Arcangelo Dandini (L'Arcangelo)-Ciriola, quaglie, broccoletti ajo e ojo di Ilaria Pipola Eccolo è arrivato il Taste of Roma, la prima edizione della capitale di questa manifestazione [...]
Etica e vini sono stati i temi della cena – laboratorio al Quartum Store delle Cantine Criscio. La cena incontro, aperta da Laura Gambacorta e Giustino Catalano, ha visto un [...]
Polpette di Seitan in Sugo di PomodoroIngredienti per 4 persone:500 gr passata di pomodoro, 1 porro, 1 gamba di sedano, 1 carota, 6-7 foglie di bietole, 200 gr [...]
Chiudere settembre è difficile: frutta e verdura estivi ancora non abbandonano i nostri piatti, eppure cominciano a perdere di sapore. I pomodori, forse la più emblematica tra le verdure [...]
Il risparmio parte dal fai da te: dalla farina ai prodotti in scatola, vincono la conservabilità e i costi contenuti. E 7 su 10 ampliano la propria dispensa.Milano, 25 settembre 2012 - In tempi [...]
La prima grande pioggia della stagione apre le danze, impregna l’aria di aromi nuovi e porta i funghi. Ce li ho davanti agli occhi come ricordo atavico, dentro un cestino di vimini, con i [...]
1.- Zucchine al forno. Ingredienti:4 zucchine g 5502 cipolle bianche g 2704 fette di pancetta g 70grana grattugiato g 25una fetta di pancarrèolio extraverginerosmarinosaleAppassite le [...]
I wurstel sono un alimento economico e molto gustoso. Vengono utilizzati in panini come gli hot dog, per arricchire primi piatti come insalate di riso oppure pasta con panna o sugo di pomodoro. [...]
Aperitivo e rompi-fame. Sedare il languorino inopportuno, che si manifesta prima dell’orario canonico di pranzo o di cena, è un’attività necessaria per evitare di mangiare tutto [...]
[ceci biologoci]Oggi vi porto a Strongoli, in provincia di Crotone, presso Fattoria San Sebastiano, un'azienda biologica immersa nel verde. Piero Romano, il padrone di casa, è una persona [...]
Non ci sono dubbi. Per chi voglia andare al Taste of Roma, in corso di svolgimento all’Auditorium la formula di ingresso più conveniente è quella Premium. 55 € e passa la paura. [...]
Il weekend si è aperto con la Festa del Pane a Senigallia e il Taste a Roma. Nella Capitale c’è anche in svolgimento Settembrini a Settembre e Festambiente Mondi Possibili che vede la [...]
Ad Expo Rurale Toscana 2012 il Salone della Spending Review: avanzi, cucina creativa, ricette fai da te in tempo di crisi. Il manuale salva euro che esalta la cucina toscana senza dimenticare [...]
“Vengo anch’io.”Inutile cercare di dissuadere Totò: la possibilità che io esca per conto mio, con qualche mia compagna di scuola ed eventuali consorti annessi, non sembra faccia parte [...]
Ingredienti per 6 persone:700 g di zucchine1 spicchio d'aglio5 cucchiai d'olio e.v.o.100 g di riso basmati1 uovo10 g di foglie di coriandolo fresco300 g di pasta di pane all'olio già prontasemi [...]
E’ un piacere registrare le nuove tendenze del gusto. Basta avere le antenne sul mondo e ascoltarne le mutevoli espressioni tra i fornelli. C’è il panino anti-racket, la cena in [...]
Eh sì, Il pranzo è servito! :-DVe la ricordate la bellissima trasmissione di Corrado? Quanto mi divertivo!Da piccola era una delle mie trasmissioni preferite, con la sua musichina e la [...]
La consegna del premio al Festival della Cucina Italiana a Pergola il 7 ottobre 2012.Pergola (PU) - Genio e regolatezza. Per Pino Cuttaia va modificato il celebre assioma che attribuisce fatali [...]
16 Settembre 2012, la Festa del Forno Antico e del Pane vetrina delle tipicità enogastronomiche lomelline, pavesi e dell'Oltrepò con il Farmers' Market della Certosa di Pavia. Il 'miccone' [...]
Una crema molto versatile, che si può utilizzare tal quale, smalmare su crostini o panini, oppure utilizzare come ripieno per verdure e crepes. Mia madre l’ha usata per condire il riso [...]
Schiscia o schiscietta, da pronunciare con la e aperta, apertissima. Dopo, sacchetto, circonvalla(zione), ape(ritivo) è la parola che si impara più in fretta quando ci si trasferisce a [...]
Nel mese di ottobre sulle colline ravennati due appuntamenti unici dedicati alla valorizzazione di alberi da frutto oramai abbandonati.La Valle del Senio, nel comprensorio turistico delle Terre [...]
Una torta di riso tipica emiliana, ricchissima di zuccheri quanto povera di grassi, richiede di essere consumata in piccole porzioni , un ottimo accompagnamento ad un caffè pomeridiano...l'uso [...]
La Casa di Carme Ruscalleda è proprio in Calle Nou, la piccola via pedonale al centro di Sant Pol. Catalunya. Facciata color crema, inserti blu degli stipiti, delle insegne, delle scritte. Si [...]
Una saporita crema di piselli secchi (spezzati). Il brodo di spezzati, come li chiamiamo qui nel Veneto, può diventare minestra, con la pasta o con il riso, zuppa con il pane, ma anche semplice [...]