Le prime bruschette della mia vita le ho assaggiate svariati decenni fa, in un piccolo paese della Puglia.Ero in vacanza con i miei genitori e ricordo che un giorno, a metà mattinata, siamo [...]
Questo è uno dei due panini che mangerò oggi in nave. Il pane è l'Ispianadas di Dorgali, un panino morbido fatto con semola sarda rimacinata, acqua, olio, sale e lievito. Tradizionalmente [...]
Nasce il marchio Zucchina chiara di Bologna. Un prodotto storico, oggi più che mai al centro della produzione orticola del territorio e della cultura gastronomica. Prossima tappa per il [...]
Nuova ricetta con l’hannah, ormai ci ho trovato gusto. Questa è una ricetta anche svuota frigorifero. Un perfetto secondi e piatto unico. Un piatto che guarda al medioriente ma che usa [...]
L’etichetta di “cucina mediorientale” lascia il tempo che trova: un grande ombrello sotto cui noi occidentali (erroneamente) raggruppiamo le tradizioni culinarie di paesi diversissimi [...]
Cosa accomuna un panino con la porchetta e una dose di vaccino anti Covid-19? Facile: la 57a Sagra della Porchetta a Monte San Savino in Toscana. Gli organizzatori della sagra della [...]
Niko Romito, fa il bis con il suo ALT Stazione del Gusto, format del celebre chef abruzzese già attivo sulla statale 17 di Castel di Sangro nonché tappa gastronomica per i viaggiatori. La [...]
Quattro Passi di felicità in costiera sorrentina per salutare l’estate al ristorante con la mitica pasta alla Nerano. Siamo arrivati a Nerano complici una coppia di amici e un giro in [...]
Con Fresco Spalmabile Nonno Nanni in questo scorcio d’estate si possono realizzare tramezzini freschi e leggeri, dal gusto squisito! Ecco la ricetta, facile da realizzare in pochi [...]
Abbiamo visto i menu e i prezzi del MCM – Mercato Centrale Milano, abbiamo assaggiato molto e vi abbiamo raccontato le nostre impressioni. All’apertura sono seguite le – solite [...]
Girelle di pane carasau, un antipasto che sa di Sardegna Le girelle di pane carasau con prosciutto e scamorza sono i classici antipasti in grado di stupire gli ospiti. Infatti, non si limitano a [...]
A grande richiesta dopo il temporary di Pescara con il pollo, il pane e le bombe anche salate, Niko Romito sta per intraprendere una nuova sfida creando una squadra per aprire il secondo [...]
Siamo a Pescara, punto nevralgico della costa abruzzese. Assieme al mare enfatizza il pesce, lapalissiano. È davvero un peccato che questa provincia, assieme a quella di Teramo, non abbia un [...]
Anche quest’anno quelli del Campania Stories hanno fatto le cose in grande. Una manifestazione bella e impegnativa che ci ha visti girare ogni giorno come trottole toccando luoghi [...]
Crackers di farina di ceci con semi di sesamo e papavero Come sempre mi alzo di buonora, ma adesso non mi accoglie più la luce forte e luminosa dei mesi scorsi. La mattina la luce è fioca, ma [...]
Ci arriva direttamente dall'Alto Adige questa ricetta golosa e facile a farsi più di quanto sembri. I canederli sono sempre una garanzia e il colore rosso li rende curiosi e invitanti. [...]
Questi crostini sono davvero sfiziosi e irresistibili; perfette con il cambio di stagione sostituiscono degnamente le classiche con i pomodorini. Pronti ad osare?!BRUSCHETTE CON FICHI E [...]
Questa ricetta è un piccolo grande classico che può salvare una cena al volo. Basta avere un po’ di friggitelli e, se volete, qualche patata e un po’ di salsiccia fresca. Queste varianti [...]
Tempo fa, quando ero ancora una studentessa universitaria, mi è stata assegnata una ricerca per il corso elettivo di Storia dei Prodotti Tipici. Tema: ricerca e debunking di un piatto [...]
Scopri Panini Cecchini, il nuovo indirizzo in Franciacorta, all'Albereta di Erbusco, dove mangiare i panini con la carne di Dario Cecchini, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere [...]
La campagna europea Let’s Eat – European Authentic Taste, un progetto promosso da IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e da ASIAC – l’Associazione formata dalle otto più [...]
Cos’è davvero uno street food? Me lo chiedo spesso (LEGGI QUI). Di certo preferisco quello che parla di territorio e di identità, che riesce a racchiudere in un sol boccone, tutta una [...]
Pescaria, fast food pugliese noto per i suoi panini di pesce, apre a Verona a ottobre 2021 in Corso Porta Nuova, 11 dopo aver aperto a Polignano a Mare, Trani, Milano, Torino, Bologna, Roma e [...]
Approfittare della stagione estiva per rivedere alcune ricette della tradizione culinaria napoletana, dai primi (pasta e patate, lasagna, frittata di maccheroni), al pesce (cozze gratinate, [...]
Per questo tipico piatto pugliese ho preso spunto dal prezioso libro del grande storico della gastronomia Luigi Sada, La Cucina Pugliese. Per realizzare la ricetta ho dimezzato le [...]