Mentre Facebook prende misure straordinarie contro le fake news sul Coronavirus, qualcosa non torna persino a Google. é sabato mattina, e in questo 1 febbraio 2020 che avrebbe dovuto segnare la [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Il brasato alla birra è un secondo gustoso e molto morbido grazie alla cottura lenta, vi regalerà un secondo piatto da gustare durante i pranzi in famiglia, accompagnato da un buon purè di [...]
Il popolo di MasterChef Italia 9 si è dimostrato suscettibile ancora una volta: su Twitter è montata la protesta contro l’eliminazione della concorrente alla fine della settima puntata. [...]
Parlano tanto del “Blue Monday”, che presuppone dunque che il giorno più faticoso della settimana sia il lunedì. Si potrebbe anche essere d’accordo, per carità, ma non è che il [...]
Alessia Truda Il locale Jorudan Sushi ha festeggiato i dieci anni è il primo che ha portato a Napoli la tradizionale cucina giapponese Il locale “Jorudan Sushi” di Via Tasso – il [...]
È l’unico frutto dell’amor. O almeno così si dice. Il tema dei cibi afrodisiaci è antichissimo ed esiste in tutte le culture. Si tratta di ingredienti associati alla sfera [...]
Si avvicina San Valentino, e sicuramente tante coppie di innamorati vorranno festeggiare con una classica coppa di Champagne. Veuve Clicquot, che nel mondo degli Champagne è [...]
No, signore e signore della gastronomia italiana, Kei Kobayashi, premiato ieri dalla Michelin Francia, non è il primo chef giapponese con tre Stelle Michelin. Forse lo avete letto anche voi, in [...]
La Guida Michelin diventa green, e cavalca il tema dell’ambiente annunciando una selezione di “gastronomia sostenibile“. È quanto annunciato a Parigi, durante la presentazione [...]
Anche in Francia è arrivato il momento della guida gastronomica più famosa al mondo: la Michelin Francia ha svelato i nuovi ristoranti stellati 2020, e anche quelli che hanno perso la stella. [...]
di Albert Sapere Grandi novità in casa Michelin per il 2020. Archiviato l’affare Bocuse, con la perdità della Terza stella ininterrotta dal 1965, la “Rossa” apre ad una [...]
Conoscete i felafel? Sono delle polpettine a base di ceci, fritte, appartenenti alla cucina mediorientale. Sono irresistibili e da fare in abbondanza, perché sono una pietanza conviviale: [...]
Ogni tassello torna al suo posto, alla fine, anche se in un assetto del tutto nuovo. Il mio, infatti, è un puzzle che contempla mille combinazioni diverse, oggi ne sono consapevole.Anche [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Francesco M., Milano : Desideravo sapere se è più corretto scegliere un burger vegetale un burger animale ?Una dieta sana ed equilibrata o un insieme d'alimenti che concorrono a rendere [...]
Salgono a 26 i ristoranti stellati di Napoli e provincia per la guida Michelin 2020, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Due monostellati hanno infatti perso il macaron [...]
Indice Tante volte ho mangiato bene nella mia vita, ma raramente così, come nell’unico ristorante nepalese a Milano. Sarà perché si tratta di una cucina della nonna, non mediata per [...]
Indice Con l’approvazione della legge di Bilancio 2020, dal mese di ottobre di quest’anno sarà introdotta la sugar tax (tassa sulle bibite zuccherate), uno strumento di politica [...]
Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]
Il semifreddo al torrone ha scandito le mie merende di bambina. E’ un ricordo ancestrale, vivido. Mia zia Tita (Margherita), aveva una passione per il semifreddo al torrone e, spesso, [...]
Basta davvero poco per creare un antipasto sfizioso per i vostri ospiti che li sappia stupire sia per la bellezza, che per la bontà.La cosa ancor più bella è che ci vogliono pochissimi minuti [...]
A volte serve cambiare un po’, dare un tocco di novità in ogni dove per recuperare qualche punto di energia e positivià: spaghetti con porro, barbabietola rossa, puntarelle e melograno. [...]
Interessante e stuzzicante proposta quella del ristorante Al Ferarut di Rivignano. Un viaggio gastronomico fatto di persone, luoghi e racconti che hanno contraddistinto la cucina del ristorante [...]
Quante e quali stelle Michelin sono assegnate nel 2020 ai ristoranti delle Marche? Nulla è cambiato nella regione, dopo l’exploit del 2019 da parte di Mauro Uliassi, che ha conquistato la [...]