Zucca, funghi, patate e cipolla di Tropea condite con erbe aromatiche ed una spolverata di pangrattato e tutto cotto in forno.Ingredienti:300 g circa di funghi champignon bruni300 g di zucca [...]
Indice Sono nato a Napoli. Sono nato al centro di Napoli. In via dei Tribunali, pochi passi da San Gregorio Armeno, meta turistica 365 giorni all’anno grazie a presepi e pastori. [...]
Il polpo affogato è un secondo piatto tipico della cucina napoletana. Oggi ve lo presento in una versione un po' diversa e più ricca, perché ho aggiunto alla preparazione le patate e i [...]
Il 18 novembre 2018 l’hotel Palazzo Caracciolo abbiamo partecipato alla quinta edizione de “Le Stelle della Moda, evento ideato da Ludovico Lieto, direttore di Visivo Comunicazione. Un [...]
Un piatto “della memoria” ormai quasi introvabile, dal gusto deciso e intrigante al tempo stesso: gli “stentinielli di agnello alla Mimì”, intestini di agnello opportunamente trattati e [...]
“La nostra è una cucina fortemente legata al territorio ed alla stagionalità. La tradizione è, per noi, un punto di partenza e non di arrivo, non ci adagiamo sulla stessa, ci piace pensare [...]
La vista dalle finestre lascia pochi dubbi circa la collocazione geografica del ristorante La Sponda dell’hotel Le Sirenuse, aperto nel 1951 dalla famiglia Sersale: un promontorio costellato [...]
La braceria e macelleria Pastore compie 50 anni ed ha deciso di festeggiare questo importante traguardo organizzando una cena di beneficenza il 26 Novembre 2018 alle ore 20.00 presso il suo [...]
Oggi quando si pensa al cibo il pensiero è riconducibile subito al fast food e ai cibi takeaway. E’ sempre più frequente il consumatore che ama il cibo-spazzatura piuttosto che [...]
Pasta al forno in questo caso in formato pennoni, con l’abbinamento in questo periodo che preferisco: funghi e zucca, a cui ho aggiunto salsiccia e scamorza.Ingredienti:400 g di pennoni [...]
‘I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo’, l’edizione di quest’anno è stata un ‘celebration day’ per gli Struffoli, tipico dolce del Natale napoletano, insieme ai [...]
La storia della famiglia Marulo nasce dall’intraprendenza e dal desiderio di innovazione, nasce dall’amore per la terra e per la tradizione gastronomica locale di Torre Annunziata dove [...]
A New York City per qualche giorno per motivi di lavoro, ho avuto modo di visitare un evento dedicato alle nuove start up nel settore del food, che hanno come base il quartiere di Brooklyn.C'è [...]
Sono delle crespelle ripiene con i prodotti della stagione quali l’amata zucca e dei semplici funghi champignon; la nota sapida piccante è data dal gorgonzola.Un’altra idea:Crespelle [...]
Foodding ha avuto il privilegio di provare in anteprima la nuova pizzeria Martucci nel cuore del Vomero. Fabio Macchitelli, continua la tradizione familiare della Pizzeria Michele in via [...]
Due pizzerie, una a Salerno ed una a Cava de’Tirreni, 29 anni e lunghe radici che nascono nel 1935 a Napoli. Rodolfo Sorbillo non poteva che fare il pizzaiolo, rappresentando con orgoglio [...]
Semplice crostone con i protagonisti dell’autunno: la zucca ed i funghi. Ho aggiunto anche dadini di speck per avere quel gusto sapido ed affumicato.Ingredienti:4 fette di pane casareccio [...]
Negli ultimi anni in Campania c’è stata una riscoperta della carne, che compare nella cucina tradizionale napoletana soltanto in piatti come ragù e genovese. Tutto è partito dai burger in [...]
Sciupata è un’espressione napoletana che vuol dire pelle e ossa, ma anche pallida e deperita in generale. Si diventa così quando non si ha una mamma in cucina.(K.Wilson - La moglie [...]
Biologico, km0, vegano sembrano ormai solo etichette per confondere i consumatori. Adesso a Napoli c'è un ristorante in cui tutte queste parole diventano realtà. Le verdure coltivate da [...]
Esiste un posto a Napoli fuori del tempo, o meglio dove il tempo si è fermato Il 20 marzo 1861 con la fine del Regno delle due Sicilie, uno degli stati italiani più potenti [...]
Trattoria ‘O Curniciello Oltre trent’anni a fare il cuoco al Sarago a piazza Sannazaro, sino alla chiusura praticamente. Oggi Armando Fiore ha ancora tanta voglia di cucinare e da una [...]
Tutto il gusto della tradizione in un piatto con gli spaghetti alla puttanesca rivisitati Cosa c’è di più sfizioso e saporito di un primo piatto della tradizione napoletana? Ci sono i miei [...]
Non si può più stare tranquilli. Cioè, uno dice Rossopomodoro, e sa di che cosa sta parlando, pensa. E invece no: Rossopomodoro non sta mai fermo, e adesso propone a te di Milano di [...]
Ieri, in un nuovo episodio della serie “La rivincita dei nerd”, abbiamo scoperto come il tipo di pizza più adatto all’autoproduzione domestica sia la teglia romana. Che si [...]