Si terrà sabato 13 maggio la VII Edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio. L’appuntamento, a partire dalle ore 15.00 e sino alle ore 20.00, è [...]
Gustando il Gorgonzola si e’ sicuri di assaggiare un prodotto di qualita’, in quanto, essendo inserito nella lista dei prodotti D.O.P. dal 1996, e’ garantito da una severa [...]
Domenica prossima a Milano, in via Berardino Luini n. 9, apre “daZero – Pizza e Territorio”, una pizzeria che porta in Lombardia le eccellenze della patria della Dieta Mediterranea, il [...]
Lo sapevate che il famoso risotto alla milanese si prepara con pistilli di zafferano perché questa spezia giunse a Milano come pigmento per dipingere i vetri del Duomo? E dell’ossobuco [...]
Dopo la settimana della moda e quella del design, nasce a Milano quella dedicata al food. Il capoluogo lombardo torna infatti, ad essere per una settimana, la capitale mondiale del cibo, dopo il [...]
Molti criticano ai milanesi il fatto di spendere più del normale per mangiare male. In effetti di ristoranti in cui è facile trovare un qualità media bassa a costi elevati ce ne sono [...]
La Bottega del Vino è nata nel 2012 e da subito ha guadagnato la nomea, tra i veri intenditori, di essere la destinazione per eccellenza per chi, in città, volesse farsi una buona bevuta. La [...]
Siamo stati coinvolti in un #restaurantsafari (sì, si chiamava proprio così) prima che iniziasse Taste of Milano. Siamo andati in poche ore all’esplorazione e all’assaggio di 4 dei 20 [...]
Maggio è arrivato… ma qui al nord si gela! E da voi???? Da bambina una delle poche, forse l’unica, ricetta che mia madre cucinava fuori dai canoni siculi erano gli ossibuchi con i [...]
A Milano, in zona Tortona, da giovedì 4 a giovedì 11 maggio torna Food Week, la manifestazione del food&wine milanese ideata nel 2009 da Federico Gordini. Tanti eventi, non solo per gli [...]
L’ottava edizione di Taste of Milano porta in scena l’alta cucina milanese e gli chef che ne danno un’interpretazione personale ed unica. Taste of Milano è il Festival degli [...]
Oggi è il 23 aprile,San Giorgio, protettore dei lattai, e il Calendario del Cibo Italiano festeggia il Pan de Mej!In Lombardia nelle case contadine, era tradizione in questa giornata dedicata [...]
Come ogni martedì, anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, dalle 09,30 alle 18.30, Il Buono in Tavola,il farmers’ market delle eccellenze enogastronomiche lombarde sarà presente in [...]
Gelato artigianale: dov’eravamo rimasti? La domanda è retorica, la stessa che usiamo ogni anno di questi tempi per presentarvi la nuova stagione, completa di aperture più o meno attese e [...]
Presso l’Aeroporto di Milano Bergamo, terzo scalo italiano con un movimento di oltre 11 milioni di passeggeri nel 2016, puoi provare il meglio dell’offerta gastronomica italiana. [...]
Il Salone del Mobile e la Settimana della moda rappresentano per la capitale lombarda gli eventi clou dell'anno. E Milano non si è fatta di certo trovare impreparata, ma decisamente [...]
Riportiamo l'intervista di Nello di Marcantonio a Mauro Giacomo Bertolli pubblicata nel numero di aprile di Lombardia Verde, dove Mauro è il personaggio del mese. Poichè fra le sue varei [...]
La cucina partenopea, si sa, scalda il cuore. Metti una giornata di sole, una bella compagnia di Amici Gourmet e pure Gallarate si trasforma in un avamposto lombardo della città campana. A [...]
P: Le Stelle accendono sogni, desideri, pensieri, a loro sono affidati spesso e volentieri i più dolci, i più romantici, quelli che sono custoditi gelosamente nel cuore e da ormai un mesetto [...]
Il padiglione Lombardia si è presentato alla stampa con numeri importanti e un trend decisamente positivo. L’incremento del 66,8% è stato registrato negli ultimi 15 anni, periodo nel quale [...]
Se ci si trova in Lombardia in occasione di una fiera o di un evento, grazie a B-Leisure, progetto di promozione turistica realizzato da Explora e associato alle Fiere lombarde (in [...]
La famiglia Gavazzi l’ospitalità ce l’ha nel sangue. Da generazioni lo storico ristorante in quel di Calvisano, piccolo paesino di provincia nel bresciano, si è fatto conoscere sul [...]
Un piccolo tempio dedicato al culto del vino, in cui far rivivere il concetto di osteria accettando (e vincendo) la perenne sfida dell’equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Bancone [...]
Aprile 2017 sarà un mese magico per quanto riguarda gli eventi e i corsi sul tè. Perché? Per prima cosa perché dal 7 al 9 aprile ci sarà il primo festival italiano interamente dedicato al [...]
Il Nuwara Eliya è uno dei miei tè dello Sri Lanka preferiti, almeno per il momento. Per molti è conosciuto come lo “champagne dei tè di Ceylon”. Si tratta di un tè nero dal [...]