Aumentano del 166 per cento le bottiglie di spumante italiano in Russia a conferma delle ottime prospettive di crescita del Made in Italy alimentare all’estero dove si stima che per imbandire [...]
Oggi è la vigilia di Natale. Avrete sicuramente già deciso cosa preparare per la vostra cena. Se ancora siete indecisi e volete preparare un piatto raffinato che stupirà i vostri ospiti [...]
Da pesce azzurro a caviale prezzo aumenta del 6000%, menu low cost contro trappole mercato. Quasi un miliardo di euro sarà speso per la cena della vigilia che vedrà al centro del menu il [...]
Un’ idea crudista da proporre a Natale Ingredienti: 1/4 di peperone 1 piccola gamba di sedano 2 carote 1 piccolo topinambur 1 bicchiere di pisellini surgelati olive taggiasche sott’ [...]
Spesi 2,2 miliardi all'estero per imbandire tavole di Natale con Made in Italy. Aumentano del 166 per cento le bottiglie di spumante italiano in Russia a conferma delle ottime prospettive di [...]
L’insalata russa è un piatto che molto spesso viene presentato sulla tavola durante la cena di Natale o per il pranzo. E’ una ricetta molto buona e non troppo complicata da [...]
I blinis sono come dei piccoli pancakes di origine russa, facili da fare e succulenti da mangiare; ideali per aprire lo stomaco alle delizie del pranzo di Natale o del cenone di Capodanno. Vi [...]
Dalla Russia con amore, così potremmo intitolare questo primo piatto di classe, adatto anche per un cenone o un pranzo di Natale invece della più classica pasta fresca ripiena. Affettare molto [...]
Per il grande pranzo del 25 tutto dovra’ essere in ordine per accogliere i Nostri ospiti, non solo il pranzo o la cena ma anche la nostra tavola… Insomma stiamo parlando della [...]
«La nascita di una sinergia tra tutti gli attori del palcoscenico dell'agricoltura italiana ha finalmente trovato la sua piena realizzazione».Questo il primo commento di Aproniano Tassinari, [...]
L'Associazione Italiana Maggiordomi è lieta di annunciare il primo Corso privato avanzato per Maggiordomi a Milano. Maggiori informazioni si trovano sul nuovo sito internet, dove da oggi è [...]
Come ho già detto più volte adoro la rubrica Cotto e Mangiato, e dato il successo non solo del programma, ma anche del libro tratto dalla trasmissione ed anche della conduttrice, so di non [...]
In Russia particolare rilevanza assume l’apparecchiatura della tavola di Natale. Secondo la tradizione, questa deve essere coperta di fieno in ricordo della mangiatoia in cui è nato Gesù, [...]
Dal 2000 ad oggi sono crollati del 20 per cento gli arrivi in Italia di bottiglie di champagne francese a tutto vantaggio dello spumante italiano che stravince con il 98 per cento per cento dei [...]
Vorrei aver scritto cazzilli palermitani più spesso e se è per questo pure casatiello napoletano, pasta di zucchero (?), tiramisù alle fragole e le altre “ricette di crescente [...]
'Si stapperanno 95 milioni di bottiglie '. Le prossime feste segneranno un nuovo importante successo per le 'bollicine' nostrane. Per brindare -afferma la Cia- si spenderanno circa 900 milioni [...]
Devo confessarvi una cosa… mentre vi scrivo sto nel mio soggiornino al Marais che sorseggio Kusmi tea e spiluccando briciole del carrot cake muffin più buono mai provato (presi ieri [...]
Mentre nello stivale durante le Feste ci ‘strafoghiamo’ con panettoni, pandori, torroni e i vari dolci delle tradizioni regionali, in Russia, almeno la notte del 24, mentre si aspetta la [...]
Con un aumento del 10 per cento vola il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e [...]
Per venerdì 17 dicembre è prevista a Roma una bella iniziativa, cui partecipiamo anche noi come Tenuta di Fessina: “Donne, Territori e Vini di Sicilia”, l’elemento femminile del [...]
Oggi vi propongo un classico piatto di natale in versione rivisitata. Sono sicura che tutti conoscano l’insalata russa, un piatto che si consuma freddo, a base di verdure tagliate a [...]
Il nome di questo piatto non è un caso. Infatti, questo antipasto viene proprio dalla lontana Russia e in genere viene servite nel periodo natalizio. So che molte persone [...]
Il viaggio del vino nei paesi BRIC continua con la Russia, un mercato sorprendente per diverse ragioni. Primo perche’ e’ dominato dal prodotto locale, che rappresenta oggi il 90% degli [...]
Ho fatto un corso accellerato di Russo e questo e' stato il risulatato..L'ho fatto perche' per la seconda volta sono tornata a casa di Giulia Ross di sera e questa volta ero accompagnata da [...]
Quella che vorrei proporre oggi è una ricetta adatta per questo periodo delle feste è un antipasto che ho preparato l'anno scorso a Capodanno, ed è piaciuto molto.Sono delle focaccine [...]