Castello di Cigognola Cinque menu degustazione con abbinamenti a vini di Castello di Cigognola nei locali premiati dalla Guida Ristoranti d’Italia 2020. Prima tappa giovedì 30 gennaio a La [...]
Oggi una ricetta vegetariana super gustosa, rustica e chic allo stesso tempo: sedano rapa in insalata con noci caramellate, miele caldo e prugne. La mia in questo caso è stata una sfida: non mi [...]
Per cambiare un po’, dopo il successo dell’esperimento delle chips di sedano rapa (vi dico solo che ne ho già preso un altro per bissare appena possibile), ho deciso di preparare le [...]
Sarà Alessandro Bergamo, chef trentenne allievo di Carlo Cracco, a rappresentare l’Italia alla finale europea del Bocuse d’Or prevista a Tallin il 28 e 29 maggio. Il giovane cuoco, nato a [...]
Indice Metti un cuoco calabrese (figlio del mondo) a Roma, le sue due stelle Michelin, la grande cultura gastronomica che lo ha portato dov’è ora. Ecco, vi trovate nella stretta via dei [...]
"Lo ‘spago’ che a capo e a coda ha due anime che si incontrano. Amore viscerale è il nome del piatto di San Valentino…con un pizzico di acidità.” Maurizio Amato, Chef. Spaghettone [...]
Indice Tante volte ho mangiato bene nella mia vita, ma raramente così, come nell’unico ristorante nepalese a Milano. Sarà perché si tratta di una cucina della nonna, non mediata per [...]
Era da un po' che volevo provare questa ricetta, mi ripromettevo di dedicarmici e poi chissà perchè non trovavo mai la motivazione. Probabilmente il fatto che utilizzi poco i [...]
Nel mood “anno nuovo, vita nuova”, ho apportato qualche cambiamento nella vita di tutti i giorni che, seppur non radicale, mi ha davvero dato un sacco di soddisfazioni. Spengo il [...]
Quali sono i ristoranti stellati in Abruzzo nel 2020? Quest’anno la regione perde una stella, e resta con sei posti premiati dalla Guida Michelin, cinque con una stella e uno tristellato, [...]
Conoscete il sedano rapa? In cucina è molto sottovalutato, eppure regala cremosità, leggerezza e gusto. Con zero calorie. Ecco cos’è e come utilizzarlo! Sedano rapa: cos’è e [...]
Con un mix di sapori insoliti e abbinamenti un po’ arditi, questa pizza al baccalà non passa inosservata. Un impasto semi integrale abbraccia il pesce e la sua sapidità, le cipolle [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
Il timore di chi transita spesso per stazioni e aeroporti è quello di mangiare male: troppo poco tempo per godersi una tappa da buongustaio e troppa poca offerta per quanto riguarda i palati [...]
Dal mare alla città, conservando la propria identità: il cammino professionale e personale di Antonio Gentile ha reso uomo il ragazzo il cui talento si era espresso a pochi passi dalla [...]
I ristoranti stellati di Bergamo e provincia sono nove per la Guida Michelin 2020, uno con tre stelle Michelin e otto con una. Una sola new entry, dopo un 2019 che non aveva fatto segnalare [...]
Che bontà il miele, e sapeste quanti tipi ne esistono! Sono tantissime e provvederò a elencare almeno i più celebri e particolari per farveli scoprire: scommetto che alcuni non li avete mai [...]
La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]
Indice Alta e morbida, con base e bordo croccanti e cotta al forno in capienti teglie metalliche: stiamo parlando della pizza al trancio. Una tipologia che, tra le tante, ha saputo [...]
Da una ricerca condotta sui cibi immancabili sulla tavola di Natale da Espresso Communication per Vitavigor, storico marchio dei grissini di Milano, emerge che i preferiti sono i piatti [...]
Difficile scegliere se rimanere a casa o andare al ristorante in occasione delle prossime feste! Se, però, la scelta cade sul ristorante Adelaide del Vilòn, quel piccolo, ancora quasi segreto, [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]
A Natale sulle tavole si trovano ricchi piatti tradizionali, ma anche ricette innovative, che a volte rendono difficile da digerire i pasti delle feste. La mela Kanzi®, con il suo gusto [...]
Quanto costa passare il Capodanno a Villa Crespi, fantastica dimora della cucina di Antonino Cannavacciuolo? Uh, ma come siete venali, sempre a pensare al portafoglio! Concentratevi invece sulla [...]
Siamo a Lallio, in provincia di Bergamo, nella zona in cui prendono vita alcune delle aziende che rendono l’Italia orgogliosa. Viaggiatore Gourmet è andato oggi a provare la cucina del [...]