Corvina 90% e autoctone 10% Vendemmia tardiva e leggero appassimento delle uve. [...]
piccola parte del raccolto odierno nel mio orto - 165 wow! che grande bottiglia di grande olio! Wow. Ci vuole anche il segno esclamativo: wow!, per sottolineare le sorprese di questa [...]
L'esperienza di Gente del Fud che ho fatto-sto facendo-continuerò a fare, spero a lungo, ha insito in sè l'enorme pregio di avvicinare e far scoprire sapori e profumi, che non si [...]
Arriva direttamente dalle stalle alle coppette l'agrigelato che rappresenta la vera novità dell'estate 2011 con esperienze lungo tutta la penisola.E' quanto afferma la Coldiretti nel [...]
Millesimo, rosa, non dosato: con questi angusti prerequisiti il Franciacorta di Contrada Barboglio tocca i suoi vertici. Assaggiato oggi, a sei anni dalla vendemmia, da di sè [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
Cammini in un mare di verde, una natura prorompente poi passa un canguro e capisci che il bosco che stai attraversando è lontano da casa tua.Poi arrivi in riva al mare e vedi il solito avviso [...]
La viola più paradigmatica che si possa annusare in giro sta di casa alla Rùfina, questo è certo e il profumo di questo vino lo dimostra ancora una volta se mai ce ne fosse bisogno. Allo [...]
Non voglio muffins, non voglio torte (si fa per dire ;-.))) voglio solo cupcakessssssssssss...Ebbene si, la "cupcakes mania" ha conquistato anche me... soffici, umide mini torte con decorazione [...]
Ieri sera in un bel ristorantino poco fuori dal centro di Pisa "La Taverna Dell'Arrosticino" ho assaggiato un eccezionale Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2004 della Fattoria del Cerro. Il [...]
Gli enosnob sono pallosi, ammettiamolo! Appesantiscono qualunque cosa, ancor di più nel mondo del vino. Piuttosto che accettare un invito a cena con uno di loro, preferisco ingozzarmi da [...]
Mi scrive una gentile lettrice di Scatti di Gusto: “Come mai non avete scritto nulla della vergogna del ristorante del Senato in cui persone che guadagnano uno sproposito spendono 12 euro [...]
Sono ufficialmente in ferie.Finito di lavorare a mezzanotte del giorno prima di partire, ho caricato mac (che non funziona), caricatori e tecnologia in una borsa, scarpe assortite in un'altra [...]
E al terzo viaggio in Australia, in una serata invernale di pioggia a catinelle - la foto che vedete è istituzionale - finalmente andiamo da Tetsuya's, il ristorante che ha fatto scoprire [...]
Cortemilia, capitale della Nocciola Tonda Gentile, ospiterà, sabato 27 e domenica 28 agosto, la seconda edizione di 'Profumi di Nocciola', intensa due giorni dedicata ad appassionati e [...]
Quando studiavo a Parigi non abitavo in centro come molti studenti universitari fuorisede. E vi dirò che non ne ho sentito la mancanza. Passavo l'intera giornata a Parigi, città che come [...]
Ieri sera sorseggiavo un bicchiere del mio vino, il Chianti di Villa Petriolo, e, lavorando al pc, ho sentito la voglia di accompagnare i miei piccoli sorsi a buona musica. Guccini e [...]
Nella prima giornata australiana sono stato a pranzo nel ristorante al 26° posto della classifica 50 Best Restaurants 2011.E' il Quay di Sydney, che avevo già visitato lo scorso anno, [...]
Miguel Rocha Vieira - 183 L'insalaVista di oggi ci porta a Budapest al Costes, il primo ristorante ungherese premiato con una stella Michelin. L'executive chef di questo locale, il [...]
L'altro giorno, mentre camminavo per andare al lavoro durante una delle mie solite elucubrazioni mentali di fondamentale importanza, pensavo ad una cosa curiosa: tutti noi abbiamo delle piccole [...]
“Katie hai combinato un casino con la tua lista 10 the best of pizza di Roma”. La linea cade in continuazione sulla tratta Genova-Roma. “Stasera andiamo da Lievito Madre, la [...]
Colore lieve e sottile ma che denota vigore e freschezza, naso in cui sono molto evidenti le note fruttate tra amarena e confettura di fragola poi tabacco, liquirizia, alloro e una nota minerale [...]