Solo lui forse poteva pensare e permettersi di piantare il nebbiolo in Borgogna. Quando hai la fama dell’enfant prodige lo puoi fare e te lo possono anche perdonare se sei stato regisseur [...]
Torniamo a Rovato, nel cuore della Franciacorta e tra le mure dello storico palazzo Vantiniano, in piena piazza Cavour, per testare gli immancabili progressi del progetto “Al Malò”: [...]
di Fabrizio Scarpato Serasuolo, con la esse che la parlata increspa in zeta: fragole di bosco che inaspriscono in ribes e petali di rosa che emulano il glicine L'articolo #stwEATterature / [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Siamo oggi a Barbariga, in provincia di Brescia, dove si sa, buon cibo e buon bere sono all’ordine del giorno e, quando si parla di bon vivre VG è sempre presente. Tra le vie del paese si [...]
Importante appuntamento il 27 novembre 2019 a Udine per approfondire le tematiche della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile. L'incontro è aperto a tutti. Programma dei lavori, [...]
Grande successo per la serata “Sapori del Carso & Premiate Trattorie Italiane” alla Trattoria Sardoč a Precenico, organizzata dall’Unione regionale economica slovena (URES). Oltre 120 [...]
Il vino dell’Azienda di Rodengo Saiano è anche l’unica bollicina italiana presente nella Top 100 della prestigiosa rivista americana con 92 punti Il Brut Rosé di Mirabella è il [...]
Venezia, orgoglio italiano di arte e bellezza è una delle principali mete del paese per i bon vivant. Da oltre un secolo l’Excelsior Venice Lido Resort è uno dei simboli d’eleganza [...]
Pesca, miele, albicocca, agrumi, pepe: il grüner veltliner si declina nelle sue forme a seconda del territorio e delle vendemmie e si fa trasparente come non mai a Merano. Con la consueta e [...]
La cheesecake salata al salame ungherese è un modo diverso per portare in tavola un antipasto che sia scenografico e gustoso, perfetto per un pranzo tra amici o anche all’interno di un [...]
Siamo stati alla Pasticceria Pintauro, la più antica sfogliatelleria della città di Napoli, che fu di Pasquale Pintauro. La nostra recensione, per scoprire se vale la pena e se merita la sua [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2020? La Guida Michelin continua a premiare la città sabauda e, dopo le tre nuove stelle del 2019 (Cannavacciuolo Bistrot, Spazio 7 e [...]
Pioggia di stelle a Seul, per la quarta edizione della Guida Michelin della capitale della Corea del Sud. Nel 2020, a Seul si contano infatti due nuovi ristoranti a due stelle e sette nuovi [...]
Qualche volta fuggire dalla città è doveroso, anche per i veri segugi del buon mangiare come VG e i suoi amici gourmet. Questa volta non siamo andati troppo lontano dalla cara, frenetica [...]
Giorno. Amici, credo che sia meglio per me cominciare a tirar giù la valigia, sono quasi arrivato (1). Sapete, a me nei paesi di lingua tedesca mi scambiano spesso per francese. Me chiameno [...]
Non è così semplice poter assaggiare vini russi vuoi per il prezzo, vuoi per la reperibilità ma, soprattutto, perchè non esiste ancora una scena molto ampia di produzione indipendente. Tolte [...]
Indice Un cuscinetto di pasta dorata, fragrante e sfizioso: è lo gnocco fritto, che ben si accompagna ai sapori tipici della cucina emiliana. L’Emilia è, del resto, la sua patria, [...]
C’è sempre un’alternativa a buttare, ed è riciclare. Ecco 5 modi creativi per riutilizzare una scatoletta di tonno. A svelarceli è la blogger design Linda Pareschi… 1. [...]
La torta con mele e brie è uno di quegli antipasti facili e veloci, perfetti da preparare alla sera tornati a casa dall’ufficio. La ricetta di oggi richiede infatti pochissimi ingredienti [...]
Le rose di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio sono un antipasto sostanzioso o uno spuntino, da accompagnare a un’insalata, facile da preparare con pochissimi ingredienti. Sono [...]
A Napoli il Natale lo si prende molto seriamente: basti pensare all’arte presepiale – con una strada interamente dedicata nel centro storico – e senza prendere sottogamba la [...]
Mi trovo sporadicamente coinvolto in polemiche ad alto tenore enosnob circa la presunta innaturalità di alcuni vini frizzanti da rifermentazione in bottiglia. In genere la disputa riguarda [...]
Modena Champagne Experience è una sorta di Golden Gala champenois. È stata una gioia parteciparvi, la gioia dell’amatore che riposa tutta nell’esser lepre: va velocissimo, tira il giro al [...]
Non solo caffè, tè e tisane. Quando le temperature scendono, mi diverto a mescolare ingredienti diversi per creare bevande calde rigeneranti e rilassanti. Ecco qualche idea: Tè [...]