Settembre dal punto di vista delle materie prime è una sorta di “mese di passaggio”, ci sono ancora prodotti di fine estate e nei mercati iniziamo già a reperire qualche frutto e [...]
I fagiolini (Phaseolus vulgaris), davvero deliziosi, sono il contorno ideale per accompagnare piatti di carne o pesce (hai già provato il mio salmone alla griglia con fagiolini?), in [...]
E’ una delle realtà brassicole più apprezzate della Liguria, un birrificio agricolo a tutti gli effetti e il birraio, Giorgio Masio, è salito sul podio al Premio Nazionale Birraio [...]
Eccoci ritornati con la rubrica Light and Tasty, un appuntamento in cui si parla di cucina, gustosa e quasi sempre light. Quest'ultima caratteristica ci piacerebbe che fosse la base delle nostre [...]
Una ricetta di una semplicità disarmante ma dal grande risultato. Il sapore che è un misto tra parmigiana, pizza e non so cos'altro; l'unica cosa che so è che sono veramente buonissime e [...]
Mare azzurro che si confonde con il cielo, costruzioni bianche e sole splendente. In viaggio in Grecia ho preso nota di una ricetta molto interessante. È quella di una salsa da abbinare con il [...]
Con il loro gusto dolce ma non troppo, dalla consistenza croccante (o morbidissima se cotte) e i sorprendenti benefici per la salute, le castagne sono uno dei frutti più golosi dell’autunno [...]
Ogni volta che ordinate i tortelli di patate mugellani vi sembra di mangiare sempre lo stesso piatto, come spesso capita con altre tipologie di pasta fresca, che pare tutta uguale. No, non [...]
Siamo alla Da Fiore a Venezia, per testare il antica trattoria e, dal 1991, anche bacaro. Un luogo estremamente caratteristico, molto economico per la sua posizione in centro città (accanto al [...]
INGREDIENTI : 300 g di farina 00 - 100 g di burro - 100 g di zucchero a velo - 1 uovo intero- 4/5 cucchiai di Marsala secco - marmellata a piacere .PROCEDIMENTO : [...]
La piadina è un must della cucina romagnola. La ricetta di Detto Fatto ci regala una versione semplice e comune, da realizzare come tradizione comanda e da poter farcire a piacere per [...]
Le mazze di tamburo trifolate, ricetta autunnale ricca di gusto, sono perfette sia come contorno che come secondo piatto. Mazze di tamburo, le [...]
Tutti dobbiamo nutrirci per sopravvivere, ma c’è una bella differenza tra il mangiare per il puro sostentamento e il farlo con piacere. Spesso si pensa che sia necessario andare al [...]
La ricetta della crostata di fichi e noci di Cotto e Mangiato ci regala il dolce perfetto per le colazioni di settembre, quelle che segnano il ritorno sui banchi di scuola e in ufficio e che, [...]
Indice Tirana è tutto il contrario di quello che vi potreste aspettare. Per anni, infatti, è stata in cima alla lista delle peggiori capitali europee, alimentando l’idea di una [...]
Patti chiari, amicizia lunga: riassumere i piatti tipici siciliani è impossibile. Facciamo prima ad alzare bandiera bianca, mettere la testa sotto la sabbia e, cospargendoci il capo di cenere, [...]
In forno, in umido, gratinato, al forno: il pesce spada si presta a tantissimi piatti sfiziosi. Se siete a corto di tempo, tuttavia, delle ricette veloci in padella sono quelle che possono [...]
Le Massif non è solo un hotel di charme e design con una vista privilegiata sulla Val d’Aosta, è anche un luogo dove si celebra il gusto e si cede alla golosità. Lo chef Nicola [...]
Gli involtini di melanzane al tonno sono un antipasto molto gustoso ma al tempo stesso leggero e semplice da preparare. Se non avete voglia (o tempo) di stare a lungo ai fornelli né di [...]
di Laura Guerra Un menu semplice e ben fatto che propone i sapori autentici della Garfagnana: tagliere di salumi prodotti in proprio, schiacciata toscana fatta in casa, tortelli alle erbe in [...]
Una selezione di piatti tipici pugliesi imprescindibile: le 15 specialità più buone della Puglia, capaci di racchiudere la tradizione gastronomia e la cultura culinaria della regione. La [...]
Il salmone rappresenta uno degli alimenti più nutrienti del pianeta, è un pesce molto apprezzato per il suo sapore e che si presta in molti ambiti culinari, dai primi ai secondi piatti, quasi [...]
D’estate rilassarsi in spiaggia è un must, dopo un inverno dedicato completamente al lavoro! …e, quando viene voglia di un drink o di uno snack , a Lignano basta un click sul [...]
Indice Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. Se, [...]
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) del vitellone di razza chianina: [...]