A partire da giovedì 25 agosto il mercato di Campagna Amica trasloca in Piazza Berlinguer davanti alle Poste. Invariato l'orario. In vendita, per mangiare sano e risparmiare, vino e olio, [...]
-154 Frinire (v.intr.). Che bellezza il frinire delle cicale! Bello da morire. Rende magica questa serata sotto le stelle come ha reso magica la giornata di sole estivo. Vi [...]
-157 Happy. Sottinteso hour, cioè happy hour, all’italiana :aperitivo no stop. Oggi aperitivone al tramonto con Lella e Paolo, gli amici versiliesi adottati come parenti e Melly e Franco, [...]
Panzanella in forma2 fette di pane toscano raffermo,4 pomodori ramati,1/2 cipolla rossa piccola,1 cuore di sedano verde,1 mazzetto di basilico,1 cucchiaio di aceto bianco,olio extravergine di [...]
Si allarga il fronte anti-kebab. L’ultimo Comune a dire no al popolare cibo medio-orientale è Cittadella, in provincia di Padova, dove il Sindaco leghista Massimo Bitonci ha vietato, con [...]
Musica, storia e tradizione in un angolo suggestivo della Romagna. Rocca San Casciano, incantevole borgo della provincia forlivese, ospita anche quest'anno un ricco programma di appuntamenti. [...]
Variante dei classici pomodori ripieni che portiamo in tavola così spesso d’estate. In pratica si sostituisce il ripieno di riso con una saporitissima panzanella toscana! Gli ingredienti [...]
«L'ortaggio principe della nostra cucina, come tutta la dieta mediterranea, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari», spiega il cardiologo Guidalberto Guidi.Viva la pappa al pomodoro. [...]
Prima edizione a Mira della celebre manifestazione ideata dal Movimento Turismo Del Vino. Guidati da Veneziaeventi.com e Provincia di Venezia si navigherà tra le 'Costellazioni' del baccalà [...]
-177 Excel. Giornata passata sul computer a inserire i dati per una guida turistica su cui sto lavorando. Il mio lavoro di ricerca ora deve passare attraverso quell’odioso imbuto di [...]
Afa, poca voglia di fornelli, ancor meno di roba complicata. Dopo la parmigiana alle melanzane, gli spaghetti alle vongole e il gelato penso: panzanella. Essendo romana, la ricetta l’ho [...]
Ciao a tutti! Eccomi rientrata da una parte di vacanze, tanto desiderate in questo periodo, a cui seguiranno altre tra Agosto e Settembre alla scoperta di nuovi posti da visitare e leccornie [...]
A volte la coda del rientro della domenica sera sull’Aurelia può rivelarsi provvidenziale, specie se, stufi di procedere a passo d’uomo, si decide di fermarsi per la cena e si scoprono [...]
Questa preparazione potrebbe stare benissimo in un ricettario medievale, perché è molto vicina ad alcune ricette di area italiana di quel periodo! La zucca che propongo di usare è quella del [...]
Storie di vino e di alta gastronomia. Grandi etichette e chef a confronto. Venerdì 22 luglio continuano gli appuntamenti enogastronomici de La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace Hotel&Spa [...]
Riccardo Arrighini e il suo gruppo raccolgono gli applausi del pubblico -191 Da tempo per me " musica" significa jazz. Lavoro in compagnia di grandi classici, ma anche [...]
Tra gli interventi della mattinata al Terzo Convegno di Biodinamica a Cerreto Guidi, illuminante la presenza di Daniele Maestri che ha raccontato non solo i retroscena e i migliori assaggi [...]
Eat's stupisce gli amanti delle bollicine con una selezione unica di vitigni dimenticati provenienti da tutta Italia.Conegliano, 11 luglio 2011 - Non solo Prosecco e Franciacorta: le bollicine [...]
"Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della [...]
Dal nord al sud si fa piu' pesante la busta della spesa degli italiani che in Campania spendono addirittura oltre un terzo in piu' (36 per cento) dei trentini per imbandire le tavole.E' [...]
Oggi per "Un Viaggio & un Ricetta" presentiamo l'appennino e i suoi ravioli di patate con il sugo di funghi ... Luoghi fantastici e cibi a sogno ....IL VIAGGIO Scappo dalla città…… un [...]
-195 Consolazioni (s.f.). Giornata caldissima (mi piace), situazione apocalittica per via dei lavori nella strada davanti a casa (non mi piace), di corsa (non mi piace) a Lucca per [...]
Quando gli ingredienti “classici” non bastano più … i nostri utenti decidono di inventarne di nuovi: ecco allora che, per condire in maniera ancora più originale il suo panino, [...]
Mercoledì 6 luglio, alle ore 8,30, presso l'Aula della X Commissione del Senato della Repubblica, è in programma l'audizione del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, [...]
Da oggi inizia una mia nuova collaborazione con LE TAMERICI SRL. Azienda nata nel 1991 a Pietole di Mantova, inizialmente come associazione culturale, dalla passione di Paola , laureata in [...]