Cosa vi viene in mente quando si parla di cous cous? Un piatto unico, semplice e veloce a base di semolino, da condire con la carne, con il pesce, con le verdure. Nient’altro? Peccato, [...]
Dopo indiscrezioni varie e un po’ di attesa, il 25 marzo arriverà a Roma Pescaria: il fast food di pesce di Polignano a Mare (BA). Sarà il primo Pescaria della Capitale e inaugurerà in via [...]
Interessante e, a dir poco, frizzante, la proposta dall’Antico Caffè San Marco di Trieste: una cena a quattro mani con bollicine di Franciacorta a tutto pasto. La serata ha visto [...]
A Roma, in zona Prati, le domeniche di Roots sono l’occasione giusta per scoprire le sue specialità cotte alla brace e alla griglia. Dalla carne al pesce fino al dolce, tutti i piatti [...]
ΛΑΧΑΝΟΣΑΛΑΤΑ ΠΟΛΙΤΙΚΗ Ή ΠΙΚΑΝΤΙΚΗΠολίτικη ή πικάντικη, η πιο ενδιαφέρουσα παραλλαγή της κλασσικής [...]
Siamo oggi nelle Langhe, area collinare nel cuore del Piemonte divenuta famosa per il turismo enogastronomico. In una terra così vocata alle eccellenze i ristoranti sono molti, ma qualcuno [...]
Brasare significa cuocere in un recipiente chiuso “ermeticamente” con una modesta quantità di liquido. Gli alimenti cuociono lentamente grazie al liquido e al vapore che si genera [...]
Le 12 migliori ricette con il bulgur da provare e assaggiare, secondo noi: con verdure arrosto, con la feta, gustose polpette, con i legumi e persino un appetitoso burger! Piccola premessa: [...]
Quando Antonino Cannavacciuolo aprì il suo Cannavacciuolo Bistrot a Torino, tre anni fa, scatenò il panico in città. Un nuovo ristorante dello chef più celebre d’Italia, nella [...]
La seconda giornata a Cucinare 2020 è iniziata con lo show cooking: colazione con il maggiordomo delle api . Paolo Marini titolare della Fattoria biologica Rurale Canais di Magnano in Riviera [...]
Indice Nel cuore della Spagna c’è la sua capitale Madrid, una città vibrante e animata, meta di turismo nazionale e internazionale. Il suo fascino è merito dei maestosi palazzi, [...]
È un equilibrio difficile quello raggiunto dal Gallo Nero: da una parte una Toscana da cartolina, dall’atmosfera medievaleggiante, da scoprire esplorando un palazzo del 400 nel pieno [...]
Anno bisestile, un giorno in più a disposizione. Noi amici di qb e del Club della Minestra abbiamo deciso di festeggiarlo insieme, da Elliot Ristorante. Appuntamento il 29 febbraio, sabato [...]
Perché non approfittare di qualche raggio di sole per una gita fuori porta?! L’idea è quella di preparare qualcosa di facile, veloce, senza lievitazione e comoda da mangiare senza [...]
Pasta con cime di rapa, baccalà e prosciutto crudo: un primo piatto mare e monti facile e di effetto, per stupire i vostri amici. The post Pasta cime di rapa e baccalà appeared first on [...]
Questa volta VG non è andato molto lontano, ma ha scelto di approfondire il suo legame con la frenetica Milano, andando ancora una volta a far visita al Liberty Milano. Uno di quei posti [...]
Lo chef Maurizio Amato del ristorante “Veleno” di Brescia per questo San Valentino ci propone un piatto provocatorio ed interessante, anche cromaticamente. Un gioco di colori ed [...]
Per San Valentino non può mancare un menù a base di peperoncino: emblema di piccantezza anche figurata, considerato afrodisiaco. Avrete dal’antipasto, al contorno, al dolce, perché cosa [...]
Le polpette vegetarianesono una soluzione sana e golosa per far amare anche ai più reticenti verdure e legumi. Una ricetta vera e propria non c’è, si va un po' a sentimento. Gli [...]
AMORE VISCERALE – Spaghettone burro acido e barbabietola “Lo ‘spago’ che a capo e a coda ha due anime che si incontrano. Amore viscerale è il nome del piatto di San [...]
A Roma si va in trattoria. Per godere della meraviglia di carbonare, amatriciane, trippe con la menta e polpette al sugo. Meraviglia, tradizione, incanto che a ‘na certa, però, dopo il [...]
Carciofo di Gerusalemme, Girasole del Canada, Rapa tedesca: in una parola, topinambur. Questo timido tubero originario del Nord America è il rizoma di un bellissimo fiore giallo che si staglia [...]
Via Bergognone, Corso Lodi (Porta Romana), Via Melzo: con tre aperture, infilate una dietro l’altra a Milano tra i 2018 e il 2019, Cocciuto si ascrive ai brand di pizzerie dai chiari [...]
Se dico “viaggio” dico “cibo” e prima di partire per qualsiasi meta programmo sempre nei minimi dettagli le mie soste gourmet. Anche se poi mi lascio conquistare dalle sorprese. Week [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]