E poi non venitemi a raccontare che Joe Bastianich non è un volpone. Tutto si può dire del flemmatico giudice di Masterchef, tranne che non sia un imprenditore più che scaltro. Talmente [...]
Il croque madame è uno street food molto conosciuto e diffuso nella capitale francese. Un sandwich grigliato a base di prosciutto cotto e formaggio grovier, completato da un uovo all'occhio di [...]
L'insalata di tonno e fagioli è una delle mie ricette "salva-cena" per eccellenza. Avete presenti tutte quelle volte in cui rientrate in casa troppo tardi per mettervi a cucinare [...]
. Questa tradizionale salsa è perfetta per condire crostini e pasta, ma anche per accompagnare piatti di pesce e di carne (Lingua bollita in salsa, bollito misto, lampredotto e [...]
Lo Conte, leader in Italia nella produzione di farine speciali e preparazioni per dolci, salva la Risciola,un grano “dimenticato”, che rischiava di scomparire! Grazie al progetto [...]
L'insalata di barbabietola rossa e patate rappresenta un contorno che si presta ad accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto ed in qualsiasi stagione. Io la adoro insieme al pesce ma, [...]
La Panzanella Toscana è un piatto povero della cucina tradizionale preparata con semplici alimenti contadini: pane raffermo, pomodoro, cipolla, etc. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. [...]
Estate ben arrivata!Dopo l'ultimo mese di pioggia l'aspettavamo con tantissimo entusiasmoEd è per questo che abbiamo deciso di dedicarci una colazione davvero speciale per festeggiarla alla [...]
Semplicità, stagionalità e italianità, queste le tre chiavi di lettura della cucina di Daniel Canzian, nato a Conegliano Veneto, ma trasferitosi a Milano, dove dopo la recente apertura del [...]
ZUPPA FREDDA DI POMODORO E CROCCHETTA DI RICOTTA DI BUFALA INGREDIENTI Per 4 persone 8 pomodori San Marzano 100 g di pane in cassetta artigianale o pane raffermo 1 scalogno 1/2 bicchiere di [...]
Un traguardo importante e una storia emozionante ricca di successi, celebrati in compagnia dei numerosi ospiti intervenuti alla festa svoltasi nella tenuta Mosnel. Per l’occasione è stata [...]
“And the winner is… Massimo Bottura, with Osteria Francescana!” Applausi. Gioia, lacrime, commozione, senso patrio, tutto assieme. Questa è stata la reazione di noi italiani alla [...]
Ultimamente mi innamoro facilmente si ma…si tratta solo di ricette! E’ un periodo dove ricerco, rielaboro e creo ricette che spero siano il più possibile sfiziose ma anche molto [...]
Pronti per cimentarvi nella preparazione di un cremoso hummus di piselli? Semplice e sfizioso, è subito pronto e si può gustare in tutta una serie di modi gustosi. Accompagnatelo con [...]
Considerando che il 70% dei turisti che arrivano a Firenze ordinano la bistecca alla fiorentina, sembrerebbe facile arguire che questo non è un paese per vegani. In effetti, gli esempi di [...]
Le polpette di melanzane al sugo di pomodoro sono il mio contributo per questo mese alla raccolta di ricette regionali Cucina e territorio di casa nostra.E' pazzesco come passi il tempo, [...]
Questo polpo in umido è un manicaretto sopraffino, ad alta digeribilità e ricchissimo di nutrienti preziosi come il ferro e il licopena (il primo si trova nel polpo, il secondo nei pomodori). [...]
Un burger di lupini vegetariano, una golosa variante al classico burger di carne, perfetto per chi ha abbracciato questo stile di vita o per chi vuole temporaneamente mettere in pausa il [...]
In questo periodo due cose mi stanno dando un po’ di grattacapi… …una è la mia schiena, che con questi continui sbalzi di clima, pioggia, sole, freddo, caldo si sta facendo [...]
Focaccia integrale al formaggio Visto che non è ancora arrivata l’estate allora posso tranquillamente accendere il forno, diciamo che lo faccio lo stesso con il caldo… Ma in questo [...]
Sushi, kebab, cucina kosher o coreana, ormai si è perso il conto della valanga di nuove aperture che negli ultimi anni ha travolto il nostro Paese. Forse proprio in risposta a questa [...]
Se Andrea Berton, chef stellato già allievo di Gualtiero Marchesi, nel ristorante che porta il suo nome a Milano, serve insalate che chiamare solo insalate è come minimo riduttivo, non è [...]
Viviamo a stretto contatto con la natura per nostra fortuna e questo significa tanto per me e per i miei figli. Loro al rientro da scuola fanno merenda nel prato. Aspettano che la loro piccola [...]
Eccovi una delizioso panprugna da colazione, buono come un pane e goloso come una torta 😀 … Dedicato alla mia stramaledetta tastiera, come promesso a madda 😆 ! Ingredienti: 13 prugne [...]