Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Guardando uno stuzzicadenti mi sono sempre chiesta che lavoro ci fosse dietro, quante persone avessero lavorato per creare quell'unico minuscolo pezzettino di legno rispettando norme, design, [...]
Ingredienti: una dozzina di fette di pane pugliese, 12 uova di quaglia, crema pronta agli asparagi, 24 punte di asparagi fresche o conservate, sale. Dividere le fette di pane in 3-4 parti, in [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite 2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia 200 g di spinaci novelli 4 pesche gialle 3 rametti [...]
Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio [...]
Pizza: raffronto tra competenze e prodotti, stamattina alla Scuola di Cucina Dolce e Salato di Maddaloni. Con un anteprima di Pizza Up 2014, il simposio tecnico del Molino Quaglia, quello [...]
Dal 30 maggio al 2 giugno sarò inviata speciale a Ortinfestival, insieme ad altre blogger, per Guardini, l'unico produttore di stampi e teglie da forno completamente prodotte in Italia, e [...]
Spacciatemi un concetto, vi prego! Da bravo marketing man, quando mi siedo alla tavola di un ristorante la prima cosa che osservo è il pacchetto completo. Le famose quattro P, per cercare un [...]
“Dove osano le aquile”. D’accordo, è banale – ma se uno va a mangiare in un ristorante al 20° piano, non è che si possa inventare un riferimento cinematografico troppo diverso. Sì, [...]
Domenica ho partecipato all'evento #sugoalcubo, nato all'interno della MilanoFoodWeek per presentare il libro di Paolo Barichella sulla Cucina Efficace. E' una 'filosofia' di [...]
ostriche:Andate a rileggere il post sul pranzo di Babette… Ribloggo la ricetta di Silva perché mi ha stregato, come il libro e il film! Originally posted on Silva Avanzi Rigobello: “Il [...]
Si è conclusa con grande successo la IX edizione di Culinaria, il gusto dell’identità. Francesco Pesce, creatore e organizzatore dell’evento gastronomico, tira le somme. E sono [...]
Si può essere affetti da "asparago-mania"?Se si, noi lo siamo e credo sia anche contagioso...Ultimamente nell'ABC della nostra cucina ci fermiamo alla lettera A ed è difficile farci [...]
C4P: anche quest’anno Paolo ed io abbiamo partecipato a Taste of Milano, festival enogastronomico svoltosi in una delle location più modaiole di Milano: il Superstudio Più di via Tortona. [...]
La primavera è ufficialmente arrivata. E se non è una considerazione automatica legata al clima altalenante, ieri Culinaria 2014 – Un fiore in cucina ha aperto ufficialmente i battenti [...]
Ingredienti per 1 teglia di 24 cm di diametro 1 foglio di pasta Sfoglia Per la fàrcia 300 gr. di erbette (o spinaci) pulite, 1 o 2 salsicce Marchigiane, 1 mozzarella (o 100 gr. di [...]
Ci siamo quasi. Solo 3 giorni e avrà inizio Culinaria-il gusto dell’identità: l’evento capitolino dedicato al cibo. Dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella [...]
Con la cultura non si mangia? Si mangia eccome, stando a quanto accade al Salone del Libro di Torino. Già l’anno scorso il debutto dello spazio Casa Cook Book, dedicato alla cucina, si [...]
La grande novità di questa ricetta sta nella cottura della melanzana, che avviene tramite pentola a pressione.Devo confessare che la metodologia mi lasciava perplessa (a dir poco).Ma si sa, la [...]
Un tempo se non avevi un amico gay eri tremendamente out. Oggi, invece, non sei veramente nessuno se non hai almeno un amico vegano. Io un’amica vegana ce l’ho, si chiama Beatrice, e solo [...]
Crostini con crema di cuori di carciofi Flan di piselli con uovo di quaglia Cannelloni agli asparagi Torta salata di rosolacce Panini al burro e Galletti di piadina Pastiera napoletana e Uova [...]
Allora, siete satolli dopo le scorpacciate pasquali di pasqualina? Qual è stata la vostra scelta, uova, ovini od ovetti? O avete optato per l’alternativa analogica ma scorretta di ovette? È [...]
Volevo utilizzare una farina buona e ho finito per prenderla al supermercato, ho sbagliato completamente la tabella di marcia e mi sono ritrovata a impastare alle 2 di notte, ho dimenticato [...]
Che fine ho fatto? Sono sempre lì alle prese con pannolini, bavagline e tutine da lavare, ormai lo sapete appena riesco a fare qualche ricetta e foto degna del blog mi faccio viva altrimenti [...]
Le ho chiamate minipasqualine perchè ho usato lo stesso procedimento della Torta pasqualina portando alcune varianti negli ingredienti. Ho preferito usare gli stampini monoporzione, ad ogni [...]