Fabbriche aperte, degustazioni e pack limited edition: sabato 9 novembre si assaggia e si celebra il tartufo in ogni sua forma e declinazione. Un’icona del cioccolato conosciuta in tutto il [...]
di Carlo Macchi Sarà un caso, ma tutte le volte che arrivo a Capriata d’Orba mi accoglie un silenzio che, per dirla con Paolo Conte “Descrivervi non saprei”. In questo silenzio si cela la [...]
Il maltempo comincia a mietere le sue vittime per quanto riguarda la produzione vitivinicola. Il 10% dei vigneti del Dolcetto, Cortese e del Gavi Doc sono stati devastati a causa [...]
Indice Esistono ricette che, più di altre, riescono a unire sapientemente ingredienti semplici ma di alta qualità trasformandoli in qualcosa di unico ed eccezionale, destinato a [...]
Indice Da sabato 12 a lunedì 14 ottobre 2019 si è tenuta Milano Golosa, manifestazione che conduce il pubblico in un ideale viaggio tra i sapori d’Italia. Tante le eccellenze del nostro [...]
Il trend degli aperitivi in Italia è in continua crescita, soprattutto per quanto riguarda gli analcolici, ma il consumo scende a sorpresa nei bar: è quanto emerge dai dati condivisi dal [...]
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
Il Piemonte è una delle regioni d’Italia più apprezzate dagli amanti dell’enogastronomia, dove il sogno di pasteggiare tra i profumi e i colori delle vigne diventa reale. Oggi Viaggiatore [...]
Oggi a Milano proclamati i 25 vincitori del The WineHunter Award Platinum e i 10 per la categoria Old Vintage Collection Ante 2011. Alla Milano Wine Week Helmut Köcher premia le [...]
Il Consorzio di Tutela della Razza Piemontese Coalvi acquisisce il 33% del marchio Fassoneria, progetto nato per promuovere la razza bovina Fassona e la relativa carne, fondato nel 2013 da [...]
Indice Lo scricchiolio delle foglie secche sotto le scarpe, le chiome degli alberi che s’infiammano di giallo e di rosso, il piacere di camminare nei centri delle città gustandosi un [...]
Muffin con scamorza, nocciole e timo, golosi e facili da preparare.Che meraviglia l'autunno! Giornate tiepide, voglia di uscire, passeggiare nei boschi, raccogliere funghi e castagne. Dopo le [...]
Edi Keber (carriera), Paradiso Manfredi (viticoltura sostenibile), Solo Roero (giovane vignaiolo): sono questi i tre premiati dalla guida Slow wine 2020. Per la prima volta la guida è [...]
Alla Milano Wine Week il Piemonte protagonista coi suoi vini di gran Denominazione: dal 6 al 13 ottobre per i wine lover milanesi due appuntamenti imperdibili. Piemonte Land of Perfection, che [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
Indice Alcuni prodotti gastronomici, più di altri, mettono d’accordo tutti, anche i bambini. Anzi, hanno conquistato a tal punto i cuori degli italiani (e non solo!) che li troviamo in [...]
Chi nella sua vita è stato almeno una volta a cena in pizzeria, conosce la pizza alla siciliana: una deliziosa pizza farcita con gli ingredienti tipici naturalmente della mia terra magnifica. [...]
La Pizza, il piatto italiano per eccellenza, quello che tutti ci invidiano e di cui tutti ne parlano è la protagonista indiscussa della rubrica L'Italia nel Piatto di questo [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con le ricette dell'Italia nel Piatto che questo mese vi propone un argomento molto gustoso: la pizza 🍕.Alimento versatile e molto apprezzato da grandi e [...]
Borgo Sant’Anna. Non sapremo mai cosa ha spinto Pasquale Laera, 31enne chef stellato, a lasciare la sicurezza della sua cucina al ristorante La Rei del Boscareto resort and Spa di [...]
In provincia di Reggio Emilia è morto un cercatore di funghi. Quest’anno non si contano più le tragedie inerenti persone morte mentre andavano a cercare funghi: in Piemonte si è [...]
La Campania, con nuovi ingressi, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte), con 43 ristoranti segnalati con il macaron della [...]
I cardoncelli in pastella e fritti sono uno squisito e croccantissimo contorno autunnale che si sposa a varie pietanze ed anche a formaggi come il tomino fresco del Piemonte. Il cardoncello è [...]
Bra è un’icona della gastronomia a prescindere dalla sua offerta gastronomica. Poco importa (si fa per dire) quali siano i migliori ristoranti, negozi e locali di una città che ha dato i [...]