OT 2013 come Oliviero Toscani, OT come il vino Rosso di Toscana prodotto dal grande fotografo affiancato dal figlio Rocco: un rosso dall’animo internazionale, ottenuto da un sapiente mix tra [...]
La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
Una degustazione ha proposto cinque diverse espressioni del Morellino di Scansano divenuto DOCG a partire dalla vendemmia 2007. Luogo dell’evento il Casello Daziario di Porta Venezia in piazza [...]
Durante il mio viaggio portoghese, nelle tre giornate a Porto, una intera l’ho voluta dedicare al vino con il suo nome. Per scoprire come nasce, come invecchia e come si abbina il vino di [...]
Ai Chiostri dell’Umanitaria un evento glamour ha festeggiato la presenza della maison siciliana nella città meneghina Firriato, importante cantina siciliana, ha organizzato un evento [...]
Un grande successo anche per la nuova degustazione di qbquantobasta il mensile di gusto e buongusto dell'euroregione. Appuntamento in un luogo speciale, al centro della Doc Collio, [...]
Abbinarne un pezzo a qualcosa di salato, come una bottarga di muggine o la colatura di alici, potrebbe trasformare l’anguria in una nuova religione. Esagerato? Forse un po’, ma [...]
Quando si parla di salame … beh, c’è solo l’imbarazzo della scelta, perchè in Italia ce ne sono di vari tipi (praticamente ogni regione ha la sua ricetta!), ma il [...]
E' un'antica tradizione quella di abbinare i colori personalizzandolo a seconda dell'evento. Che tu sia un ristoratore o un semplice lettore, è bene distinguere i diversi colori [...]
E’ un’antica tradizione quella di abbinare i colori personalizzando la scelta a seconda dell’evento. Che tu debba organizzare un evento o se sei un ristoratore e [...]
Enjoy Collio Experience 2018 è stata un’occasione speciale per conoscere, scoprire, annusare, assaggiare e ammirare le specialità che il Collio può offrire, sia a livello naturalistico, [...]
Di ritorno in Sicilia, quando posso, faccio sempre una breve digressione sulle pendici del vulcano, in cerca di piccoli vignaioli ancora poco conosciuti. Stavolta è toccato al versante sud-est, [...]
Questo post è nato idealmente lo scorso aprile quando nella casella di posta elettronica ha fatto capolino un comunicato stampa proveniente da Cortona e dalla più grande e storica delle [...]
Se la guida Michelin dovesse mai decidere di aggiungere una stella alle tre ad oggi assegnate ai non plus ultra della ristorazione, Da Vittorio sarebbe tra i primi a ottenerla. Il ristorante [...]
In occasione del portfolio tasting di Vintus, azienda statunitense che importa vini, ho avuto l’opportunità di incontrare Miriam Lee Masciarelli, brand manager delle tenute agricole [...]
Indice Spesso vi chiedete come aggiungere sapore, sfumature inaspettate e valore ai piatti che preparate? Imparando a conoscere gli elementi aromatici che la natura ci regala, possiamo [...]
Luca Ferraris titolare dell’azienda Ferraris agricola di Castagnole Monferrato, celebre per la produzione di Ruchè, si è visto assegnare il doppio riconoscimento Unesco: "Langhe-Roero e [...]
Il Lazio è in grande crescita, l’attenzione alla qualità è sempre più al centro dei progetti vitivinicoli e i risultati arrivano in bottiglia. Nel sud del Lazio, oltre i Castelli [...]
Successo annunciato per il recente Orange Wine Festival di Isola d'Istria (29 aprile 2018). Grande e affollata festa di appassionati. Al mattino era in programma - in collaborazione con [...]
Recentemente, in occasione del Ribera y Rueda Trade & Media Tasting, tenutosi a New York lo scorso 9 Aprile presso il West Edge, mi è capitato di rispolverare due delle regioni vitivinicole [...]
Un’annata da “osteria”, da bersi subito, e difficile da dimenticare. Nelle migliori delle ipotesi si disse che la 2008 era un’annata da veri vigneron, che richiedeva il [...]
Abbiamo scritto qualche giorno fa di un vino BIO che ci ha incuriositi al primo sguardo e alla lettura del nome in etichetta "Chiamami quando piove". Per conoscere il significato di questo nome [...]
Cucine trainabili, gli inevitabili showcooking, favole gastronomiche raccontate al telefono, talk e cene notturne: il vocabolario della cucina invade anche i giorni milanesi dedicati al design. [...]
Lo scorso gennaio ha richiamato l’attenzione la notizia di un grande ordinativo di vino Primitivo da parte della Casa Bianca, con una conseguente ribalta per le produzioni della Puglia e del [...]