Con il loro profumo intenso, la buccia vellutata e la polpa così carnosa, le albicocche contendono alle pesche il titolo di frutto più sensuale della stagione. Amate dagli appassionati di [...]
L’insalata di riso Venere alla caprese è una rivisitazione dell’insalata di riso estiva e della insalata caprese, il celebre mix di pomodoro e mozzarella con foglioline di basilico [...]
di Bruno Sodano Lungo il corso principale dei Templi di Paestum, a fianco del Parco Archeologico, brilla per qualità la paninoteca Il Tempio del Panino. Un locale nuovissimo che ha fatto il suo [...]
Con l’estate che incalza e il caldo opprimente una bella insalata sfiziosa di pomodori è il piatto perfetto da portare in tavola. Non c’è bisogno di accendere i [...]
Il soute di vongole (noto anche come sautè di vongole) altro non è che un antipasto tipico della cucina campana in cui le vongole vengono semplicemente fatte saltare in padella a fuoco vivace [...]
I bagels con tartare di manzo, crema di peperoni e tabasco sono un panino invitante, morbido e succulento, ottimo anche per i giorni caldi visto che sono farciti con carne cruda e crema di [...]
Una fresca e saporita tartare allo speck e mele che racchiude tutti i sapori di una vacanza in montagna. Un saporito antipasto o un veloce secondo questa tartare allo Speck e mele con sedano [...]
Ci risiamo con il ristorante Reale e il nuovo menu da 150 €. Anche questa estate, Niko Romito propone al suo tre stelle Michelin la formula accattivante del menu unico di degustazione. Una [...]
Mentre attraverso il viale ombreggiato e bordato da ortensie dai colori vividi mi sento pervadere da un senso di calma e leggerezza: l’aria profuma di fiori ed erbe spontanee, il [...]
Una mappa con 10 ristoranti per mangiare pesce con vista sul mare della Sardegna. Sulla spiaggia o in terrazza, mangiare di fronte al mare resta un’esperienza che rende le vacanze [...]
L’insalata di melone è un piatto unico fresco e salutare, è perfetto per un pranzo veloce in quanto si prepara in pochi minuti e, con l’aggiunta di una fetta di pane o dei crostini, è [...]
WOOL ROLL BREAD ΤΟ ΜΠΡΙΟΣ ΠΟΥ ΕΧΕΙ ΞΕΤΡΕΛΛΑΝΕΙ ΤΟ ΔΙΑΔΙΚΤΥΟ! Wool roll bread, ένα ψωμί, ή καλύτερα μπριός, που [...]
Fettine di vitellone, abbondante sugo e… scarpetta obbligatoria! Sto parlando della pizzaiola, pietanza tipica italiana a base di carne e pomodoro, la cui nascita è incerta e [...]
Crostini, tartine, polpette, spiedini: i finger food o appetizer sono piccoli assaggi da prendere con le dita e degustare in un boccone, magari accompagnati da un aperitivo leggero prima del [...]
Una nuova ricerca ha messo in luce come il consumo di snack ricchi di amido aumenta il rischio di morte per malattie cardiache, cancro e tutte le altre cause del 50% e che, viceversa, mangiare [...]
A Cerete Basso, inaugurato nel 2015 in occasione di Expo, c’è un percorso didattico incentrato su pane e mulini, ovvia meta di pellegrinaggio per una fan di farine e lievitati come me. [...]
Andiamo negli USA perché qui, ogni 4 luglio (Festa dell’Indipendenza), si tiene una gara assai particolare: quella dei mangiatori di hot dog. Ebbene, Joey Chestnut è riuscito a mangiare [...]
Polpette di riso, zucchine, piselli e scamorza, golose e veg Quando ero molto giovane, dopo aver terminato la lettura di un libro di letteratura francese o dopo aver preparato le crepes, [...]
Durante il mio ultimo weekend a Firenze ho cercato locali low cost per mangiare e bere senza svenarmi e senza rinunciare alla qualità e a qualche vista eccellente. Ho messo in fila 4 [...]
Osteria Arbustico certifica che la ristorazione a Paestum è svincolata dal solo wedding. Il ristorante guidato da Cristian Torsiello e dal fratello Tomas ha spostato e riconfermato la stella [...]
Il baccalà mantecato alla veneziana è una ricetta molto delicata che esalta il gusto del merluzzo artico di origine norvegese, che veniva importato a Venezia in versione stoccafisso, e che [...]
Fatece largo che passamo noi: sì perché la nostra “società dei magnaccioni” targata Dissapore attraversa il Lazio, dalla Tuscia viterbese ai Castelli romani, dalla Ciociaria fino al [...]
In casa tengo sempre molto yogurt perché oltre a mangiarlo a colazione, lo uso per molto preparati, spesso dolci.Questa volta ho preferito usarlo per una preparazione salata e [...]
Fedele al mio principio per cui parlo solo di posti dove sono stata e mi sono piaciuti ecco MAIDO lo street food giapponese che da pochi giorni ha aperto anche a Roma dopo il successo di [...]
[Scroll down for the english version of the recipe] Il Simit è un pane della tradizione turca anche se, con...