Cena-serata di sostegno alla squadra provinciale di Udine della Federazione italiana cuochi (Fic) che parteciperà alle Olimpiadi di Arte Culinaria in programma nei giorni 22-25 ottobre 2016 a [...]
La Corte d’Appello del tribunale di Torino ha sancito il diritto dei bambini di portare il pranzo da casa e di consumarlo durante gli orari della mensa scolastica. La battaglia per il [...]
Sono tantissime le manifestazioni del mondo eno-gastronomico che si susseguono durante tutto l'anno in Italia. Ancor prima di aprire il blog, io e Pietro, eravamo già assidui frequentatori e [...]
Sabato scorso, Marta ed io abbiamo macinato chilometri all’insegna della cucina e della convivialità. Con la Panda carica di cibarie e piccoli regali abbiamo fatto in una sola giornata Empoli [...]
Considerata la dieta dei vip in Italia, la dieta Lemme non smette di far parlare di sé da quando Fabio Briatore si è mostrato in pubblico irriconoscibile, con 17 chili in meno e tanto [...]
Il pan nociato è un lievitato marchigiano a base di pane, noci e formaggio pecorino. Si presta per golose merende ed è ottimo come accompagnamento a salumi e affettati.ProcedimentoPreparate [...]
Se ami cucinare e non hai molto tempo a disposizione, presa tra mille impegni, ecco una nuova risorsa, il forno CucinaBarilla, un innovativo modo per preparare piatti gustosi con il minimo [...]
Il Lido 84 seduce i clienti sin dal loro arrivo: il locale infatti sorge proprio in riva al lago di Garda e vi si accede attraversando un piccolo giardino e il dehors estivo, una sorta di [...]
Pane giapponese 1Questa ricetta di pane mi è pieno di ricordi sia piacevoli che meno ma comunque mi ha fatto piacere trovarla nel blog "Tutte per una in cucina", preparato dalla mia carissima [...]
Il croque monsieur è un tipico sandwich di origini francesi preparato con due fette di pancarrè, ammorbidito solitamente con la besciamella e farcito con prosciutto cotto e formaggio groviera. [...]
Piatto unico, tipico della cucina pugliese, tramandato di generazione in generazione. È composto da ingredienti poveri della tradizione contadina, le fave secche decorticate e la cicoria [...]
Ecco come preparare una bella e buona torta salata di pane raffermo. Una ricetta realizzata per riutilizzare il pane avanzato. Pochi passaggi, risultato ottimale. [...]
Dilemma: la Puglia è la regione più lunga d’Italia, per coprire quegli interminabili 400 chilometri servono 4 ore di macchina. Complicazione ulteriore: la gastronomia della regione è [...]
L’ombelico del mondo enogastro in Italia è lungo circa 5 metri e si trova a Roma in via dei Giubbonari 21, a due passi da Campo de’ Fiori. È il bancone di una Salumeria con [...]
Vi segnaliamo questo appuntamento che si svolgerà al B&B Mezzamela a San Daniele del Friuli, nei giorni venerdí 24 e sabato 25 giugno 2016, tra performance di poesia, musica d'autore, [...]
Penso a un anno fa, a quanto ancora non avessi idea di che cosa sarebbe successo poi. I dubbi che toglievano il fiato, la paura di sbagliare nuovamente rotta e perdersi nel mare aperto degli [...]
Monococco, dicocco e spelta. No, non sono nuove malattie esantematiche! Sono i tre diversi tipi esistenti di farro. Lo sapevate? Eh sì, perché non basta dire farro, esistono qualità con [...]
Il 13 agosto 2016 si guarda il cielo al Castello di Gropparello (PC) con “Sogni, desideri e filtri d’amore sotto le stelle”: un banchetto esclusivo con animazione nella roccaforte guelfa, [...]
Il simbolo della Baita del Rio Gorzente è una volpe, e la volpe c’è: sul far della sera si avvicina a curiosare, a rovistare nelle cibarie di qualche campeggiatore sbadato. Guardinga e [...]
E poi non venitemi a raccontare che Joe Bastianich non è un volpone. Tutto si può dire del flemmatico giudice di Masterchef, tranne che non sia un imprenditore più che scaltro. Talmente [...]
Il croque madame è uno street food molto conosciuto e diffuso nella capitale francese. Un sandwich grigliato a base di prosciutto cotto e formaggio grovier, completato da un uovo all'occhio di [...]
L'insalata di tonno e fagioli è una delle mie ricette "salva-cena" per eccellenza. Avete presenti tutte quelle volte in cui rientrate in casa troppo tardi per mettervi a cucinare [...]
. Questa tradizionale salsa è perfetta per condire crostini e pasta, ma anche per accompagnare piatti di pesce e di carne (Lingua bollita in salsa, bollito misto, lampredotto e [...]
Lo Conte, leader in Italia nella produzione di farine speciali e preparazioni per dolci, salva la Risciola,un grano “dimenticato”, che rischiava di scomparire! Grazie al progetto [...]
L'insalata di barbabietola rossa e patate rappresenta un contorno che si presta ad accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto ed in qualsiasi stagione. Io la adoro insieme al pesce ma, [...]