Mi hanno regalato della cotenna di maiale, dopo averla usata per la pasta e fagioli, ho provato questa ricetta contadina di molto regioni italiane, soprattutto centro sud; vale a dire [...]
Solo 13 camere, architettura moderna, design. Situato nel comune di Lezzeno, a pochi minuti da Bellagio, sorge Filario Hotel & Residence, affiliato a Design HotelsTM in una location esclusiva [...]
Oggi vi propongo un vero e proprio piatto unico a suo modo leggero e completo: crema di carote arrosto con polpette alla menta e mandorle. E’ una ricetta che risale a parecchi anni fa, [...]
Eccoci di ritorno dalle feste natalizie con la nostra rubrica Light and Tasty, l'argomento è "Ricicliamo gli avanzi". Come sempre durante le feste si cucina sempre troppo, si avvicendano [...]
La verza è un cavolo, tanto che il suo nome e cognome sarebbe "cavolo verza". Il nome scientifico, più ostico, è Brassica oleracea sabauda. Non sto a spiegarvi le prime due parti del [...]
Con il 7 gennaio siamo entrati nel Carnevale con tutte le sue feste (dopo il Natale arriva subito il Carnevale, recita l'antico proverbio), ma gennaio è soprattutto il mese del maiale e [...]
Mercato Plebiscito a Roma è uno spazio contemporaneo ed enorme. Si compra e si mangia allo stesso tempo. È situato a due passi dalla centralissima Piazza Venezia. Più di 600 metri quadri [...]
La zuppa di baccalà e fagioli è un primo piatto sostanzioso e corroborante, vellutato grazie ai fagioli e corposo grazie alla presenza del baccalà. Questa ricetta è una “coccola”, calda [...]
Nella ciotolina potete vedere come si presentano i ciccioli utilizzati per la ricettaBuon Anno!Questo è l'augurio che Zibaldone e L'Italia nel piatto fa a tutti voi che leggete questo post, il [...]
L'Italia nel Piatto inzia il nuovo anno con un tema culinario tutto dedicato alla polenta, tema che sarà sicuramente gradito da molti di voi. Anche se in Italia ci sono regioni [...]
Il cotechino con lenticchie è un piatto tipico del menu delle feste natalizie e in particolar modo di Capodanno. Una ricetta tradizionale, un irrinunciabile portafortuna che la notte di [...]
Il menu di Capodanno deve contenere tante ricette portafortuna per l’anno che verrà. Ecco allora tante preparazioni con ingredienti e cibi benauguranti da condividere con amici e [...]
Siamo giunti alla terza puntata di MasterChef Italia 10: entriamo finalmente nel vivo della gara. Dopo la primissima eliminazione, giunta subito dopo aver creato la Masterclass, ecco che [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno. Le olive [...]
Lisbona è una meta da sogno per buongustai e curiosi. Dai ristoranti d’autore alle taverne centenarie, c’è sempre una tavola apparecchiata ad attendervi. Baccalà, frutti di [...]
Il termopolio, la “tavola calda” dei romani riemersa dagli scavi di Pompei con piatti di ogni tipo, dalle lumache a una specie di “paella”, si è aggiunto alle cose che ci rendono [...]
In tempi di zone arancioni e coprifuoco, anche nella gloriosa cittadina di Pompei sarebbe stato possibile prendere del cibo da consumare comodamente a casa. Oppure immaginiamo un passante, un [...]
Ultimo menù del 2020 e primo brunch del 2021! Ce li propone Emanuele Scarello con il suo staff. La cena classica elegante e identitaria; il brunch ricco e goloso per la [...]
Sono 50 anni che esiste uno degli hotel più belli e premiati del mondo: il San Pietro a Positano. Un compleanno importante che purtroppo ha avuto la sua ricorrenza nell’anno peggiore a [...]
Nel meraviglioso Termopolio, la bottega di street food scoperta nell’antica Pompei, c’è la testimonianza di cosa mangiavano i nostri avi nel 79 d.C. L’equivalente del [...]
Per Natale gli italiani riscopriranno il pane, cibo povero per eccellenza in cui però l’Italia eccelle. La pandemia da Covid-19, infatti, ha intaccato le tasche delle famiglie che, per i [...]
Dopo il riconoscimento del Cous Cous, un nuovo patrimonio mondiale dell’Unesco si aggiunge alla lista gastronomica: è lo street food di Singapore. La cosmopolita “cultura del [...]
Tortellini. Cappelletti. Anolini. Da Parma a Piacenza, da Bologna a Rimini, abbiamo messo a confronto le ricette dei primi piatti della tradizione culinaria emiliana. Spetta a voi scegliere [...]
Cosa c’è di meglio che portare in tavola un buon piatto di tortellini fumanti? Ebbene, il tortellino non può mancare sulle tavole delle feste, per questo abbiamo scelto le [...]