Ingredienti (per una torta per 4/6 persone):• 100 g. di farina• 100 g. di margarina di soia• 100 g. di zucchero• 2 uova• 25 g. di cacao in polvere• 50 ml di sciroppo di fragola• un [...]
[Angelo Peretti] Ho visto qui è là sul web affiorare suggerimenti su cosa fare a Verona nel dopo Vinitaly. Insomma, dove andare a bere un bicchiere (eh, già: dopo aver assaggiato tutto il [...]
Sapete com’è: i blogger ruberanno a man bassa, saranno venduti per definizione, ma almeno stanno attenti ad una cosa, o meglio due: a leggere le più autorevoli e serie testate, cartacee [...]
Ma lei hai realizzato l’errore che ha fatto ai tempi, ex direttore Gianni Riotta? Quello di eliminare dal Sole 24ore la rubrica sui ristoranti a firma di Camilla Baresani? Una decisione [...]
Una terrazza per degustazioni 'live' non stop di oltre 200 vini. Una nuova Docg - il Pecorino di Offida, caratteristico del Piceno - per rilanciare una varietà che aveva rischiato di scomparire [...]
La Pro Loco di Laigueglia e quella di Calice Ligure al 'Memorial Bartolomeo Marchiano'.Tra storia, poesia e tradizione, la Pro Loco di Laigueglia presenta al Memorial Bartolomeo Marchiano le [...]
Nel nome del grande gourmet della 'Baia del Sole', martedì 13 marzo 2012, gli alunni delle scuole elementari di Laigueglia e Calice Ligure, delle Pro Loco in gara per 'I piatti del Cuore' del [...]
Quando la superficialità pregiudica il futuro di un pezzo di economia toscana: il metano che non dà una mano. Occupazione: monitoraggio Coldiretti per verificare possibilità di riassorbire ex [...]
Pianificazione territoriale. Centrale elettrica a gas alle porte di Pistoia: inquinante, inopportuna, incoerente, improvvisata e... imbarazzante. Conferenza stampa.Pistoia, 5 marzo 2012. Si [...]
Con questo pezzo la giornalista Ilaria Pipola inizia la collaborazione con il nostro blog di Ilaria Pipola Il cuore de L’Aquila, sabato 3 marzo, è stato scaldato, per qualche ora, [...]
10 anni di ricerca, 4880 bottiglie numerate dall'isola nativa di Venezia, quattro serate esclusive. Dal 13 Marzo, in anteprima mondiale e per sole 25 persone, il Vino Simbolo di Venezia verrà [...]
Massimiliano Cesari, allevatore dell'Ascolano, attende 18.700 euro dal 2008; a Federico Droghini, agricoltore di Pergola (Pesaro), mancano 6.500 euro dal 2007; a Francesco Guzzini, recanatese, [...]
Angelo PerettiL'azienda si chiama de Tarczal. La de è minuscola, e questo significa che la famiglia è di nobile schiatta. La terra apparteneva ai conti Alberti. Più di un secolo fa la [...]
Angelo PerettiDi solito si scrive: "riceviamo e volentieri pubblichiamo". Però stavolta è vero: ho ricevuto un comunicato del Gruppo Italiano Vini e ne pubblico i contenuti molto volentieri. [...]
Riemergo alla buonora dalle gozzoviglie di Capodanno e con raggiante esultanza vi auguro felicità e passione, in compagnia delle più grandi bottiglie che la (mia) mente malsana di serpente [...]
Ci siamo, il conto alla rovescia è iniziato. Il 2011 si sta chiudendo. Per Scatti di Gusto è stato un anno cruciale, di crescita e evoluzione. Abbiamo macinato chilometri, seduti a centinaia [...]
Curiosa e vana tradizione quella degli auguri di Buon Natale e di Buon Anno, mi fa sorridere. Avrà più peso un buon auspicio nei giorni feriali, prima di un consiglio di amministrazione o di [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
23 dicembre, venerdì. Non avete ancora fatto un regalo di Natale. O vi siete limitati, per i troppi impegni, allo stretto indispensabile. Niente panico, potete ancora fare un figurone. Baste [...]
Una quantità smodata di distrazione, ecco cosa offrono in realtà web, tablet/telefonini e ovviamente le app. Fortunatamente, per restare produttivi, o per bullarci con gli amici, esiste una [...]
Dal vino di visciole al succo d'uva, si sta registrando un vero e proprio boom dei prodotti innovativi legati al settore vitivinicolo, grazie anche ad un'ottima accoglienza dei mercati.Se ne [...]
“Per essere perfetta le mancava solo un difetto”. Prima di tornare a La Pergola dentro di me sintetizzavo così, citando l’aforista Karl Kraus, la cucina di Heinz Beck. [...]
La Serra d'IvreaSabato 8 ottobre sono partita da Roma per il Piemonte, invitata dal consorzio tutela vini doc Caluso Carema canavese, con altri blogger e appassionati, alla scoperta [...]