Bella gente all’inaugurazione del Larte. C’era questo c’era quello (e c’ero anch’io): vip e nip, potenti e potentati vari, presenzialisti e attivisti, e naturalmente non poteva mancare [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di merluzzo fresco 300 g di pomodorini ciliegia 300 g di olive nere denocciolate [...]
Venivano snobbati, considerati tristi e freddi, ma ora i bar e i ristoranti degli alberghi vanno in scena. E lo fanno con classe, soprattutto oggi, che sembra essere uno di quei giorni in cui il [...]
Oggi vi presentiamo un'invitante ricetta napoletana, un primo piatto con alici, seppie e scampi: la lasagnetta di pesce crudo Ingredienti: per 4 persone 16 sfoglie di pasta all?uovo di 7 [...]
Jean-Michel Carasso, cuoco multietnico, ha di recente pubblicato il libro "La cucina greca"."Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui [...]
Frittura di surici o pesce pettine Frittura di surici o pesce pettine Il pesce pettine, chiamato surice solo in Calabria, è tipico dei mari del sud della nostra penisola, si caratterizza [...]
La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Buongiorno! E' con piacere che vi annuncio il lancio di #PinetaNaturalmente. Il primo Pineta Challenge in Instagram legato alla solidarietà. Una bellissima iniziativa partita il [...]
Il Cuscussù è un piatto di origine araba che i discendenti di Mosè e di Giacobbe hanno, nelle loro peregrinazioni, portato in giro pei mondo, ma chi sa quante e quali modificazioni [...]
Oggi il Vesuvio nasconde la sua cima ed io no ero mai riuscita a vederlo da cosi' vicino, con la sua distesa di verde che lo circonda tra distese di coltivazioni ad agricoltura biologica di [...]
Andare in cianografica è un’espressione ormai anacronistica per descrivere una fase medievale del lavoro di chi scrive e pubblica un testo stampato: si va in cianografica, in sostanza si fa [...]
Si prevede una settimana decisamente più "settembrina" rspetto all'ultima appena trascorsa, con temperature più basse e clima più instabile. I rovesci e i temporali, seppur passeggeri, che [...]
La ricetta del Salidou, specialità dolciaria da leccarsi i baffi. Settembre ci riporta in città e mette fine alla maggior parte delle vacanze estive, ma per tirarci su eccovi una crema [...]
Per alcuni è stata una grande stagione, una cosa è certa: questa estate ha girato bene per la Penisola Sorrentina soprattutto grazie agli stranieri. Ecco allora qualche domanda per farvi [...]
Uva: Coda di Volpe Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 28/30. Palato 27/30. Non omologazione 32/100 Bevo questa Coda di Volpe pranzando lo stile lieve della [...]
Erano anni che non guardavo più la televisione, trasmissione e format sopratutto nel mondo gastronomico sterili e senza passione, solite ricette ed esperimenti che hanno portato alla [...]
E' stato definito come "uno dei pasticci piu' fortunati della storia"....la torta Caprese...che prende il nome dal suo luogo di origine,Capri.Ma e' diffusa,oltre che a Napoli,soprattutto nella [...]
Sarà una nuova settimana all'insegna ancora del tempo instabile e dei rovesci su buona parte della penisola. Sembra quasi che l'estate voglia salutare anticipatamente e lasciar spazio [...]
L'ho guardato e gli ho detto:<< se vai al super e trovi cozze e vongole "appena pescate" oggi ti faccio il sautè >>Manco finito di pronunciare l'ultima vocale aveva già le chiavi in mano [...]
PALAMA’ Uva: Negroamaro Fascia di prezzo: 7,00 – 8,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Bel tempo quasi ovunque e alte temperature. Buone notizie per gli italiani ancora in vacanza nella nostra penisola, secondo quanto emerge dalle previsioni de ilmeteo.it. Fanno eccezione "le [...]
Il Cilento – cioè quella zona della Campania in provincia di Salerno che si protende a mo’ di penisola tra i golfi di Salento e di Policastro – è una vera e propria perla della nostra [...]
Sarà un week end all'insegna del tempo instabile su tutta la penisola con possibili piovaschi sparsi. E' quanto emerge dalle previsioni del direttore de ilmeteo.it, Antonio Sanò. "Impulso [...]
Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse [...]