Era il suo sogno. L’ha realizzato, ma non l’ha mai assaggiato. Giancarlo Travaglini se n’è andato con la sua uva, quando i grappoli di nebbiolo stavano appassendo sui [...]
Il bianco del risotto alla Robiola di Roccaverano e il rosso del vino Brachetto d’Acqui DOCG per un piatto goloso che stimola il buonumore. Oltre al gusto e alle qualità nutrizionali anche il [...]
Valli Ossolane D.O.C. (D.M. 23/10/2009 – G.U. n.263 del 11/11/2009; ultima modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito ufficiale dei Mipaaf, Sezione Qualità e Sicurezza Vino DOP e [...]
Marzo è arrivato!!!! Il mese della primavera, della festa del papà e di San Giuseppe ed è proprio per questa festa che in Sicilia si preparano le Sfinci di San Giuseppe. Non avete mai [...]
Oggi a L'Italia del piatto si festeggia la primavera!Nonostante la data non sia quella corretta (mancano ancora una ventina di giorni), le temperature e il tempo, qui al nord, sono davvero [...]
Sizzano D.O.C. (D.P.R. 18/7/1969, G.U. n.225 del 4/9/1969 – Ultima modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito ufficiale del Mipaaf, Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP) ► [...]
Marzo 2019 è un grande mese per il mondo del tè, tra eventi, corsi e… il festival del tè. Marzo si apre infatti con la terza edizione del primo evento interamente dedicato al mondo del tè [...]
Le anteprime vinicole toscane rappresentano l’emblema in Italia della capacità di concentrare in una sola settimana (anzi, dovremmo dire “ottimana”) tutte le principali denominazioni di [...]
Pinerolese D.O.C. (D.M. 12/9/1996, G.U. n.227 del 27/9/1996 – Ultima modifica D.M. 13/11/2014 – G.U. 275 del 26/11/2014) ► zona di produzione ● in provincia di [...]
La storia insegna che tra Piemonte e Sardegna esiste un legame secolare, un filo conduttore che corre nascosto sotto le onde del Tirreno, attraversando il Mar Ligure fino ad ancorarsi nella [...]
La ricetta del castagnaccio, una torta interamente realizzata con farina di castagne che viene miscelata con acqua per ottenere una pastella densa, a cui vengono poi aggiunti pinoli, uvetta e [...]
Muffin con pecorino tartufato e nocciole, una preparazione facile per un delizioso bocconcinoQualche tempo fa, una mia amica ha organizzato un brunch. Che bello!, ho pensato. Amo tantissimo i [...]
DaZero – Pizza e Territorio ha aperto una nuova pizzeria a Torino. L’idea è portare nel capoluogo piemontese un assaggio di Cilento e qualcosa in più. Il brand Cilentano sta sviluppando un [...]
Cantina Tramin chiude il 2018 con un incremento del 7% che porta il fatturato totale a 15.200.000 euro. Balzo in avanti in Italia con un +10%. Aumenta il valore medio delle bottiglie che il [...]
Le ricette di Masterchef 8 non smettono di solleticare il nostro palato, ed il bonet con panna montata e amaretto sbriciolato non fa eccezione. [...]
All’interno delle sale del Radisson Blu Hotel di Roma, i produttori vinicoli delle quattro province di Biella, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola si riuniranno per presentare alla stampa [...]
Ecco un suggerimento strategico per stupire la vostra dolce metà e i vostri ospiti con un fine pasto gourmet. Un soffice zabaione al Brachetto d’Acqui DOCG con cioccolato lamponi e caviale [...]
Vicoforte, piccolo comune nel cuore del Monregalese, fra le Langhe e il confine francese. Perché spingersi così in là in un territorio che sembra non aver nulla da offrire? La risposta è il [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
Ha guadagnato le luci della ribalta pe aver partecipato alla celeberrima trasmissione di Alessandro Borghese in onda su Sky, 4 Ristoranti, dove ha trionfato sugli altri concorrenti [...]
Un letto di senape di mele accoglie questi medaglioni di lonza al pepe rosa, con la salvia fritta che fa da croccante contrasto. Un secondo piatto semplice ma di grande effetto da abbinare ad [...]
All’interno delle sale del RADISSON BLU HOTEL, i produttori vinicoli delle quattro province di Biella, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola si riuniranno per presentare alla stampa e al [...]
Il Pesce Spada a Ghiotta è uno dei piatti che sulla tavola di un siciliano ma sopratutto di un messinese non deve mai mancare. Si riconosce immediatamente dal profumo di questa deliziosa [...]
Eccoci con la rubrica L'Italia nel piatto, oggi parliamo di Santi, o meglio di ricette legate ai Santi.L'Italia nonostante sia un paese laico dal 1984, presenta forti radici cristiano [...]
Questo mese di febbraio il team dell'Italia nel Piatto ha pensato per voi a un tema davvero speciale: la ricetta del Santo. In ogni regione italiana, tutti i paesi hanno il loro Santo [...]