Le cose migliori della vita sono gratis. Per esempio: guardare Masterchef 3 il giovedì sera e contemporaneamente seguirlo su Twitte (chi mi fa notare che l’abbonamento a Sky è tutto [...]
Inizia la puntata con un abbigliamento che come sempre che balza all'occhio, come la giacca di Cracco, di cui vi parlerò dopo perché la vera protagonista di questo inizio puntata é come [...]
A Milano (e Roma, Torino, centri minori e isole) è tutto un fiorire di nuove aperture dedicate al cibo. Spuntano come funghi. Sembra che il food sia l’unico genere commerciabile, o che per [...]
Innanzitutto, golosi, questa fiera, ad altissimo tasso calorico e glicemico, è perfetta per voi: avrete i sensi appagati e le papille gustative esaltate perché non mangerete solo con gli [...]
Coincidenze, chiamale coincidenze. Lo sapete, adoro preparare i lievitati e da qualche tempo sto sperimentando farine di diverso tipo.Uso sempre meno la 00, e quando proprio voglio utilizzare la [...]
Dalla versione originale del koulibiac di salmone, un classico della cucina russa che nasconde al suo interno un ripieno sontuoso nasce l’idea di modernizzare la ricetta con una presentazione [...]
Venerdì 17 gennaio 2014 l’ Osteria Da O Colla di Genova organizza una serata a tema dedicata alla “cacciagione“. Il programma prevede: - hamburger di capriolo con uovo fritto [...]
Ça va sans dire, tout court, noblesse oblige, Barbapapà. La staffilata ve la beccate in apertura così evitiamo di sparpagliare espressioni idiomatiche leziose un rigo sì e l’altro [...]
Per qualsiasi tipo di lievitato, e sopratutto quando si decide per una lunga lievitazione , la scelta della farina diventa fondamentale per ottenere un ottimo risultato.La caratteristica [...]
Anche l'inverno ha i suoi lati buoni... Uno di questi è la possibilità di preparare piatti ricchi e sostanziosi, ma non pesanti, come queste meravigliose quagliette con foglie di mirto d'Elba [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova presenta il menù del mese di gennaio una proposta stuzzicante che troverete oltre ai classici piatti dal lunedì al sabato a cena. Il tema del mese è [...]
Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
Tanti auguri di Buon Anno!!! Rieccomi dopo una pausa dovuta ai malanni di stagione. Noiosi sempre, sicuramente ancora più antipatici e meno graditi a Capodanno. Ma tant'è!Ma parliamo di cose [...]
L’immagino vertiginoso interesse per Masterchef non si sostanzia quest’anno nel colore delle scarpe di Joe Bastianich, nell’imprinting anarchico dei capelli di Bruno Barbieri o [...]
Pellegrino Artusi, dai risi agli strichetti passando dal cuscussù. E perchè no mettiamoci anche la zuppa di cipolle alla francese, tre nazioni e due continenti.42 RISI E LUGANIGHELe [...]
Ed eccoci a un'altra delle mie ricette di questo natale. Da grande amante dello spritz, quest'anno ho deciso di presentarlo in una forma un poco insolita, ovvero in forma di [...]
Il paté lo faccio sempre una volta l'anno e a natale, e ogni anno mi piace cambiare. L'anno scorso l'ho fatto di fegato di vitello e quest'anno lo volevo fare con un [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
da Enciclopedia della Donna 1964 1° Menù Consommé ghiacciato Pesce bolito Insalata russa Tordi o quaglie sul crostone Insalata tricolore Gelato Mystère Vini Capri bianco, Chianti [...]
Fonte: menus.free.fr/index.htm Menù Caviar frais – Bouquet de crevettes – Royal natives Tortue claire – Bortsch à la russe Suprêmes de soles à l’aurore * Filets de rougets aux [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Avevo già citato Le Giare come uno dei dieci ristoranti che, a mio parere, avrebbero meritato la stella, da subito. Una visita più approfondita mi ha reso ancor più lampante il perché. Una [...]
Uova di quaglia con tartufo nero e fonduta di taleggio Uova, taleggio e tartufo: un abbinamento tradizionale con il quale non si sbaglia mai. Il tartufo che ho usato è quello nero detto [...]
Oggi vi lascio un'idea per utilizzare del semplice burro e qualche erba aromatica. Potete prepararvi un bel panetto di questo gustoso burro, leggermente salato e profumato, e usarlo in mille [...]
Eccoci qui con un'altra portata per il Menù di Natale, Il secondo. Per rimanere in tema e per contenere il costo anche questa volta ho preparato delle quaglie. Cotte in pentola in modo [...]