Il 5 e 12 settembre 2012 13 locali del modenese offriranno in omaggio un calice del vino frizzante simbolo del territorio.Mercoledì 5 e 12 settembre in provincia di Modena l'aperitivo [...]
Buon inizio Settembre e Buona Cucina a tutti!!!! ...Si ricomincia pronti viaaa.....ma prima di riprendere con le ricette e prima di raccontarvi delle mie vacanze in giro prima sull'isola di Rodi [...]
OLIO DANTE, IL CONDIMENTO DEI LEONI DELLA BENETTON RUGBYIl brand degli Oleifici Mataluni sponsor della Società biancoverde per la stagione 2012/2013Dante indossa la maglietta biancoverde e va [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania sarà in Emilia Romagna oggi domenica 2 e domani 3 settembre 2012.Oggi, alle ore 11,45, il Ministro incontra le [...]
Pranzo memorabile al Don Alfonso di Sant'Agata sui Due Golfi in compagnia degli Amici Gourmet. Visto il successo della scorsa edizione, quest'anno le aspettative erano ancora più alte e non [...]
A Reggio Emilia da martedì 4 a domenica 9 settembre 2012 tutte le novità del Pan de Re. Promossa dall'Assessorato all'Agricoltura della Provincia con il contributo di Credem, a Reggio Emilia [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania sarà in Emilia Romagna domenica 2 e lunedì 3 settembre.Domenica 2 alle ore 11,45 il Ministro incontrerà le [...]
La struttura e' di quelle dietro le quali ci sono necessariamente la mente di un grande progettista e il portafoglio bello pieno di un imprenditore consapevole. La posizione e' strategica e [...]
La manifestazione a cui parteciperanno gli chef Luca Marchini, Massimiliano Telloli, Francesco Pedone e Roberto Rossi ospiterà alcuni produttori dell'agroalimentare di Novi e Cavezzo. [...]
Un gioiello gastronomico, una bella amicizia e voglia di stare insieme.. Toscana e Sardegna si incontrano in questa ricetta nata in onore di una pasta davvero speciale.La famiglia Martelli, [...]
Ahhhh *sospiro* il sud. Ahhhh *sospiro* la Sicilia. Restare stregati dall’intensità sensuale di certi profumi è talmente facile, che pare inutile opporre resistenza. Specie quando sono [...]
Che siate amanti della bistecca o fan delle falafel, ammettiamolo: quando fa (ancora) caldo la necessità di cibi crudi, freschi e leggeri si impadronisce dello stomaco. Uno dei piatti [...]
Dopo le "mulignane a fungetiello" ( melanzane a funghetto) e le "zucchine alla scapece" posto la ricetta di un'altro contorno tipico napoletano i Puparuoli Olivè [...]
Amici! Perdonate l'assenza lunga. In quest'ultimo mese ci sono state tante cose che purtroppo mi hanno tenuta lontana dal blog! E' tempo di cambiamenti: nuovo lavoro, nuova casa, nuova città! [...]
Calamari ripieniOggi sono a casa, inaspettatamente, dovevo andare a fare lo stage...La mia vita da dicembre è completamente cambiata.Prima passavo le mie giornate, sui libri, seduta [...]
Un semplice e leggero stuzzichino.Ingredienti:160 g di parmigiano100 g di rucola80 g di tonno sott’olio30 g di pistacchi sgusciati3 pomodorinialcune olive nereolio extra vergine di olivapepe [...]
Giornata sensazionale per i nostri Amici Gourmet in compagnia di Sergio Motta: prima nel ristorante di Bellinzago milanese (MI), dove abbiamo degustato i suoi salumi e le sue carni durante [...]
Ingredienti: 1 melanzana passata di pomodoro basilico Parmigiano grattugiato sale, pepe olio d'oliva Procedimento: Affettare la melanzana a fette di spessore di circa 1/2 [...]
Ciao a tutti, eccomi qua, come promesso, a parlarvi delle mie vacanze in Grecia. Anche quest'anno la meta è stata Antiparos, piccola isoletta delle Cicladi alla quale siamo molto [...]
Ciao a tutti, siamo a mercoledì, giro di boa della prima settimana lavorativa dopo le vacanze e in ufficio già si parla di come cadranno quest'anno i giorni di festa di Natale e [...]
Questo è un piatto semplicissimo ma gustoso e se non fosse per la presenza della mozzarella si potrebbe anche mangiare freddo…A voi la scelta finale ! Ingredienti Per 2 persone con [...]
Per questa freschissima crema di verdure, mi sono ispirata al gazpacho. Sazia, rinfresca e in più non c’è bisogno di stare ai fornelli, e con questo caldo non è poco. Ha il colore [...]
Ingredienti:100 g di farina di quinoa145 g di farina 001/2 cucchiaino di sale marino a grana sottile225 g di burro non salato, temperatura ambiente140 g di zucchero naturale di canna [...]
Come dicevamo la volta scorsa, Festival delle birre artigianali di Castellalto a Teramo. Ci è piaciuto, bello tutto, bello attraversare lo stivale sulla A24 anche se i Tutor non ti [...]
La storia di questa varietà di legumi la trovate qui.Io ne ho potuto provare la qualità e la bontà grazie a un amico che me ne ha regalato un bel sacchetto.Lui consiglia di cuocerli accanto [...]