Alla Rotonda della Besana premiati miglior etichetta, miglior logo, miglior vino rosso, bianco e spumante tra le 100 aziende partecipanti. Oltre 15 mila degustazioni in tre giorni Si è conclusa [...]
Sono dei pennoni conditi con un pesto di fave, pecorino romano e qualche foglia di basilico ed ovviamente olio extra vergine di oliva, infine arricchito con guanciale scottato.Ingredienti:400 g [...]
Come sfruttare l'abbinamento gamberi e formaggio? Qual è il formaggio più buono da accompagnare ai gamberi? Pesce e formaggio è un incontro da mission impossibile o una valida [...]
Pesce e formaggio sono ingredienti versatili e molto amati ma che non sempre è facile abbinare tra loro. Oggi vi sveliamo qualche consiglio per abbinare pasta, pesce e pecorino, tre [...]
Siamo stati nel ristorante di chef Gianluca Gorini, DaGorini a San Piero in Bagno. La nostra recensione. Nel tempo ho sviluppato uno strano rapporto conflittuale con le storie professionali [...]
Continuiamo a suggerire condimenti per la pasta de Le Stagioni d’Italia, questa volta il formato è originale e il grano duro utilizzato è il Senatore Cappelli, un grano dalle caratteristiche [...]
Il pesto di foglie di ravanello è un condimento perfetto per la vostra pasta, qui arricchito da due ingredienti che lo rendono ancora più buono e saporito: i pomodori secchi e [...]
Nel nostro girovagare continuo per raccontare le migliori tavole e le migliori strutture d’accoglienza eccoci di ritorno all’Hotel d’Inghilterra di Roma, che fa parte della [...]
Siamo stati da Marzapane a Roma, che ha da poco rinnovato chef e cucina. La nostra recensione del “nuovo” ristorante. Nell’era del trionfo di Masterchef, dell’imperativo [...]
Il risotto cacio e pepe con miele e polline una rivisitazione insolita di un primo piatto classico della cucina romanesca. Il risotto cacio e pepe con miele e polline altro non è, se vogliamo, [...]
La ricetta di oggi è riservata agli amanti del pesce: calamari ripieni alla griglia, uno dei secondi di pesce più amati della cucina siciliana. E che la ricetta sia siciliana, lo si capisce [...]
E' arrivata la stagione delle fave e con queste belle fave che ho trovato al mercato ho deciso di realizzare un primo piatto, una ricetta semplice dai gusti deciso che sono certa conquisterà [...]
– Dodici verticale (9 lettere): ricetta con spaghetti, tuorlo d’uovo, guanciale, pecorino. – Aspetta, si ci sta, questa è facile… Car-bo-na-ra – Quattro orizzontale [...]
Tour della pizza Eataly: giro d'Italia tra i Presidi Slow Food. Pizza a spicchi. Giovedì 9 maggio 2019 alle 20 serata dedicata alla presentazione e all'assaggio della nuova Pizza Eataly. [...]
Una presentazione diversa per questa salsa primaverile adattissima per un finger food, velocissima da preparare e presentare.Ingredienti 80 gr di fave fresche sgusciate20 gr di basilico 80 [...]
L'articolo Le Docg dell’Abruzzo: Terre Tollesi o Tullum proviene da Lavinium. Terre Tollesi o Tullum D.O.C.G. (Approvato DOC con D.M.23/7/2008, G.U. n.79 dell’1/8/2008; ultima [...]
Per questo primo appuntamento di maggio con il gruppo del Granaio vi posto queste piccole pizzette al formaggio. Ottime per una festa, un aperitivo ma anche per una cena sfiziosa o per la [...]
Il Capuliato Siciliano sicuramente più noto con il nome di Pesto di Pomodori secchi è una preparazione rustica semplicissima e buonissima tipica della provincia di Ragusa la patria del [...]
Questo mese l'Italia nel Piatto vi propone vi propone il tema "La ricetta perfetta", che sarà, in base alla regione che visiterete, una preparazione della tradizione culinaria locale oppure una [...]
E come ogni 2 del mese eccoci qui con la rubrica L'Italia nel piatto, questo mese abbiamo un titolo curioso "La ricetta perfetta"!Questo non perchè ci sentiamo in grado di "inventare" o di [...]
Pesto di asparagi formaggio e pinoli Il pesto di asparagi formaggio e pinoli è un ottimo condimento per tutti tipi di pasta. Definirei questo pesto un pieno di salute e bontà. Gli asparagi [...]
Dalla Sicilia arriva direttamente sulle vostre tavole il tortino di alici alla siciliana! Un morbido scrigno di alici che racchiude una farcia a base di pomodoro, primo sale e il famoso pane [...]
RISO VENERE CON GAMBERI E MELA Ingredienti (4 persone) 400 g di riso Venere integrale 200 g di gamberi sgusciati 1/2 gambo di sedano 1 carota 1 mela Kanzi® 1 cucchiaino di curry Olio [...]
Tutte le mattine prendo al metropolitana e mentre aspetto il treno leggo, oppure guardo la tv della metro. Spesso tra musica e notizie vengono trasmesse anche delle ricette ad opera del Gambero [...]
Fra due giorni sarà il Primo Maggio, la festa dei lavoratori. Giornata in cui faremo tanti bei picnic, tempo permettendo. Oggi vi voglio suggerire una ricetta che fa gira all’aria aperta [...]