Dal 26 Novembre al 17 Dicembre 2011. Tra le manifestazioni dedicate alla promozione del Provolone del Monaco D.O.P. il Gran Galà Tour è quello che più di tutte, oltre alla territorialità, [...]
Caldo pomeriggio di settembre in città.Mentre cucino mi accorgo che, se voglio esaltare la salsa che sto preparando, occorre un formato di pasta di cui la mia dispensa è sprovvista. [...]
Pralina o cremino?!!....naturalmente tutto alla livornese eh!!Giuro che non lo faccio più......forse!!! Non ho saputo resistere alla tentazione di confezionare una mise en bouche così [...]
Di DanielaSono appassionata di storia, ormai lo sapete tutti... anzi a questo proposito ho in mente un paio di ricette storiche che spero vi piaceranno...ma è un'altra "storia". Oggi vorrei [...]
La domanda che rende il libro di oggi interessante per tutti noi gourmet figura nella seconda di copertina: che cosa mangia ogni giorno il miglior cuoco del mondo?” Lo so, suona un po’ [...]
Sicuramente lo conoscete già… ma a me è piaciuto molto e avevo una bella zucca… così morbida da sembrare un melone! Ingredienti: 1 cipolla 250 g di riso Carnaroli 1 manciata di [...]
la carbonara di pesceIn vista del lungo ponte consiglio un posto fuori Roma perfetto per farsi un regalo!Loro sono Salvo Cravero e Sara [...]
Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]
Sulla scia dei dolci senza zucchero ma non per questo insipidi, voglio presentarvi una ricetta nata dalla mia passione per il cacao, accostato questa volta ad una varietà di melone che non [...]
Il prosciutto crudo è una prelibatezza tipicamente italiana di cui andiamo fierissimi. Come dicevamo tempo fa, il grasso sul prosciutto crudo non deve essere demonizzato, perché è garanzia di [...]
Un blend quasi democratico di Malvasia, Trebbiano e uve Bellone, vitigno locale di modesta diffusione nel resto del paese, ricco di sinonimi pittoreschi: Cacchione, Uva Pane, Zinna Vacca, [...]
Siamo abituati a pensare ai gelati sempre nel loro aspetto più classico, le creme, il cioccolato, la frutta, anche e soprattutto la frutta secca, visto che tra i gusti più apprezzati [...]
Il periodo e' bellissimo sia per la stagione che per i colori. Essendo la fine dell'estate si affacciano sulle nostre tavole non solo colori come il viola , rosa etc che hanno fatto da [...]
Qual è quella delizia mora, morbida, zuccherina e con un cuore bello rosso che ci guarda da tutte le bancarelle del mercato in questo periodo? Ma i fichi neri, no?! Io li adoro, più [...]
Forse- ma dico forse, riesco ad arrivare ad un numero ragionevole, intorno ai 30. Ma non disperate, perchè oggi è giornata piena: ai soliti premi si aggiunge un'altra categoria, [...]
Per una prima colazione golosa, eccovi il mio primissimo esperimento con il tè matcha! L'avevo in casa già da tempo, ma ancora non mi ero decisa ad usarlo....ma ora, visto il risultato, chi mi [...]
Giusto per ricordarci che “mangiare è una faccenda pericolosa”, dopo i germogli biologici tedeschi, che hanno ucciso 50 persone, ora è il turno dei meloni (convenzionali) prodotti [...]
Vi dico battagliera che avete un preciso dovere morale. Starmi a sentire. Non sono impazzita e questo NON E’ un comizio elettorale. Ma citando Giorgio Gaber, vi chiedo: cos’è la [...]
Eccoci di nuovo con Mt Challenge, una sfida questa volta all'apparenza semplice, (una macedonia! e che ce vò!), ma proprio per questo di esecuzione non facile; bisognava presentare una [...]
Confesso che, sulle prime, non avevo realizzato. Al solito, ho letto il post di accmpagnamento con un occhio solo e il neurone aveva colto solo un "Mauritius" che mi aveva subito fatto scattare [...]
Che dire...e' di nuovo MTC timee!!!!!... La ricetta di questo mese l'ha proposta Fabiana ed e' una Macedonia. Quando ho visto la foto su MTC ho [...]
Nella storica sede del Movimento Indipendente Assaggiatori Underground – il Bar Roma di Novellara RE – un manipolo di enoscreanzati unisce la degustazione di alcuni campioni [...]
Ieri ho ricevuto una telefonata dalla mia adorata zia tedesca: ci sono delle bellissime novità! Le mogli di due dei suoi figli sono incinte ed entrambi i bimbi dovrebbero nascere [...]
per la prima volta ho provato a fare la marmellata di melone, complice la iper-produzione di meloni nell’orto di mio cognato che mi ha ispirato a mettere sottovetro il profumo e il sapore [...]
Ingrediente Principale: Fagioli di soia - Pasta Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una [...]