La geografia di un ristorante la circoscriviamo per provincia e regione. Caggiano ospita nel centro storico la stella Michelin Locanda Severino, a pochi chilometri dall’uscita Polla [...]
Aperture abusive, applausi abusivi, endorsement politici abusivi, abusi culinari abusivi; tanta voglia di ricominciare abusiva. Cacio e pepe sovraprezzate, mozzarelle gelate, lavori in corso [...]
Salsa, salsa delle mie brame chi è la più buona del reame?Ovviamente quella fatta in casa con pomodori di qualità ed il giusto metodo . Probabilmente molti non sanno che i pomodori da sugo [...]
Nel mondo delle patate fritte di McDonald’s con 17 ingredienti diventa una forma di giustizia poetica guardare all’insù, cioè a quelle che rappresentano una scomoda pietra di [...]
Oggi il Vesuvio nasconde la sua cima ed io no ero mai riuscita a vederlo da cosi' vicino, con la sua distesa di verde che lo circonda tra distese di coltivazioni ad agricoltura biologica di [...]
Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra [...]
Come già detto nel post Merguez aux oignons rouges et câpres, qualche giorno fa (diversi giorni fa, in realtà… quando ho scritto il post ) mi sono ritrovata con una discreta [...]
Pronti, partenza… via! Ripartono le scuole dei nostri bambini e per noi quelle di cucina… La stagione si mette in moto tra secondi di pesce, curry, cinese fatto in casa, specialità [...]
La pizza e i friggitelli pizza rossa con friggitelli e cipolla Torno e trovo una quantità notevole di questi strani peperoni, strani ma buoni e allora quale miglior piatto a cui [...]
Il Rosso è Antonio Vassallo, il mare è quello di Acciaroli. Un ristorante con un titolo che sa di Ernest Hemingway. Leggenda vuole che lo scrittore americano sia stato ispirato da un [...]
Le truppe d’assalto sono pronte per sferrare l’attacco decisivo. Sono quelle dei vegani di stanza soprattutto a Milano a quanto scrive il Corriere della Sera. Ci sono sempre più [...]
Come saprete se non avete trascorso l’estate nascosti sotto una roccia come un anfibio per sfuggire al sole implacabile, il giudice di MasterChef e maschio alfa Joe Bastianich ha appena [...]
Cronaca di una pizza andata di traverso. Il locale è accorsato e ci ritorni per fare qualche foto dopo un assaggio e buone impressioni condivise. Inizi male con il telefono della pizzeria [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 g di tonno fresco, in un solo pezzo 1 costola di sedano 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 carota 4 spicchi di aglio 2 foglie di alloro [...]
Difficoltà Facile Preparazione 25 minuti (più 6-8 ore di lievitazione) Cottura 20 minuti Ormai lo avrete capito: la mia reazione al caldo torrido di questi [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
Mi capitano molti inviti a cui difficilmente riesco a partecipare ma a questo, mandatomi dalla bravissima ed efficiente Patrizia, non potevo rinunciare!Siena and Stars, rassegna musicale in [...]
Steakhouse non è traducibile, cioè “bisteccheria” non si può sentire. A ben guardare nemmeno steak si può rendere semplicemente con “bistecca”. Diciamo che dai primi del Novecento [...]
Era inutile provare a fare la classica intervista, si perderebbe il gusto di una meravigliosa chiacchierata con due personaggi che considero due geni della cucina e che conosco da ormai quasi [...]
E' appena uscita una guida che sfrutterò molto, la prima dedicata al cibo di strada italiano. Lo street food ancora oggi (nell'80% dei casi) è quello classico della tradizione, sapori [...]
La Panzanella, ricetta-poesia di Aldo FabriziE che ce vo’ pe’ fa’ la Panzanella? Nun è ch’er condimento sia un segreto, oppure è stabbilito da un decreto, però la qualità [...]
E il 4 luglio, il celebre Independence Day, è passato, festeggiato oltreoceano a colpi di fuochi d’artificio, bandiere e parate. Secondo le stime, quest’anno gli americani hanno [...]
La regola è sempre la stessa: se trasgrediamo, facciamolo bene. Con cose buone: il mediocre è autopunitivo, un errore cosmico. Gli amici possono anche invitarvi a cena, ci può stare, ma non [...]
La migliore farina, il migliore impasto, la migliore stesura. E la migliore pizza di conseguenza . Chi non vorrebbe mettere in fila l’eccellenza per una pizza che rasenti la perfezione? [...]
Ritorna il 21 e il 22 giugno 2013 TRIESTE MAREMORJE VITOVSKA, l’annuale appuntamento con il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno. Estesa quest’anno su due [...]