Qui!Group fallimento: è stato arrestato Gregorio Fogliani, presidente della società di distribuzione buoni pasto. Insieme a lui, le forze dell’ordine hanno arrestato anche Luigi [...]
Seguiamo da vicino le avventure del Piccolo Lago praticamente dai nostri esordi. Un percorso ormai lungo più di tre lustri, in cui la costante è sempre stata la grande maturità e [...]
Del recente inserimento delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO si è già detto molto tra grandi festeggiamenti e critiche [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
E mentre tutta Italia parla del riconoscimento UNESCO alle colline di Conegliano e Valdobbiadene, c’è chi nel primo sito viticolo riconosciuto dall’Unesco nel nostro Paese compie [...]
I temi e le cantine che si sono distinti nella tre giorni di degustazioni e confronti a Lonigo. Investire nella formazione e nella ricerca per migliorarsi in vigna e in cantina Lo scorso maggio [...]
È saltata la trattativa per la cessione del comparto gelateria della Pernigotti di Novi Ligure, per cui si era fatto avanti l’imprenditore riminese Giordano Emendatori. A confermare la [...]
L'articolo Vitello tonnato proviene da Ricette della Nonna. Il vitello tonnato è uno dei secondi piatti freddi più classici della tradizione culinaria italiana. Secondo la tradizione [...]
La vendemmia del Piemonte 2018 è stato un ritorno alla normalità dopo un pessimo 2017, con una produzione di 2.7 milioni di ettolitri di vino. A differenza del contesto nazionale, se il [...]
Rinnovati gli organi elettivi della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Tra i 15 consiglieri 9 riconferme e 6 volti nuovi L’assemblea generale dei soci della FIVI, la [...]
Grandi bianchi e grandi rossi: grazie a PromoTurismoFVG, la nostra regione sarà sarà nuovamente presente a Collisioni, festival agrirock in programma a Barolo dal 4 al 7 [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
Non solo grande musica internazionale e incontri con i maestri della letteratura mondiale e del cinema a Collisioni, perché il festival, nel suo intenso programma, rende [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: ci aveva già parlato di Grignolino e oggi concede il bis con una bella novità. “Non chiamatelo Super Grignolino, non stiamo facendo [...]
Da che io ho memoria gli spaghetti alla carrettiera sono sempre esistiti nella cucina di casa mia, ricordo che li preparava mia nonna, mia mamma e anche in casa mia non mancano mai. Ho [...]
Il tema di questo luglio, che chiude i battenti della nostra rubrica per poi riaprirli a settembre, è "lo spaghetto nel piatto….a mezzanotte. Pertanto, questo mese troverete tantissime [...]
L'estate ormai è iniziata alla grande, con le feste tra amici, i BBQ e le spaghettate a mezzanotte. Queste ultime sono sempre le più divertenti, anche perchè vengono decise all'ultimo, così [...]
Il Moscato Canelli si prepara a diventare una Docg. Un sogno che si realizza per l’Associazione Produttori Moscato Canelli impegnata da anni a promuovere questa denominazione. L’iter è [...]
A Canelli, sabato 6 luglio 2019 torna la lunga notte “dolce”: è la sesta edizione de Il Canelli e i colori del vino, la manifestazione ideata e organizzata dall’Associazione Produttori [...]
State morendo di caldo, come si evince dagli S.O.S lanciati su Facebook, ma lamentarsi non servirà a nulla. Volete uscire dalle alienanti quattro mura e mangiare bene (e bere) bene, [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
franco e mario alambicco d’oro Al Brandy Superbo Valle del Marta assegnata la medaglia Gold, ambito riconoscimento dell’Alambicco d’oro, il più importante premio [...]
Parafrasando il celebre detto sul fritto, potremmo azzardare che “con il formaggio è buona anche una suola di scarpe”. Se poi si considera il prodotto nella sua prospettiva culturale, se si [...]
La prima edizione del Di Gavi in Gavi festival, l’evento dedicato agli amanti del vino, ha riscosso davvero un grandissimo successo. Conclusosi dopo 3 giorni di incontri, degustazioni [...]
Abbiamo poche certezze nella vita, e una di queste è la pizza del sabato sera. Se siete anche voi di questo #teampizza allora ci interesserà sapere che esiste la pizza alla menta: [...]