Indice È sempre la solita zuppa? Ma neanche per idea! In Italia, di zuppe regionali e minestre se ne trovano di mille tipi. Ci sono le più famose, come la ribollita toscana, o la [...]
Il mio primo approccio coi sapori della cucina sarda è stato un paio di anni fa, con lo chef Roberto Serra, al ristorante ‘Su Carduleu’ di Abbasanta (Oristano), mi è stato [...]
Ho scoperto a mie spese che, quando tutte le energie sono concentrate a sopportare il dolore, il cervello allontana ciò che ritiene non necessario. Il mese scorso mi sono sottoposta a una [...]
Raccontiamo i nostri migliori assaggi della Guida Vitae con le eccellenze, assegnate una per regione, che ci hanno colpito di più nella degustazione. Il Tastevin è un premio che [...]
Il Norwegian Seafood Council, Commissione Norvegese dei prodotti ittici, presenta alcune ricette proposte dello chef Diego Rossi a base di Stoccafisso Norvegese, Così la vigilia di Natale [...]
Indice Ormai da alcuni anni si discute del pecorino CLA, un tipo particolare di formaggio ovino prodotto in Sardegna, che secondo alcune ricerche avrebbe un effetto positivo sulla [...]
Quante volte cerchiamo un antipasto leggero da proporre per le nostre cene oppure un piatto unico che ci sazi in pausa pranzo, senza dover vagabondare fra bar e ristorantini… La soluzione è [...]
Mi è bastato portare in tavola un vassoio di questi burger alla greca per vedere gli occhi dei miei invitati illuminarsi di curiosità. Sono dei gustosissimi panettoncini salati al pomodoro e [...]
Un piatto “della memoria” ormai quasi introvabile, dal gusto deciso e intrigante al tempo stesso: gli “stentinielli di agnello alla Mimì”, intestini di agnello opportunamente trattati e [...]
Non amo la pasta! Da buona milanese adoro il risotto in tutte le sue svariate declinazioni! Per questo mi attirano tutte le proposte che girano attorno alla pasta, ai suoi sughi ... Trovo il [...]
La braceria e macelleria Pastore compie 50 anni ed ha deciso di festeggiare questo importante traguardo organizzando una cena di beneficenza il 26 Novembre 2018 alle ore 20.00 presso il suo [...]
Lacottura della pasta e la seconda lezione dell’Mtcs-cool. Se settembre ci ha viste impastare per realizzare il perfetto cestino del pane, la seconda lezione ci ha messo di fronte alla [...]
Si cerca nei boschi, ma volendo si trova anche nei centri storici. Per esempio a Genova, una volta all’anno, quando arriva Tartufando. Parliamo naturalmente del tartufo, frutto prediletto [...]
Fonduta di pecorino toscano per un risotto goloso e sorprendente Chi mi segue anche “nell’altra cucina” sa bene quanto ami condividere con i miei amici i regali mangerecci che [...]
Oggi un primo con pasta fatta a mano.Questi quadrucci di semola sono ottimi conditi con un bel ragù di carne oppure cotti nel brodo vegetale. Io li ho conditi con un ragù al [...]
L’antico borgo di Montepagano è uno di quei luoghi che ti restano nel cuore. Per la sua bellezza, per la sua tranquillità, per i suoi panorami che dominano sul mare Adriatico. E’ [...]
In Sardegna ci sono molti tipi di pani, le forme e i nomi cambiano secondo le zone. Uno dei fattori a comune è l'utilizzo della semola di grano duro che tradizionalmente era diffusa [...]
Mettere il formaggio sott’olio è un’idea sfiziosa, ma anche utile per riciclare i residui di formaggio rimasti in frigo e diventati ormai duri. Una ricetta da riciclo, facile e veloce [...]
Venti commensali ogni domenica o quasi. Mia suocera riesce a mettere a tavola una ciurma del genere senza scomporsi più di tanto. Una cosa che se dovessi fare io (ma anche mia madre) [...]
Buongiorno.. e dopo una piccola tregua mercoledì.. ci aspettano nuovi giorni di pioggia.. uff.. uff..Buon lungo week-end.. per chi potrà fare ponte!Vi do appuntamento a lunedì con una nuova [...]
Ricetta per i Rigatoni Alla Carbonara Ricetta rigatoni alla carbonara, uno dei piatti più famosi della tradizione romana, è una classica ricetta apparentemente semplice è [...]
Un fine settimana goloso, dal 13 al 15 ottobre, con la settima edizione di Milano Golosa. Dopo la Milano della moda e la Milano del Vino, ecco la Milano gustosa, quella in cui la cultura del [...]
Milano Golosa 2018 , la settima edizione , l’ho trovata più ordinata , più solare e con aziende più interessanti tra le novità . La location appaga , l’ex-palazzetto del [...]
Dopo un'anteprima su invito che si è svolta ieri sera, si apre ufficialmente oggi la settima edizione di Milano Golosa. Saranno oltre 200 gli espositori che arriveranno da tutta Italia per [...]
Anche in questa occasione parliamo di un’amica, Carla Latini, produttrice di un’ottima pasta artigianale in quel di Osimo, nelle Marche. Insieme al marito Carlo, questa intraprendente [...]