Viviamo a stretto contatto con la natura per nostra fortuna e questo significa tanto per me e per i miei figli. Loro al rientro da scuola fanno merenda nel prato. Aspettano che la loro piccola [...]
Eccovi una delizioso panprugna da colazione, buono come un pane e goloso come una torta 😀 … Dedicato alla mia stramaledetta tastiera, come promesso a madda 😆 ! Ingredienti: 13 prugne [...]
“Cosa bevi stasera?”. No, non è la domanda che ci si scambia fra appassionati dell’orrida apericena. Né quella che gira nei circoli degli alcolisti irriducibili. Perché bere [...]
Crostini estivi e tricolori da sgranocchiare in leggerezza Io non sono amante del calcio. Sono donna…figuratevi se il calcio possa essere nel mio DNA. ma quando l’Italia gioca, un [...]
Spesso, in estate, il nostro appetito dimunisce a causa del caldo. Non possiamo di certo saltare i pasti, così che tra le pietanze che riusciamo a mandare giù senza problemi ci sono [...]
Mai come adesso la parola "a km 0" ha un senso...Sono sotto al patio di un magnifico Podere toscano, in cima alle colline della Val d'Orcia nel senese, e sto preparando il pane "sciocco" [...]
Solo integrale, please. Che si parli di farina, o di zucchero, di pasta o di trazione, ormai il mantra è lo stesso: integrale. Una mania che sembra arrivare ai livelli inaccessibili del [...]
Un pane davvero speciale!!!1 kg di farina Petra 9750 g di acqua250-300 g di lievito madre17 g di sale4 cucchiai di semi misti (zucca, lino, girasole e sesamo)Versare l’acqua tutta in una [...]
Via dalla pazza folla. Via dai manifesti dei candidati alle elezioni che spuntano come verruche, via dalle buche. Via dalle saune mobili dell’ATAC, dalle file alla posta o dar dottore, via dai [...]
Okay, i lettori di Dissapore sono troppo in gamba per credere alle superstizioni. Per cui oggi, venerdì 17, passerete sotto una scala aperta, romperete uno specchio, verserete a terra del sale, [...]
“Non sprecare” è uno degli ammonimenti che mi sono stati impartiti fin da bambina, una regola che è divenuta uno stile di vita proprio perchè profondamente radicato nel quotidiano [...]
Buongiorno... non so se avete notato il caldo soffocante di ieri.. sembrava che sul cielo ci fosse un enorme phon che soffiava aria bollente!!! è stata colpa di Scipio.. ma durerà poco.. da [...]
"abbiamo avuto un’eccellente pappa al pomodoro alla quale le ventisei bocche dei convittori han rivolto con ventisei sorrisi il più caldo e unanime saluto" Chi non ricorda con una certa [...]
Ormai ci siamo, vero? Dovresti proprio mangiare di più! In effetti con il secondo si vede molto prima… Se non me l’avessi detto non me ne sarei proprio accorto/a! Ecco una sintesi [...]
Aringhe con Cipolla INGREDIENTI per 4 persone Per la preparazione: 4-6 filetti di aringa affumicata, ½ l di latte, 3 cipolle bianche, ½ bicchiere di vino bianco secco, 3 cucchiai di aceto di [...]
Una volta Elvio Milleri era un banchiere, umbro per la precisione, irrimediabilmente innamorato della sua terra e della cucina della nonna, cuoca provetta. Nel 1983 un viaggio a Copenaghen e la [...]
Come altro si potrebbe chiamare un pranzo per quattro persone ricavato in pochissimo tempo, con pochi ingredienti e soprattutto quasi a costo zero?!!Di questi tempi tocca fare la punta al [...]
E-state in Piazza 2016: Eataly Smeraldo, in piazza XXV Aprile a Milano, ospita un evento a base di birra artigianale e panini gourmet dl 17 al 19 giugno.
di Francesca Faratro Un “panino-burger” che vada a pari passo con un piatto di spaghetti, qualcosa di diretto, giovane e dinamico, proposto secondo le antiche tradizioni amalfitane. Ci hanno [...]
Come promesso non ci facciamo mancare niente, soprattutto se si tratta di panini come il Burger Hawaiiano. Dal gusto fresco ma convinto questo bouquet di sapori e profumi arriva dalle lontane [...]
Diciamolo subito: la scelta per la gastronomia svedese a Milano è abbastanza ridotta. Va anche detto che la partita sarà alle 15, ovvero un orario intermedio fra il pranzo e la cena, e anche [...]
Buongiorno cari amici, buon giovedì! Qui è una giornata davvero uggiosa e piuttosto grigiastra ma non riesco a risentirne, sono colta da un insolito ottimismo, da una voglia di fare che, date [...]
Quando assaggiamo un qualsiasi alimento le nostre papille gustative sono in grado di percepire il gusto del cibo che abbiamo ingerito attraverso degli appositi recettori posizionati in aree ben [...]
Il pane alla zucca qui da noi non è molto usato, perché la cucina italiana ama poco le preparazioni agrodolci, ma vi assicuro che sarà proprio un bell’esperimento. Infatti questo [...]